<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock

armandino0312 ha scritto:
i listini pubblicati da 4r ruote sono i listini ufficiali delle case sempre chiavi in mano ed ipt media di 151 euro.

inesatto.te lo rispiego (per l'ultima volta).
la case diramano un listino al pubblico. e ne dichiarano la tipologia.
gli unici listini attendibili sono quelli 'chiavi in mano' imposti (come ad esempio quelli di fiat).
ci sono poi dei listini ufficiali ma 'suggeriti' o franco concessionario,per cui non vincolanti,come quelli di certi brand tedeschi.in quel caso il listino lo puoi considerare un 'più o meno' in quanto suscettibile di variazioni da un concessionario all'altro.
se hai ancora qualche numero di 4ruote di qualche anno fa,nei listini,veniva specificato di quale tipo si trattava.se vai a prendere 'in moto' ,ad esempio,c'è ancora scritto.

ma come?
se un'auto è di listino 10.000 euro ci togli il 9% e se ti danno ad esempio 500 euro di sconto dovrebbero toglierti anche quello.
in fin dei conti sono soldi che non paghi.
quando io faccio una fattura da qualsiasi parte me la fanno sempre su quello che pago.

ripeto,il concessionario ha lo sconto in fattura.e paghi l'auto quella cifra.poi la casa madre ti rende il contributo relativo al mese di riferimento.

guarda che mica tutti i settori merceologici sono uguali...

si lo so che i listini a volte sono furbi, però attualmente su 4r sono tutti chiavi in mano.
bisogna rendere atto a 4r di questo risultato infatti è stato uno dei suoi cavalli di battaglia in pasato.
ora bisognerebbe rendere i listini il più possibile vicino a quello che effettivamente paghi.
che senso ha mettere un listino e poi hai sempre almeno il 10% di sconto?
fai un listino già scontato e finiamola lì.
ma quando ti rende il contributo dovrebbe essere dichiarato, o no.
sempre per fini fiscali.
 
si lo so che i listini a volte sono furbi, però attualmente su 4r sono tutti chiavi in mano.
bisogna rendere atto a 4r di questo risultato infatti è stato uno dei suoi cavalli di battaglia in pasato.

adesso fai il sindacalista e mi fai incazzare. :evil:

perchè scusa 'furbi'?se io (casa madre) dichiaro un listino come 'suggerito',cioè dò ai miei concessionari la possibilità di 'personalizzarlo',che male c'è?basta dichiararlo ed essere limpidi in questo.
se un listino è 'chiavi in mano' allora quello deve essere e quello mi aspetto di trovare in qualsiasi salone,se è solo suggerito allora non c'è nessuno scandalo se in concessionarie diverse troverò prezzi diversi.
a 4ruote non bisogna rendere atto proprio di niente,anzi,dovrebbe spiegare quello che io sto scrivendo e tornare a riportare quella importantissima dicitura affianco ai listini(ripeto, UFFICIALE,CHIAVI IN MANO,SUGGERITO,FRANCO CONCESSIONARIA,FRANCO FABBRICA).invece fan come te (e come i sindacalisti):i 'padroni' han torto a priori.ma non è sempre così e creano solo confusione e diffidenza.

ora bisognerebbe rendere i listini il più possibile vicino a quello che effettivamente paghi.
che senso ha mettere un listino e poi hai sempre almeno il 10% di sconto?
fai un listino già scontato e finiamola lì.

qui sfondi una porta aperta.sono il primo che renderebbe legge i prezzi imposti.sai quanto più semplice sarebbe il nostro mestiere?sai quanti week end staremmo a casa con la famiglia? ;)
il problema in quel caso starebbe nell'abituare la gente a non 'mercanteggiare',ma niente di impossibile ;)

ma quando ti rende il contributo dovrebbe essere dichiarato, o no.
sempre per fini fiscali.

ma difatti è tutto dichiarato,tutto scritto nero su bianco.il concessionario fa una fattura alla casa madre dei 'contributi' mensili la quale salda il corrispettivo.
mi sembra chiarissimo...
 
armandino0312 ha scritto:
si lo so che i listini a volte sono furbi, però attualmente su 4r sono tutti chiavi in mano.
bisogna rendere atto a 4r di questo risultato infatti è stato uno dei suoi cavalli di battaglia in pasato.

