<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto vecchia - conviene? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto vecchia - conviene?

Buongiorno.

Ho scartato l'ipotesi dell'auto noleggio perchè, come detto nell'altra discussione, percorro circa 70000 km l'anno di cui molti in autostrada e mi servirebbe un'auto affidabile con buon motore e i costi salirebbero alle stelle. 1000€ e più al mese per un noleggio a lungo termine non posso permettermelo.

Sono appassionato delle audi, in particolare la A5 coupè e la A8 diesel. Ovviamente per me impossibili da prendere nuove, ma anche a km 0 o semestrali per il costo elevato.

Secondo voi, è troppo rischioso prendere auto con più di 200000km di uno di questi due modelli? Ho trovato buone occasioni di Audi A5 o A8 ok di qualche anno ma pur sempre spettacolari. (Slovene perchè per lavoro sono residente la)

A5 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=

A8 http://www.avto.net/Ads/results.asp...=&zaloga=&arhiv=&presort=6&tipsort=ASC&stran=

Le linee sono bellissime ancora oggi, i motori pur di 10 anni fa sono comunque in teoria più efficienti di una qualsiasi altra auto più piccola, e super accessoriate poi......

Auto che costavano 50000 € - 100000 € e che potrei trovare a 10-15000€

O sto sparando ca***te secondo voi?

Ovviamente l'acquisto sarebbe da un concessionario, dopo controllo da parte dei loro meccanici e magari con 1 anno di garanzia.
Da privato, pur costando meno, sarebbe troppo rischioso e non essendo io un intenditore sicuramente comprerei un bidone di auto che dopo 1 mese mi lascerebbe a piedi. Giusto?

Che ne pensate? Tra la A5 e la 8 voi intenditori? Avete consigli? Ho letto in giro che la A5 coupè ha avuto tantissimi problemi al cambio, alle sospensioni, ad una pompa che perdeva pezzi di metallo, ecc... Molte sono state richiamate. Soprattutto i benzina, io prenderei il diesel.

Però ho anche pensato che un'auto con 150000Km dovrebbe già aver già avuto questi problemi e quindi risolti.
La A8 anche se non coupè leggendo in internet sembra non avere mai avuto grossi problemi.

Tra le due preferisco la A5 ma ho tanti dubbi proprio per i difetti di fabbricazione. Che siano stati sistemati? Rischio prendendone una da 15000€? Un meccanico mi ha detto che lui compra auto solo con Km sopra i 100000 proprio perchè in caso di problemi si sono già manifestati.

E sicuramente chi ha preso un audi A5 o A8 poteva anche permettersi di sistemarli.

Mi ritirerebbero la mia Tata Xenon 4x4 anno 2012 con 160000 Km, targata Italiana, che non riesco a sbolognare qui in Italia, e anche questa ha diversi problemi, come la spia check engine che non si spegne e mi complica le cose in accelerazione. (il mio concessionario non riesce a risolvere)

Quindi alla fine la A5 o A8 che sia la pagherei tra 8-10000€, con 150-250000 Km, 1 anno di garanzia.
Calcolate che faccio 50-70000 km spesso in autostrada.

Grazie a chi mi darà dei consigli.
 
Ti dico la mia , tenendo conto che faccio parecchi km annui anch'io e ho sempre preso macchine usate da portare alla fine. Ma ho sempre optato per macchine meccanicamente semplici , quelle che tu citi sono fantastiche , ma assai sofisticate e delicate , con chilometraggi spinti, (immagino tu intenda portarle oltre i 300kkm) il rischio di guasti importanti e costosissimi è dietro l'angolo , se ti parte un cambio automatico, la pompa alta pressione ( che sul TDI Audi ha dato non pochi problemi),oppure una sospensione pneumatica, o la butti o la ripaghi un'altra volta mezza con la riparazione, e su certi motori i meccanici generici facile vadano in crisi, e se passi in concessionaria è come entrare in gioielleria...Sulle garanzie dei concessionari non ci farei molto affidamento, finchè si tratta di vendere promettono la luna , ma poi una volta che la grana scoppia, è facile che chiedano compartecipazione nel migliore dei casi, non so se in Slovenia sono più corretti degli italici , ma ci starei comunque attento....
 
