armandino0312 ha scritto:i listini pubblicati da 4r ruote sono i listini ufficiali delle case sempre chiavi in mano ed ipt media di 151 euro.
inesatto.te lo rispiego (per l'ultima volta).
la case diramano un listino al pubblico. e ne dichiarano la tipologia.
gli unici listini attendibili sono quelli 'chiavi in mano' imposti (come ad esempio quelli di fiat).
ci sono poi dei listini ufficiali ma 'suggeriti' o franco concessionario,per cui non vincolanti,come quelli di certi brand tedeschi.in quel caso il listino lo puoi considerare un 'più o meno' in quanto suscettibile di variazioni da un concessionario all'altro.
se hai ancora qualche numero di 4ruote di qualche anno fa,nei listini,veniva specificato di quale tipo si trattava.se vai a prendere 'in moto' ,ad esempio,c'è ancora scritto.
ma come?
se un'auto è di listino 10.000 euro ci togli il 9% e se ti danno ad esempio 500 euro di sconto dovrebbero toglierti anche quello.
in fin dei conti sono soldi che non paghi.
quando io faccio una fattura da qualsiasi parte me la fanno sempre su quello che pago.
ripeto,il concessionario ha lo sconto in fattura.e paghi l'auto quella cifra.poi la casa madre ti rende il contributo relativo al mese di riferimento.
guarda che mica tutti i settori merceologici sono uguali...
si lo so che i listini a volte sono furbi, però attualmente su 4r sono tutti chiavi in mano.
bisogna rendere atto a 4r di questo risultato infatti è stato uno dei suoi cavalli di battaglia in pasato.
ora bisognerebbe rendere i listini il più possibile vicino a quello che effettivamente paghi.
che senso ha mettere un listino e poi hai sempre almeno il 10% di sconto?
fai un listino già scontato e finiamola lì.
ma quando ti rende il contributo dovrebbe essere dichiarato, o no.
sempre per fini fiscali.