adesso fai il sindacalista e mi fai incazzare. :evil:

perchè scusa 'furbi'?se io (casa madre) dichiaro un listino come 'suggerito',cioè dò ai miei concessionari la possibilità di 'personalizzarlo',che male c'è?basta dichiararlo ed essere limpidi in questo.
se un listino è 'chiavi in mano' allora quello deve essere e quello mi aspetto di trovare in qualsiasi salone,se è solo suggerito allora non c'è nessuno scandalo se in concessionarie diverse troverò prezzi diversi.
a 4ruote non bisogna rendere atto proprio di niente,anzi,dovrebbe spiegare quello che io sto scrivendo e tornare a riportare quella importantissima dicitura affianco ai listini(ripeto, UFFICIALE,CHIAVI IN MANO,SUGGERITO,FRANCO CONCESSIONARIA,FRANCO FABBRICA).invece fan come te (e come i sindacalisti):i 'padroni' han torto a priori.ma non è sempre così e creano solo confusione e diffidenza.

ora bisognerebbe rendere i listini il più possibile vicino a quello che effettivamente paghi.
che senso ha mettere un listino e poi hai sempre almeno il 10% di sconto?
fai un listino già scontato e finiamola lì.

qui sfondi una porta aperta.sono il primo che renderebbe legge i prezzi imposti.sai quanto più semplice sarebbe il nostro mestiere?sai quanti week end staremmo a casa con la famiglia? ;)
il problema in quel caso starebbe nell'abituare la gente a non 'mercanteggiare',ma niente di impossibile ;)

ma quando ti rende il contributo dovrebbe essere dichiarato, o no.
sempre per fini fiscali.

ma difatti è tutto dichiarato,tutto scritto nero su bianco.il concessionario fa una fattura alla casa madre dei 'contributi' mensili la quale salda il corrispettivo.
mi sembra chiarissimo...

se tu vai a pagina 218 dell'ultimo numero di 4r quella dicitura è riportata.
basta leggere.
quando dico che i listini sono furbi intendo che sono manipolabili.
è inutile che 4r metta il prezzo imposto dalla casa e poi quando vado dal conce comincia a fare un sacco di conti che quasi fonde la calcolatrice.
che razza di conti sta facendo se il prezzo è quello?
il conce fa la fattura del contributo...........ma non sarebbe più semplice fargli pagare direttamente meno?
esempio perchè so che fai finta di non capire.
auto da 10.000 euro di listino, te la do per 9500, perchè devo dartela per 10.000 e poi tu devi farmi una fattura di ritorno di 500 euro.
sembra quasi che i nostri ragionieri non sappiano fare i conti prima.
io sono ignorante ma in questo caso sento puzza di imbroglio lontano un km.
strano che quelli dell'agenzia delle entrate non ci abbiano messo il naso!!
e probabilmente su quei 500 euro dell'esempio ci sarà pure l'iva del 20%.
guarda non mi trattengo più dal ridere.
 
se tu vai a pagina 218 dell'ultimo numero di 4r quella dicitura è riportata.
basta leggere.
quando dico che i listini sono furbi intendo che sono manipolabili.
è inutile che 4r metta il prezzo imposto dalla casa e poi quando vado dal conce comincia a fare un sacco di conti che quasi fonde la calcolatrice.
che razza di conti sta facendo se il prezzo è quello?
il conce fa la fattura del contributo...........ma non sarebbe più semplice fargli pagare direttamente meno?
esempio perchè so che fai finta di non capire.
auto da 10.000 euro di listino, te la do per 9500, perchè devo dartela per 10.000 e poi tu devi farmi una fattura di ritorno di 500 euro.
sembra quasi che i nostri ragionieri non sappiano fare i conti prima.
io sono ignorante ma in questo caso sento puzza di imbroglio lontano un km.
strano che quelli dell'agenzia delle entrate non ci abbiano messo il naso!!
e probabilmente su quei 500 euro dell'esempio ci sarà pure l'iva del 20%.
guarda non mi trattengo più dal ridere.

