<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata in Svizzera | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata in Svizzera

Buongiorno, forse ho trovato una buona occasione in Svizzera a Basilea. Toyota C-HR usata da una conoscente, pochi chilometri (la usava solo per fare il tragitto per andare al lavoro, mai fatto viaggi lunghi, etc.), uniproprietaria, mai incidentata, e così via. Sapete come si procede quando uno deve comprare dalla Svizzera? Grazie
 
Capisco, non sapevo che esistono agenzie apposite. Posso chiedere come funzionano alcuni aspetti particolari, ad esempio: vado lì, compro la macchina, e devo poi portarla in Italia. Mi danno una targa provvisoria prima che arrivo in Italia e chiedo la targa italiana? Come funziona con l'assicurazione, in particolare per il viaggio di ritorno dalla Svizzera all'Italia la macchina come fa ad essere assicurata?
 
Mi danno una targa provvisoria prima che arrivo in Italia e chiedo la targa italiana?
No, non è come in Germania. Devi portarla in Italia con un trasportatore, sdoganarla, pagare IVA (il dazio è zero sulle auto usate dalla CH se non erro), iscriverla all'Agenzia delle Entrate presentando bolla doganale, procurarti il COC o Scheda Tecnica, assicurarti di avere la revisione valida (altrimenti vai al collaudo) e finalmente targarla.

Appoggiati unicamente ad un'Agenzia esperta di nazionalizzazioni che ti assicuri il risultato, senza ciondolare fra i vari uffici pseudo-pubblici (tra cui l'ACI) che ti fan perdere solo gran tempo & soldi.
 
Cavolo pensavo fosse più semplice. La agenzia e il trasportatore si faranno pagare, e non poco essendo in Svizzera tedesca. Grazie delle informazioni
 
credo che per un'auto comune e ampiamente reperibile sul mercato il gioco non valga la candela.
Nota: il fatto che l'auto abbia sempre fatto solo la breve tratta casa-lavoro non è un plus. Le tratte brevi sono le più usuranti.
 
L'agenzia ti serve in Italia, e il trasportatore si trova ovunque, anche in Germania o Italia non per forza in CH... Il vero problema è avere tutti i documenti in regola: è meglio acquistare da un concessionario perché serve la fattura. Con un privato è sempre più complicato.
 
Il prezzo è interessante, per quello ero disposto a sobbarcarmi qualche fatica in più. In generale la mia impressione è che il mercato svizzero dell'usato sia migliore di quello italiano. Cambiano le auto più frequentemente, solo per sfizio, invece che tenerle molto a lungo come si fa da noi. Perciò mediamente l'usato è di qualità migliore a parità di prezzo, e a volte si trovano occasioni anche di prezzo. Immagino proprio che le sòle circolino anche lì comunque
 
Potresti portarla in italia con la conoscente che la guida fino a casa tua e poi si prende la targa e se ne torna in svizzera...sempre che lei sia d'accordo. A quel punto risparmi i soldi del trasporto e devi solo fare le pratiche dell'immatricolazione.
 
Potresti portarla in italia con la conoscente che la guida fino a casa tua e poi si prende la targa e se ne torna in svizzera...sempre che lei sia d'accordo. A quel punto risparmi i soldi del trasporto e devi solo fare le pratiche dell'immatricolazione.
Mi sa che è chiedere troppo… anche se sarebbe una buona idea
 
Ho provato a utilizzare un simulatore di una agenzia che fa questo genere di trasporti/nazionalizzazioni. Secondo il simulatore impostando 25.000 euro come prezzo della macchina venivano 28.800 euro per avere la macchina sdoganata, con tutti i documenti etc. in Italia, compreso il pagamento dell'IVA
 
Back
Alto