<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
all'anima della ricarica del 20% :evil: :evil: :evil:
La componentistica viene presa all'ingrosso in quantità enormi (e non vale solo per l'autoradio ma anche per tutte le parti meccaniche)...un conto è che tu , privato, vai al negozio o al centro commerciale e compri un autoradio Blaupunkt, un contro è che un'azienda coma la Fiat, che immatrciola milioni di veicoli l'anno, gli chiede una fonitura di autoradio...secondo te a chi lo faranno pagare meno???
è come se vai al supermercato e compri 10 casse di Coca Cola e invece un barista va all'ingrosso e ne prende mille, a chi gli verranno a costare meno???
è il mercato, altrimenti nessuno ci guadagnerebbe.

le conosco le leggi del mercato.
la mia era solo una battuta di meravigli.
pensavo che i ricarichi fossero minori.
comunque le radio che hanno in after market non mi sembra siano comperate dalle case.
e di solito al centro commerciale le trovi per meno, molto meno.
 
armandino0312 ha scritto:
se sei delle mie parti forse avrai sentito la storiella che dice che quando un lavoratore in proprio, quindi anche commerciante, si lamenta che perde vuol dire che fa patta.
quando dice che fa patta ci guadagna e quando dice che ci guadagna...............hai mai sentito che qualcuno dice che ci guadagna?

populismo della più fastidiosa specie.cazzate al pari dell'occhiometro e del 'si dice'.non fa per me.

[

vecchio proverbio:
il saggio non sa nulla
l'istruito sa poco
el mona sa tuto!!

io del mona me lo do da solo,ho sempre scritto così :twisted:

senza offesa eh... ;)

sul marrocchino.
parlando tra amici mi ha detto che il corano prevede un margine di guadagno per il commerciante non superiore al venti per cento.
se comperi una cosa a 100 non la puoi vendere a più di 120.
mi diceva poi che se tu metti denaro in banca oppure lo investi in qualsiasi titolo, in pratica il denaro non può fruttare altro denaro se non c'è lavoro, non puoi avere interessi di nessun tipo.
ergo non puoi ad esempio avere guadagno se ad esempio investi in bot.
in confidenza quelli delle banche devono essere musulmani visto gli interessi che ti danno sul cc.

ripeto,le banche con gente del genere va a nozze.lavorano con i loro soldi senza pagare interessi ;)

vedo che il populismo quando ti fa comodo lo tiri fuori anche tu.
ma scusa a te in banca alla fine se hai qualche soldo ti avanza pure l'interesse?
 
fammi un esempio di quando avrei fatto un discorso populistico.

e anche un altro esempio di affermazioni date per certe senza avere delle basi solide ma solo per sentito dire o per aver leggiuzzato qui e lì pretendendo di aver ragione.come i mona.
 
ad esempio,oggi in casa fiat (tanto per fare un esempio a te caro) se prendi una panda a metano dynamic class (dal ridicolo prezzo di 15.500 euro) hai un margine,tra promo mensili e sconto in fattura,all'incirca del 33% (se hai una rottamazione)+ altri 4 punti percentuali a fine anno (e come averli te l'ho spiegato qualche post sopra).se hai una permuta e comunque non rottami nulla il margine si assottiglia del 7%.
starai pensando 'te ga visto che no so mia mona' salvo poi scoprire che con rottamazione ti fanno almeno il 31% di sconto.se non mi credi fai un giretto per concessionari,vedrai che con meno di 11.000 euro la metti in garage.
io posso avere anche il 50% di margine per vendere un prodotto,ma se dopo il mercato mi obbliga a giocarmelo tutto o quasi per 'alleggerire' lo stock dov'è quel mirabolante guadagno che pensi?


e mi straripeto se un venditore dal suo margine ti abbuona ad esempio il 5%, cosa che succede abbastanza spesso, è ovvio che la sua fetta scende al 15%.
e poi ci sono gli optional che mi pare hanno altri margini.
ma quello che ha preso una panda a 9500 euro con una supervalutazione del suo usato di almeno mille euro e con accessori per almeno altri 7-800 euro, quella panda, anche se km zero, quanto era costata al venditore?
vedi che alla fine non ti ho raccontato palle sulla mia?
e quella smart a quanto l'ha venduta?
non mi dirai che anche lì ci ha rimesso.

