<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto della mia prossima auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto della mia prossima auto usata

a guida sportiva

con un Suvvettino di oggi da,

anche soli, 120 /130 CV
La guida sportiva è gestione dinamia dei trasferimenti di arico, acccelerazion longitudinali e trasversali, non solo potenza, e per gestire bene i trasferimenti di carico, ocorre che il entro di massa sia più basso possibile. A pestare sul dritto non 'è nulla di sportivo.
 
La guida sportiva è gestione dinamia dei trasferimenti di arico, acccelerazion longitudinali e trasversali, non solo potenza, e per gestire bene i trasferimenti di carico, ocorre che il entro di massa sia più basso possibile. A pestare sul dritto non 'è nulla di sportivo.


Certo....

Ma se ti piace fare curve....
Penso che piu' veloce le fai e piu' provi emozioni....
E con una Corsa D del 2003....
( una settantina di CV )
Mi sa che....A emozioni....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
 
Evita di acquistare un altro diesel, anche fosse nuovo il rischio di blocchi è concreto. Molto meglio ibrido e, se ti piace la guida sportiva, considera la Puma che pur essendo una crossover è ben messa su strada
 
Evita di acquistare un altro diesel, anche fosse nuovo il rischio di blocchi è concreto.

Abitando in provincia, molto meno concreto, se poi uno abita in campagna, ancor meno. Dovendo fare molti km/anno e in autostrada, il diesel penso resti ancora la scelta migliore, però se uno abita a Milano (o ci deve entrare tutti i gg) ad es. in Area B al 30 settembre 2030, non entra più, non nei gg feriali ed entro certi orari almeno.
 
Ultima modifica:
Se il tuo stile di guida è molto sportivo ti sconsiglio l'ibrido Toyota che va guidato in un certo modo per essere economo. Altrimenti perdi i benefici dell'ibrido.
 
Ma per quello non servono i cavalli, serve velocità di ingresso e percorrenza di curva, oltre ad aprire il gas in uscita, tutte cose non fattibili con un baricentro alto.

La velocita' di entrata sara' in funzione dei cavalli,
e cosi' nel punto di corda per poter riaccelerare in fretta
( Insomma quella curva la faccio piu' forte io con la Countryman,
anche lei, del resto, suvettino )

Ho detto infatti Suvvettino ( post 18 ), tipo Captur....

NON certo

Range Rover coi suoi 2 metri di altezza
 
Ultima modifica:
proprio no. Solo della capacità di entrare in curva senza coricarsi.

A cavalleria quasi simile
Qui parliamo di quasi il doppio

Ergo....
O proprio si'
In una sequenza ravvicinata di curve,
io mi corico di piu', ma tu senza cavalli ci entri a 60
e io ci entro a 70....
E quando esco, con quel doppio di Cv, riaccelero molto piu' in fretta....
 
i avalli non c'entrano niente con la veloità in curva in cui si entra frenando, c'entral la massa e relativa forza centrifuga e la distribuzione dei pesi che, più è alta e meno consente di curvare senza rollio.


Ma tu sei veramente convinto che un Suvettino possa rollare
talmente tanto in curva da poter andare piu' piano di un' auto normale con meta' cavalli

??
 
Back
Alto