Si, valuta che la garanzie sono sulla conformità, non sulle rotture per usura, quindi inutili.

Altro consiglio probabilmente un pochino brutale: "piscia più corto".
Spendi quei soldi per qualcosa di usabile e in ottime condizioni, piuttosto che pagare per gli anelli sulla calandra.
 
Forse avete ragione.

Faccio 50-70000 km, che auto consigliate affidabile? Metà sono in autostrada, ma abito in salita e faccio spesso tornanti a salire e scendere.

Ero tentato di prendere una Hyundai perchè offrono 5 anni di garanzia a chilometraggio illimitato.
Da valutare se lo fanno solo sul nuovo o anche su un Km0.
Che dite?
 
Forse avete ragione.

Faccio 50-70000 km, che auto consigliate affidabile? Metà sono in autostrada, ma abito in salita e faccio spesso tornanti a salire e scendere.

Ero tentato di prendere una Hyundai perchè offrono 5 anni di garanzia a chilometraggio illimitato.
Da valutare se lo fanno solo sul nuovo o anche su un Km0.
Che dite?
budget sempre 8/10000?
 
Si 15000 circa massimo da cui poi scalo il valore della mia, cioè circa 6000€.


Mi attira la Hyundai per il discorso dei 5 anni garanzia Km illimitati.
4x4 perchè come detto faccio molta montagna (Tucson, nuova Kona, altri modelli Hyundai 4x4?)
Però che possa anche fare i 50-70000 km l'anno, e molta autostrada.

Lo so, non è facile trovare l'auto giusta.
 
Si 15000 circa massimo da cui poi scalo il valore della mia, cioè circa 6000€.


Mi attira la Hyundai per il discorso dei 5 anni garanzia Km illimitati.
4x4 perchè come detto faccio molta montagna (Tucson, nuova Kona, altri modelli Hyundai 4x4?)
Però che possa anche fare i 50-70000 km l'anno, e molta autostrada.

Lo so, non è facile trovare l'auto giusta.
fare montagna non implica avere la necessità di un 4x4, sopratutto se fai così tanti km e magari sei sensibile ai consumi.
comunque con 15k € la ricerca è già più semplice.
io starei su una segmento C usata ma non troppo chilometrata.. è una fascia di prodotto che garantisce una maggiore robustezza rispetto alle B od alle utilitarie e dovrebbe garantirti più affidabilità.
 
Esigenze e requisiti veramente difficili da coniugare.....immagino anche che disastro sarebbe avere la vettura ferma per riparazioni.

Sembrerebbe un caso da noleggio ma con quei km le cifre si alzano non poco.

Nel WEB trovi poco riferito a A8 e A5.....la tipologia di quei clienti è rara nei forum e sono proprio rare quelle macchine, a paragone con i segmenti inferiori.

Una cosa che non vedo tra i requisiti che richiedi..... con quelle percorrenze dovresti valutare solo macchine a metano....avresti risparmi da migliaia di euro all'anno.
Forse dove abiti non ci sono stazioni di rifornimento....ma non dovrebbe essere un problema con tutti i km che fai...non hai bisogno di averlo sotto casa.
 
@moogpsycho come non implica avere un 4x4? Dove abito è facile che in pianura piove e a metà strada facendo i tornanti nevica. Spesso senza 4x4 non mi sarei mosso da casa, soprattutto per un tratto con pendenza al 13%.
Ad ogni modo è vero che una 4x4 è più pesante però sapere che sia 4x4 o comunque integrale mi da più sicurezza.
Scusa l'ignoranza, può farmi un esempio di auto di Segmento C?
Usata vuol dire dopo 2 anni addio garanzia e purtroppo ho avuto brutte esperienze fuori da garanzia.
Per questo optavo per una hyundai.

@eugenio, avevo pensato ad un'auto a metano però la mia compagna, che è con me tutto il giorno perchè lavoriamo insieme, non ne vuole sentire. Le considera troppo pericolose.
Che ci siano Hyundai 4x4 a metano?
 