vedi che parli a vanvera?ti ho spiegato qualche post sopra per filo e per segno come funzionano i km zero.
riporto anche questo

nessun arcano.le vetture partono dalla casa madre già fatturate al concessionari insieme al certificato di conformità con il quale immatricolare la vettura.il concessionario dopo tot giorni dovrà corrispondere al pagamento della fattura,che sia o meno venduta la vettura.
poi (lì dipende da casa a casa) il concessionario venderà la vettura al prezzo Y che è la somma tra il prezzo X (quello che paga la vettura) + il suo ricarico (che sarà la differenza tra il listino ufficiale meno lo sconto).è prassi,specialmente tra i marchi generalisti,dare un contributo ai concessionari per 'aiutare' a vendere le vetture.in quel caso al prezzo X (che è quello che paga la vettura) precedentemente pagato viene restituito appunto il contributo.tanto per fugare ogni dubbio,sappiate che oggi tutti i concessionari nella vendita si giocano tutto il contributo appunto più gran parte del margine di ricarico.
per quello che riguarda i km zero,sono delle vetture che il concessionario si autoimmatricola per raggiungere determinati obbiettivi e prendere dei premi,parte dei quali verranno 'sacrificati' per vendere le vetture a prezzo più basso rispetto a quello del nuovo scontato.succede anche che possono essere le case stesse a chiedere di immatricolare qualche vettura in più (magari per risultare più 'forti' come quota di mercato in determinate zone),in quel caso normalmente è la casa madre che dà un contributo aggiuntivo.


lascia stare la panda a metano o gpl che sia.
fai l'esempio con la panda del post.
scrivi un pò di cifre e poi ne parliamo.
tu sei il perfetto venditore parli, parli,parli e non dici quello che ti ho chiesto.
 
conan2001 ha scritto:
le conosco le leggi del mercato.
la mia era solo una battuta di meravigli.
pensavo che i ricarichi fossero minori.
comunque le radio che hanno in after market non mi sembra siano comperate dalle case.
e di solito al centro commerciale le trovi per meno, molto meno.
Le autoradio aftermarket che ti dà il concessionario (come ad esempio quella che ha la mia ragazza sulla sua ibiza) solitamente sono delle "entry level" (ossia quelle meno costose) e delle volte sono"di serie" altre volte te le regalano, altre volte le paghi...concordo sul fatto che conviene comprarle da soli.
 
[
nessun arcano.le vetture partono dalla casa madre già fatturate al concessionari insieme al certificato di conformità con il quale immatricolare la vettura.il concessionario dopo tot giorni dovrà corrispondere al pagamento della fattura,che sia o meno venduta la vettura.

che differenza c'è tra il prezzo in fattura che tu dici e quello del listino ufficiale?
 
lascia stare la panda a metano o gpl che sia.
fai l'esempio con la panda del post.
scrivi un pò di cifre e poi ne parliamo.
tu sei il perfetto venditore parli, parli,parli e non dici quello che ti ho chiesto.

Comunque visto che l'auto in questione è la mia e visto che qualcuno gioca a non capire ricapitoliamo:
Panda 1,2 Dynamic Eco 10.400?
+ Pack Class 900?
+ Vernice metallizzata 400?
Tot. 11.700?


ho corretto il prezzo da 10.500 (errato) a 10.400

11.700 + ipt 196+radio 100=11996.
arrivare a 9300 è il 22.48%,se consideri lo sconto base in fattura che è il 9% il concessionario ha avuto un bonus da fiat per targarla a km zero di circa 2000 euro,pari al 16.68%.quindi,16.68+9=25.68-22.48=3.2%.

discorso usato:una smart con 40.000 km a 6000 euro se perfetta non è assolutamente strapagata.bisogna vedere dove la vendi.se a roma o milano ci fai una 'cresta' di almeno 1000 euro al netto degli interventi,se nelle periferie di caltanissetta non la caga di una lira nessuno.
 
conan2001 ha scritto:
che differenza c'è tra il prezzo in fattura che tu dici e quello del listino ufficiale?

parlando sempre di fiat,il prezzo in fattura è il listino ufficiale-lo sconto base in fattura.
per sconto base si intende una percentuale 'standard' (sempre sotto il 10%) che viene 'rimpolpata' di mese in mese dalle varie iniziative commerciali per aiutare la vendita.da qui le varie pubblicità 'fino a fine mese'.tale contributo viene rimborsato a vettura venduta.

sappi poi che la tua odiata e scorretta fiat è tra le poche ad avere un listino ufficiale imposto e non 'suggerito' o 'franco concessionario'

una volta 4ruote riportava sopra i listini tale dicitura (chiavi in mano,franco fabbrica,franco concessionario,listino suggerito),ora non capisco perchè non lo faccia più.
 
conan2001 ha scritto:
tu sei il perfetto venditore parli, parli,parli e non dici quello che ti ho chiesto.

io sarò anche un perfetto venditore ma te sei un perfetto sindacalista:non hai risposto a 1 (UNA) mia affermazione,tirando sempre in ballo teorie nuove (ed essendo puntualmente smontate) senza uno straccio di numero,di fonte,di dato oggettivo.parli per sentito dire,pensi che i 'padroni' siano tutti cattivi,giri la banderuola a tuo piacimento.e vuoi sempre aver ragione,difendendo spesso l'indifendibile.perchè TU SAI!!da l manuale del perfetto sindacalista :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
lascia stare la panda a metano o gpl che sia.
fai l'esempio con la panda del post.
scrivi un pò di cifre e poi ne parliamo.
tu sei il perfetto venditore parli, parli,parli e non dici quello che ti ho chiesto.

