scusa l'intromissione....con il rischio però di fottere motore e trasmissione. Frizione compresa.sumotori64 ha scritto:Todoroki ha scritto:concordo sul fatto che siamo nel campo delle opinioni ed infatti ho espresso la mia, come del resto era ststo richiesto dall'estensore del topiclelevfr ha scritto:Cmq come 1.6 é uno dei piú riusciti in circolazione sulla Civic Berlina sulla station non so mai provata per poter fare un confronto.
Cmq se poi vogliono aggiungerci un 1.6 piú potente ben venga,
anche se io prenderei sempre il 120cv
Le differenze ci sono certo tra auto, ma io mi riferivo a chi ha scritto che il 1.6 é fiacco, dipende cosa aveva prima esempio prima di prendere il CR-V avevo il 320d é vero che parliamo di 2 segmenti differenti, ma il CR-v mi
sembrava fermo![]()
, ma come detto non si puó fare un confronto
il 1.6 Civic bisogna confrontarlo con gli altri e francamente non é che ce ne siano molti superiori.....
Come detto per lavoro ho la Golf 1.6 110cv beh a mio avviso rispetto alla mia é ferma....
comunque la mia auto precedente era una vw bora 1.9 tdi, 8 valvole, iniettore pompa, 115cv e posso assicurarti che era molto più soddisfacente come erogazione e spinta
la cosa più fastidiosa, per me, di questo motore è che tra la pressione dell'acceleratore e la risposta passa almeno un secondo o due; sulle strade di montagna, poi, fatica davvero
ho provato la civic berlina e un po' di differenza c'è
magari sarà la mia ad essere un esemplare "sfortunato", chissà, fatto sta che se potessi, probabilmente la cambierei
@ Todoroki: mi pare abbastanza evidente che il problema sia limitato al tuo specifico motore: il vantaggio dei turbo-d moderni è che i valori di iniezione e pressione turbina possono essere regolati a piacimento e con estrema facilità (chip-tuning) migliorando prestazioni & consumi.
Ho esperienza diretta su 1.6 TDI VW (trasfornato!) e ora sul K9K Renault 1.5 ... (+ info su http://www.racechip.it/ ) ; per il 1.6 Honda si può tipicamente realizzare un incremento intorno al 30% di potenza e di coppia (fino a 385 Nm nominali)
Se fosse così facile ci avrebbe già pensato la casa, non credi ?
Non per niente è disponibile (solo) sul Cr-v la versione da 160 cv che è però adattata e rinforzata dove serve in modo da non intaccare l'affidabilità.
Altro che il chip tuning ! Ne ho visti di motori a pezzi a seguito di queste modifiche. Consiglio d'amico: non le fate, piuttosto cambiate macchina con una più performante !