francamente mi sono anche un pelo rotto le palle di spiegare a chi non capisce o a chi non vuole capire.
te lo spiego per l'ultima volta.
il perchè vengono dati dopo quei contributi trova spiegazione nelle varie pubblicità 'fino al 30 del mese'.quei prezzi che vedi,quegli sconto sbandierati sono frutto di contributi che la casa madre da per vendere le vetture.se la vettura la vendo a settembre ho un contributo,se la vendo ad ottobre ne avrò (probabilmente) un altro.è per questo che il contributo viene riconosciuto a vettura non venduta ma targata.
ovviamente la fattura è comprensiva di iva.ad esempio,se la fiat mi da 2000 euro iva compresa per vendere la vettura X,il concessionario farà una fattura di 1666,67+iva.se ci credi bene,sennò vai tranquillo che stanotte dormo lo stesso.
se a te la cosa puzza di imbroglio il perchè te lo sei scritto da solo,e te l'ho evidenziato in rosso.

e ricordati sempre che il riso abbonda nella bocca dei mona.
passo e chiudo.
 
armandino0312 ha scritto:
se tu vai a pagina 218 dell'ultimo numero di 4r quella dicitura è riportata.
basta leggere.
quando dico che i listini sono furbi intendo che sono manipolabili.
è inutile che 4r metta il prezzo imposto dalla casa e poi quando vado dal conce comincia a fare un sacco di conti che quasi fonde la calcolatrice.
che razza di conti sta facendo se il prezzo è quello?
il conce fa la fattura del contributo...........ma non sarebbe più semplice fargli pagare direttamente meno?
esempio perchè so che fai finta di non capire.
auto da 10.000 euro di listino, te la do per 9500, perchè devo dartela per 10.000 e poi tu devi farmi una fattura di ritorno di 500 euro.
sembra quasi che i nostri ragionieri non sappiano fare i conti prima.
io sono ignorante ma in questo caso sento puzza di imbroglio lontano un km.
strano che quelli dell'agenzia delle entrate non ci abbiano messo il naso!!
e probabilmente su quei 500 euro dell'esempio ci sarà pure l'iva del 20%.
guarda non mi trattengo più dal ridere.

francamente mi sono anche un pelo rotto le palle di spiegare a chi non capisce o a chi non vuole capire.
te lo spiego per l'ultima volta.
il perchè vengono dati dopo quei contributi trova spiegazione nelle varie pubblicità 'fino al 30 del mese'.quei prezzi che vedi,quegli sconto sbandierati sono frutto di contributi che la casa madre da per vendere le vetture.se la vettura la vendo a settembre ho un contributo,se la vendo ad ottobre ne avrò (probabilmente) un altro.è per questo che il contributo viene riconosciuto a vettura non venduta ma targata.
ovviamente la fattura è comprensiva di iva.ad esempio,se la fiat mi da 2000 euro iva compresa per vendere la vettura X,il concessionario farà una fattura di 1666,67+iva.se ci credi bene,sennò vai tranquillo che stanotte dormo lo stesso.
se a te la cosa puzza di imbroglio il perchè te lo sei scritto da solo,e te l'ho evidenziato in rosso.

e ricordati sempre che il riso abbonda nella bocca dei mona.
passo e chiudo.

riso abundat in ore stultorum, non monorum o monarum che dir si voglia.
se la fiat mi dà il contributo per le auto che compero in ottobre perchè mai dovrebbe fatturarmelo in novembre?
compero un'auto in ottobre ed il contributo è di 1000 euro, bene me la fatturi 1000 euro di meno.
se la compero in novembre ed il contributo è di 1500 euro me la fatturi 1500 euro di meno.
mi sembra quasi banale.
perchè devo complicarmi la vita con un giro di fatture di ritorno con il rischio magari di sbagliare.
ricordati sempre che nelle cose semplici è difficile imbrogliari.
in quelle complicate invece ci puoi giocare.
sarebbe ora che si semplificassero i listini e tu sei d'accordo solo a parole perchè se i listini fossero semplici si farebbe troppo presto, come al supermercato
prezzo
cassa
soldi e via.
e tu prenderesti due calci in c....o
 
riso abundat in ore stultorum, non monorum o monarum che dir si voglia.
se la fiat mi dà il contributo per le auto che compero in ottobre perchè mai dovrebbe fatturarmelo in novembre?
compero un'auto in ottobre ed il contributo è di 1000 euro, bene me la fatturi 1000 euro di meno.
se la compero in novembre ed il contributo è di 1500 euro me la fatturi 1500 euro di meno.
mi sembra quasi banale.
perchè devo complicarmi la vita con un giro di fatture di ritorno con il rischio magari di sbagliare.
ricordati sempre che nelle cose semplici è difficile imbrogliari.
in quelle complicate invece ci puoi giocare.