Comunque visto che l'auto in questione è la mia e visto che qualcuno gioca a non capire ricapitoliamo:
Panda 1,2 Dynamic Eco 10.400?
+ Pack Class 900?
+ Vernice metallizzata 400?
Tot. 11.700?


ho corretto il prezzo da 10.500 (errato) a 10.400

11.700 + ipt 196+radio 100=11996.
arrivare a 9300 è il 22.48%,se consideri lo sconto base in fattura che è il 9% il concessionario ha avuto un bonus da fiat per targarla a km zero di circa 2000 euro,pari al 16.68%.quindi,16.68+9=25.68-22.48=3.2%.

discorso usato:una smart con 40.000 km a 6000 euro se perfetta non è assolutamente strapagata.bisogna vedere dove la vendi.se a roma o milano ci fai una 'cresta' di almeno 1000 euro al netto degli interventi,se nelle periferie di caltanissetta non la caga di una lira nessuno.

io intendevo la panda del post iniziale.
mi pare che quella non è una km zero.
e per il prezzo della smart mi riferivo a quanto dichiarato.
mi pare che gli offrivavano anche 4500 euro pertanto è stata parecchio sopravvalutata.
 
io intendevo la panda del post iniziale.
mi pare che quella non è una km zero.

Pagati "cash" EUR 9500.00 (che erano anche di più se il sottoscritto non arrivava quasi agli insulti con il titolare per arrivare a farsi scontare 300 EUR)
ripeto x chiarezza: Anniversary, cioe Active Eco, con aria condizionata, vetri elettrici anteriori, chiusura telecomando e Fiat 500 restituita in rottamazione

questo scriveva il forumista nel post iniziale.

panda anniversary 9950+196ipt+850clima+110 telecomando porte=11.106
tieni presente che molti mettono spese gestione usato (rottamazione o minipassaggio) di 200 euro.ma noi nel nostro conteggio non le consideriamo.
avuta con uno sconto rottamazione di ? 1606,pari al 15.45 %.
ad agosto c'era un contributo rottamazione pari al 10%,ergo 10+9 (sconto in fattura)-15.45=3.55% di guadagno lordo pari a circa 400 euro.se il concessionario adempirà a tutti i suoi obblighi contrattuali (customer soddisfaction,programmazione,obbiettivi e via discorrendo) i primi del 2011 avrà in 'premio' altri 4 punti % del fatturato,nel caso della nostra pandina poco più di 400 euro.
avevo anche detto poi al forumista di non disperarsi che non aveva fatto l'affare del secolo,ma avrebbe potuto ottenere al max un altro centinaio di euro di sconto.

adesso hai capito perchè mi fan ridere quelli che affermano di aver risparmiato da un concessionario all'altro (o da un salonista) IN ASSENZA DI PERMUTA 1000 euro sulla stessa panda ;)
in assenza di permuta,bada bene,perchè poi se c'è un usato di mezzo è possibilissimo che qualcuno 'creda' di più in certi tipi di auto o abbia già il cliente pronto per pagare bene l'usato in permuta.

e per il prezzo della smart mi riferivo a quanto dichiarato.

da chi?

mi pare che gli offrivavano anche 4500 euro pertanto è stata parecchio sopravvalutata.

all'altro forumista,quello della km zero,davano l'auto a 9300 euro e la smart la consideravano 6000 euro,3300 per differenza.

spigati meglio che non ti seguo...
 
armandino0312 ha scritto:
fammi un esempio di quando avrei fatto un discorso populistico.

e anche un altro esempio di affermazioni date per certe senza avere delle basi solide ma solo per sentito dire o per aver leggiuzzato qui e lì pretendendo di aver ragione.come i mona.

sto ancora aspettando... :twisted:
 
Luigi_82 ha scritto:
Armandino, solo un consiglio, non agitarti che ci rimetti la bile...discutere con Conan è un percorso dal quale si torna diversi :D

mica mi agito.son abituato a 'discorrere' con tutti i tipi di persone,anche quelli che non sanno un tubo ma son convinti di sapere tutto loro.i mona (in senso buono) insomma :)

discorrere con toni (se rispondesse alle mie domande come faccio io con le sue) non è spiacevole,non insulta e non manca di rispetto,cosa non da poco in un forum pubblico.

mi fa solo un pò incazzare perchè non si sforza nemmeno di leggere quello che scrivo :evil: e che ha un pò la testa del sindacalista,ma mica siamo tutti perfetti ;)
 
Back
Alto