E' vero che il motore di una coupè non è portato a durare nel tempo?
Cioè una coupè, che sia Honda, Hyundai, o altre, sono adatte a percorrere 50-70000 km l'anno o per natura sono auto da svago, da città e stop?
 
Penso che nel tuo caso trovare la quadra del cerchio sia più complicato che altrove...

Fai tantissima strada, con una segmento B sarebbe impossibile da sostenere o quasi, con una segmento C saresti comunque molto al limite.

Da quello che scrivi il 4x4 è un must have (e io sono d'accordo con te, non rinunciarci!).

Il suggerimento del metano è molto valido, ti permetterebbe un certo risparmio, anche sul diesel.

Io proverei a cercare qualche usato fresco di Subaru bi-fuel che sia outback o legacy (sotto non andrei) in genere si salutano molto, sono molto robuste ed il loro 4x4 (su quei modelli) è di ottimo livello: se badi al sodo, al di sotto dei 20k (a cui sottrarre la permuta della tua) puoi fare un ottimo acquisto.

Altrimenti sul 4x4 a gasolio potresti valutare una octavia tdi abbastanza recente.

Con il chilometraggio che fai però io un'auto oltre i 150.000 km non la prenderei mai, rischi di spendere qualche migliaio di euro tra manutenzione ordinaria e straordinaria nel giro di un paio d'anni, a quel punto con un noleggio anche da 1k al mese sei garantito e rischi di non spendere di più...
 
Puntando al nuovo o Km 0?
Continuo a pensare a hyundai per via dei 5 anni di garanzia a Km illimitati.
Facendo 50-70000 Km l'anno mi sembra l'unica marca da prendere.
O sbaglio? O dietro la loro garanzia c'è qualcosa che non quadra?
Se fosse reale la loro garanzia potrei anche pensare ad un finanziamento per 5 anni, magari rientrando in qualche promozione a tasso 0.

Non ho fretta, devo fare l'operazione entro l'anno perchè la mia auto attuale con targa Italiana è intestata alla mia vecchia ditta Italiana che appunto entro l'anno andrò a chiudere.
Quindi in questi 4 mesi dovrò fare il passaggio di targhe all'estero, essendo io già residente estero, e dopo il cambio procedere all'acquisto.
Altrimenti non mi ritirano l'usato con targa Italiana. E' un bel casino.

Ma tornando sull'auto, restringiamo il cerchio su hyundai per la garanzia 5 anni Km illimitati?
Il top sarebbe una metano 4x4 ma credo che dovrò rinunciare a una delle due cose......

Oppure l'alternativa è: vedo che molte case automobilistiche propongono l'acquisto di un'auto con la possibilità dopo 2 anni di restituirla e prenderne un'altra. Per me se fosse vero e senza limitazioni sarebbe una manna dal cielo.
Potrei a questo punto guardare altre marche. O no?
 
non mi è chiaro se sei interessato ad un auto o ad un aspetto economico di un'auto qualsiasi.....troppo vago, troppe variabili.
 
Io sono in una situazione simile (60.000 km all'anno) e ho sempre acquistato km zero o auto usate con max 1 anno che godono per diversi anni della garanzia della casa, con risparmio sul prezzo di listino. Ti consiglierei ora una A3 Stronic quattro di importazione tedesca (provenienza dipendenti Audi, ci sono concessionari ufficiali che le distribuiscono), si trovano con 1 anno e 10/15.000 km, con garanzia anche di 5 anni. Si risparmia il 30/35% sul prezzo di listino e le auto sono pari al nuovo (i tedeschi pagano penali se fanno danni).
Sconsiglio invece gli usati di provenienza noleggi (la stragrande maggioranza) e dirigenziali in quanto non sono trattate bene (l'utente medio italico è purtroppo spesso un incivile, il dirigente anche di più) e i noleggi fanno sistemare i piccoli danni in massima economia (però si trovano anche eccezioni fortunate...)
 
Back
Alto