ecco,dopo questo messaggio posso affermare in tutta tranquillità che 220 messaggi e ore a scrivere e spiegarti non sono servite a un cazzo.pazienza.
hai ragione,siamo tutti degli imbroglioni,evasori,delinquenti e milionari (in euro).hai vinto tu. :rolleyes:

sarebbe ora che si semplificassero i listini e tu sei d'accordo solo a parole perchè se i listini fossero semplici si farebbe troppo presto, come al supermercato
prezzo
cassa
soldi e via.
e tu prenderesti due calci in c....o

io invece dico che se imponessero i listini io sarei contento perchè si tornerebbe innanzitutto alla divisione delle zone di competenza dei concessionari (chi lo fa fare ad un fenomeno castelfranco comperare la macchina a vicenza se tanto costa uguale dovunque),non si perderebbero ore ed ore a litigare per 50 euro e magari le domeniche invece di passarle ascoltando discorsi assurdi (del tipo:mi hai chiesto 30mila,te ne offro 24) magari ce ne staremmo a casa con le nostre famiglie (sai che,pur esistendo quelli come te che pensano che siamo orchi soli come bestie,abbiamo anche noi una famiglia?mia moglie è anche una bella gnocca poi.. ;) ).

io prenderei due calci in culo?e da chi?dai miei clienti (sai che ho un indice di customer soddisfaction personale altissimo e i miei clienti mi portano i loro amici?) o dai miei titolari?magari li prenderei dai rompicoglioni sindacalisti che per amore di polemica e con tanto tempo libero a disposizione mettono sempre a dura prova la mia pazienza,ma in quel caso magari i calci tornano indietro,anche con gli interessi.

ti è mai venuto il dubbio che non siano i listini o i 'conti' complicati ma solamente tu che non riesci a capirli? :twisted:
 
anzi no,ci voglio provare l'ultima volta.ma questa è l'ultima.

se la fiat mi dà il contributo per le auto che compero in ottobre perchè mai dovrebbe fatturarmelo in novembre?
compero un'auto in ottobre ed il contributo è di 1000 euro, bene me la fatturi 1000 euro di meno.
se la compero in novembre ed il contributo è di 1500 euro me la fatturi 1500 euro di meno.

poniamo caso tu abbia in stock 10 punto a benzina.la fiat a settembre ti dà 1000 euro di contributo per venderle.la concorrernza però da filo da torcere e il mercato su quel tipo di vettura è un pò 'fiacco'.
ad ottobre aumenta il contributo e te ne dà 1500.
se ancora non basta a novembre te ne dà 2000.
hai capito perchè il contributo te lo danno al momento della vendita?per avere la possibilità di 'correggere il tiro'.
se il concessionario A ha in casa quelle vetture comprate a settembre a listino-il margine fisso di (ipotesi) 1000 euro e le vetture risultano a quel prezzo difficilmente vendibile,a ottobre alzi il margine.e quelle comperate a settembre?o van fuori mercato per il prezzo (logicamente,costerebbero di più di quelle comperate dal conce il mese dopo) o dai loro un ulteriore contributo.allora in questo caso sì ti complicheresti la vita.
invece,tu sai cosa la macchina costa di listino,sai il tuo margine in fattura e sai cosa la casa madre ti ripiana quel mese per la vendita.così una vettura costruita a settembre,una ad ottobre ed una a novembre sono ugualmente competitive.
gatu capio desso?
 
Per me sei stoico!
1145717918-Sconvolte (5).gif
 
sempre per il mio amico toni.

ti rispondo qui,visto che l'altro topic è stato lucchettato.

continui a smaronare con questa storia degli incentivi 2009 da quasi due anni.ora,io non so se sei in malafede o difetti di memoria,ma uno preciso e attento come te,insomma,uno che no se mona :rolleyes: ,dovrebbe ricordarsi che il delta 2008-2009 non è 1500 euro bensì 700.eh sì caro il mio tonino pane e vino,la finanziaria dell'anno precedente così diceva :

ROTTAMAZIONE DECRETO LEGGE 248/2007

(CHI SONO I SOGGETTI INTERESSATI?)
I proprietari di autovetture ed autoveicoli per trasporto promiscuo Euro 0, Euro 1, Euro 2 immatricolati prima del 1° gennaio 1997

