Buongiorno.
Ho scartato l'ipotesi dell'auto noleggio perchè, come detto nell'altra discussione, percorro circa 70000 km l'anno di cui molti in autostrada e mi servirebbe un'auto affidabile con buon motore e i costi salirebbero alle stelle. 1000€ e più al mese per un noleggio a lungo termine non posso permettermelo.
Sono appassionato delle audi, in particolare la A5 coupè e la A8 diesel. Ovviamente per me impossibili da prendere nuove, ma anche a km 0 o semestrali per il costo elevato.
Secondo voi, è troppo rischioso prendere auto con più di 200000km di uno di questi due modelli? Ho trovato buone occasioni di Audi A5 o A8 ok di qualche anno ma pur sempre spettacolari. (Slovene perchè per lavoro sono residente la)
A5 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=
A8 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=
Le linee sono bellissime ancora oggi, i motori pur di 10 anni fa sono comunque in teoria più efficienti di una qualsiasi altra auto più piccola, e super accessoriate poi......
Auto che costavano 50000 € - 100000 € e che potrei trovare a 10-15000€
O sto sparando ca***te secondo voi?
Ovviamente l'acquisto sarebbe da un concessionario, dopo controllo da parte dei loro meccanici e magari con 1 anno di garanzia.
Da privato, pur costando meno, sarebbe troppo rischioso e non essendo io un intenditore sicuramente comprerei un bidone di auto che dopo 1 mese mi lascerebbe a piedi. Giusto?
Che ne pensate? Tra la A5 e la 8 voi intenditori? Avete consigli? Ho letto in giro che la A5 coupè ha avuto tantissimi problemi al cambio, alle sospensioni, ad una pompa che perdeva pezzi di metallo, ecc... Molte sono state richiamate. Soprattutto i benzina, io prenderei il diesel.
Però ho anche pensato che un'auto con 150000Km dovrebbe già aver già avuto questi problemi e quindi risolti.
La A8 anche se non coupè leggendo in internet sembra non avere mai avuto grossi problemi.
Tra le due preferisco la A5 ma ho tanti dubbi proprio per i difetti di fabbricazione. Che siano stati sistemati? Rischio prendendone una da 15000€? Un meccanico mi ha detto che lui compra auto solo con Km sopra i 100000 proprio perchè in caso di problemi si sono già manifestati.
E sicuramente chi ha preso un audi A5 o A8 poteva anche permettersi di sistemarli.
Mi ritirerebbero la mia Tata Xenon 4x4 anno 2012 con 160000 Km, targata Italiana, che non riesco a sbolognare qui in Italia, e anche questa ha diversi problemi, come la spia check engine che non si spegne e mi complica le cose in accelerazione. (il mio concessionario non riesce a risolvere)
Quindi alla fine la A5 o A8 che sia la pagherei tra 8-10000€, con 150-250000 Km, 1 anno di garanzia.
Calcolate che faccio 50-70000 km spesso in autostrada.
Grazie a chi mi darà dei consigli.
Ho scartato l'ipotesi dell'auto noleggio perchè, come detto nell'altra discussione, percorro circa 70000 km l'anno di cui molti in autostrada e mi servirebbe un'auto affidabile con buon motore e i costi salirebbero alle stelle. 1000€ e più al mese per un noleggio a lungo termine non posso permettermelo.
Sono appassionato delle audi, in particolare la A5 coupè e la A8 diesel. Ovviamente per me impossibili da prendere nuove, ma anche a km 0 o semestrali per il costo elevato.
Secondo voi, è troppo rischioso prendere auto con più di 200000km di uno di questi due modelli? Ho trovato buone occasioni di Audi A5 o A8 ok di qualche anno ma pur sempre spettacolari. (Slovene perchè per lavoro sono residente la)
A5 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=
A8 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=
Le linee sono bellissime ancora oggi, i motori pur di 10 anni fa sono comunque in teoria più efficienti di una qualsiasi altra auto più piccola, e super accessoriate poi......
Auto che costavano 50000 € - 100000 € e che potrei trovare a 10-15000€
O sto sparando ca***te secondo voi?
Ovviamente l'acquisto sarebbe da un concessionario, dopo controllo da parte dei loro meccanici e magari con 1 anno di garanzia.
Da privato, pur costando meno, sarebbe troppo rischioso e non essendo io un intenditore sicuramente comprerei un bidone di auto che dopo 1 mese mi lascerebbe a piedi. Giusto?
Che ne pensate? Tra la A5 e la 8 voi intenditori? Avete consigli? Ho letto in giro che la A5 coupè ha avuto tantissimi problemi al cambio, alle sospensioni, ad una pompa che perdeva pezzi di metallo, ecc... Molte sono state richiamate. Soprattutto i benzina, io prenderei il diesel.
Però ho anche pensato che un'auto con 150000Km dovrebbe già aver già avuto questi problemi e quindi risolti.
La A8 anche se non coupè leggendo in internet sembra non avere mai avuto grossi problemi.
Tra le due preferisco la A5 ma ho tanti dubbi proprio per i difetti di fabbricazione. Che siano stati sistemati? Rischio prendendone una da 15000€? Un meccanico mi ha detto che lui compra auto solo con Km sopra i 100000 proprio perchè in caso di problemi si sono già manifestati.
E sicuramente chi ha preso un audi A5 o A8 poteva anche permettersi di sistemarli.
Mi ritirerebbero la mia Tata Xenon 4x4 anno 2012 con 160000 Km, targata Italiana, che non riesco a sbolognare qui in Italia, e anche questa ha diversi problemi, come la spia check engine che non si spegne e mi complica le cose in accelerazione. (il mio concessionario non riesce a risolvere)
Quindi alla fine la A5 o A8 che sia la pagherei tra 8-10000€, con 150-250000 Km, 1 anno di garanzia.
Calcolate che faccio 50-70000 km spesso in autostrada.
Grazie a chi mi darà dei consigli.