(COSA DEVONO ACQUISTARE?)
che acquistano autovetture nuove Euro 4 o Euro 5

(QUALSIASI AUTOVETTURA?)
che emettono non oltre 140 gr di CO2 per chilometro se alimentate a benzina e non oltre 130 gr se diesel,
(COSA OTTENGONO?)
ottengono un contributo governativo di ? 700,00 e l?esenzione dal pagamento del bollo per un anno (per tre anni se la vettura da rottame è Euro 0).
Il contributo sale a Euro 800 se acquistano una vettura nuova Euro 4 o Euro 5 che non emette oltre 120 gr di CO2 per Km.
Il contributo aumenta di ? 500 in caso di demolizione di due autoveicoli.

(QUAL?E? IL PERIODO DI VALIDITA??)
Il contributo è riconosciuto agli aventi diritto per i contratti di acquisto stipulati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2008 con immatricolazione del veicolo entro il 31 marzo 2009


ti ricordo che la tua panda ha un valore di co2 per km lineare pari a 119 g.

per cui,se nel 2008 la trovavi poco sopra i 10.000 euro e nel 2009 a 9500,ecco saltati fuori i 700 euro di differenza. (1500 euro della finanziaria 2009-800 di quella 2008=diferenza 700 euro).

ora il discorso è chiuso,questi sono FATTI,DECRETI LEGGE,insomma,cose oggettive e non per sentito dire .chiaro?
 
armandino0312 ha scritto:
sempre per il mio amico toni.

ti rispondo qui,visto che l'altro topic è stato lucchettato.

continui a smaronare con questa storia degli incentivi 2009 da quasi due anni.ora,io non so se sei in malafede o difetti di memoria,ma uno preciso e attento come te,insomma,uno che no se mona :rolleyes: ,dovrebbe ricordarsi che il delta 2008-2009 non è 1500 euro bensì 700.eh sì caro il mio tonino pane e vino,la finanziaria dell'anno precedente così diceva :

ROTTAMAZIONE DECRETO LEGGE 248/2007

(CHI SONO I SOGGETTI INTERESSATI?)
I proprietari di autovetture ed autoveicoli per trasporto promiscuo Euro 0, Euro 1, Euro 2 immatricolati prima del 1° gennaio 1997

(COSA DEVONO ACQUISTARE?)
che acquistano autovetture nuove Euro 4 o Euro 5

(QUALSIASI AUTOVETTURA?)
che emettono non oltre 140 gr di CO2 per chilometro se alimentate a benzina e non oltre 130 gr se diesel,
(COSA OTTENGONO?)
ottengono un contributo governativo di ? 700,00 e l?esenzione dal pagamento del bollo per un anno (per tre anni se la vettura da rottame è Euro 0).
Il contributo sale a Euro 800 se acquistano una vettura nuova Euro 4 o Euro 5 che non emette oltre 120 gr di CO2 per Km.
Il contributo aumenta di ? 500 in caso di demolizione di due autoveicoli.

(QUAL?E? IL PERIODO DI VALIDITA??)
Il contributo è riconosciuto agli aventi diritto per i contratti di acquisto stipulati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2008 con immatricolazione del veicolo entro il 31 marzo 2009


ti ricordo che la tua panda ha un valore di co2 per km lineare pari a 119 g.

per cui,se nel 2008 la trovavi poco sopra i 10.000 euro e nel 2009 a 9500,ecco saltati fuori i 700 euro di differenza. (1500 euro della finanziaria 2009-800 di quella 2008=diferenza 700 euro).

ora il discorso è chiuso,questi sono FATTI,DECRETI LEGGE,insomma,cose oggettive e non per sentito dire .chiaro?

ti ripeto che sto parlando degli ultimi incentivi.
quelli dove ti davano 1.500 euro se rottamavi una euro 0, euro 1 ed euro due immatricolata mi pare prima del gennaio 1997.
non sono sicuro su quest'ultima data.
ora, siccome una panda, dynamic class senza radio e con vernice standard e senza quinto posto, dai concessionari di castelfranco, montebelluna e bassano, che sono quelli più vicini alla mia zona, la pagavi dai 9.950 ai 10.000 euro, l'avresti dovuta pagare circa 8500 euro.

che sappia io non è mai successo.
se puoi dimostrarmi il contrario sono qui.
sappi che pretendo fotocopie di fatture.
 
armandino0312 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Armandi' lascia perde, io gli ho spiegato in mille modi come funzionava il tasso zero e non l'ha capito, sprechi solo tempo e pazienza ;)

i sindacalisti son na brutta razza :twisted:

ovviamente si scherza tonino pane e vino ;)

non sono sindacalista e non è mia intenzione difendere i sindacalisti.
specialmente quelli della fiom.
quando fanno qualche assemblea in fabbrica sono uno dei più strenui critici nei confronti del loro sindacato.
a pomigliano quello che succede non è colpa del sindacato in se ma delle persone che rappresentano questo sindacato.
lì a napoli è tutto il sistema che non funziona, guarda la mamma che hanno ucciso solo perchè ha testimoniato contro un pedofilo.
è proprio il modo di pensare dei napoletani che va cambiato.
sole pizza e mare e..........bisogna anche pensare al vivere civile non solo ai propri interessi personali.
non si può sempre vivere di beneficienza.
per esempio, hanno fabbricato fin dentro il cratere del vesuvio, dio non voglia che ci scappi una piccola esplosione con danni e morti.
ma allora non penso sia colpa del sindacato.
fa un acquazzone e ti porta via mezzo paese, sono cose impressionanti, da dove veniva tutta quell'acqua, ci deve per forza essere la negligenza di qualcuno.
e se questo qualcuno per caso parla lo ammazzano e nessuno ha visto e sentito niente.
è peggio ancora della mafia.
è un cancro che si è inserito nella società e può essere estirpato solo dalla volontà di questa società.
che in tutta onestà non vedo, anzi sembra che se intervengono le forze dell'ordine siano anche maltrattate.
così è a napoli, purtroppo, anche se molta gente vorrebbe cambiare.
ma vorrebbe non vuol dire che vuole.................
 
armandino0312 ha scritto:
anzi no,ci voglio provare l'ultima volta.ma questa è l'ultima.

se la fiat mi dà il contributo per le auto che compero in ottobre perchè mai dovrebbe fatturarmelo in novembre?
compero un'auto in ottobre ed il contributo è di 1000 euro, bene me la fatturi 1000 euro di meno.
se la compero in novembre ed il contributo è di 1500 euro me la fatturi 1500 euro di meno.

poniamo caso tu abbia in stock 10 punto a benzina.la fiat a settembre ti dà 1000 euro di contributo per venderle.la concorrernza però da filo da torcere e il mercato su quel tipo di vettura è un pò 'fiacco'.
ad ottobre aumenta il contributo e te ne dà 1500.
se ancora non basta a novembre te ne dà 2000.
hai capito perchè il contributo te lo danno al momento della vendita?per avere la possibilità di 'correggere il tiro'.
se il concessionario A ha in casa quelle vetture comprate a settembre a listino-il margine fisso di (ipotesi) 1000 euro e le vetture risultano a quel prezzo difficilmente vendibile,a ottobre alzi il margine.e quelle comperate a settembre?o van fuori mercato per il prezzo (logicamente,costerebbero di più di quelle comperate dal conce il mese dopo) o dai loro un ulteriore contributo.allora in questo caso sì ti complicheresti la vita.
invece,tu sai cosa la macchina costa di listino,sai il tuo margine in fattura e sai cosa la casa madre ti ripiana quel mese per la vendita.così una vettura costruita a settembre,una ad ottobre ed una a novembre sono ugualmente competitive.
gatu capio desso?

per le auto instock penso che sia come dici tu.
ma le auto in stock sono già pagate?
oppure sono in conto vendita?
io parlavo delle auto che tu ordini e che devono ancora essere consegnate.
se io ordinavo la panda dai conce avevo un periodo di consegna di circa 40 giorni.
quella che ho preso era pronta consegma, quella era in stock.
la fiat non mi ha mai proposto una panda in pronta consegna.
anzi non ne avevano neppure in salone per farmi vedere come era allestita.
e questo in ben tre concessionarie.
alla fine mi hanno fatto vedere una a metano che era in consegna dicendomi che la dynamic class era ugluale a quella.
invece mi ricordo benissimo che in quel periodo erano pieni di 500.
ne avevano tre in salone, ma non la pop, ed almeno una decina nello scantinato.
lo so che il buon multy si arrabbia ma è così.
e sto parlando del fine novembre del 2007.
 
Back
Alto