<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata, dopo quanti kilometri è meglio non comprare??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata, dopo quanti kilometri è meglio non comprare???

U2511 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Infine una nota che metto sempre quanto leggo post come questo (e ce ne sono tanti). I 4 cerchi (U2511=aggiungo eliche e stelle) attirano gli appassionati e viaggiare in Audi fa figo ma occhio perché l?Audi bisogna potersela permettere e con questo intendo dire potersi permettere di mantenerla. Comprare un?Audi di 8-10 anni a meno di 10.000 euro (il costo di una Panda nuova) è alla portata di tutti o quasi, mantenerla non lo è per nulla in quanto i costi di mantenimento sono proporzionati al prezzo a nuovo della vettura e non a quello da saldo dell?usato di 10 anni. Fatti bene i conti prima di comprare un?auto che, se sei sfigato o se ti mollano la fregatura, nel giro di un anno ti costa in manutenzione più di quel che ti è costata per l?acquisto e sulla quale comunque, nella migliore delle ipotesi, dovrai fare interventi importanti entro un lasso di tempo abbastanza breve
Auspicherei che questo tuo messaggio venisse posto in sticky sulla prima pagina di Zona Franca e delle tre room Audi. Bmw, MB, a guisa di disclaimer, con il titolo:
Non è la pipa che conta, ma il tabacco
:thumbup:

Sono parole sante, è vero, ma quanti di noi da "giovani" hanno sognato di avere una'auto prestigiosa ?

La logica e il portafoglio dicono Panda, ma il cuore dice Audi o BMW o MB...

Io lo capisco, ai miei tempi volevo prendermi una Volvo 740... :D

Poi mi sono ritrovato con una Panda 750L, che non aveva nemmeno i sedili reclinabili... :lol:

Almeno quelli della Volvo erano in pelle... :D

Per ogni cosa ci vuole il suo tempo, adesso ho un'Audi, ma i sedili reclinabili non mi servono più... Così è la vita... 8)
 
B-O-DISEL ha scritto:
davide2570 ha scritto:
in germania dove di solito i km sono i reali(ma direttamente,NON attraverso chi le importa e rivende :rolleyes: )
in germania, anche il sale sulle strade in inverno è reale. Sui veicoli, ha un effetto diverso dal metterlo nell' acqua della pastasciutta.
Bisogna guardare sotto all' auto più che al quadro strumenti.
Saluti
O.T. avevi visto il mio MP di un mesetto fa?
 
trovare un'auto usata in buone condizioni è un terno al lotto, se sono auto aziendali fanno tantissima strada senza cura visto che chi le guida non le sente di sua proprietà e sa che fra 6 mesi ne avrà una nuova, se sono ex noleggio peggio ancora, macchine che in un anno saranno passate sotto decine di mani diverse (e fortuna se qualcuno non abbia cambiato qualche pezzo difettoso per metterlo sulla sua, succede anche questo). Poi ci sono le auto dei privati cambiate o perchè troppo vecchie, o perchè hanno dato troppi problemi o perchè hanno voglia di cambiare tipologia (il caso più fortunato) o perchè sono troppo personalizzate (tuning) e poi si stufano. Poi ci sono le macchine degli anziani che.....povere frizioni e carrozzeria.....Insomma l'auto usata va bene se è quella dell'amico o familiare stretto
 
Io personalmente mi fido di auto (diesel) che hanno pochi anni e tanti km, esempio:
Mi trovo di fronte a 2 auto identiche (non aziendali per carità), tenute esteticamente bene, una ha 5 anni e 200.000 km, l'altra nel ha 8 e 120.000, io preferisco la prima.
Perché? Perché a primo impatto lascia intendere che la 200.000 l'ha posseduta una persona che la usava molto, presumibilmente su autostrade e che l'ha manutenuta meglio per necessità ed evitare problemi.
La seconda è stata usata poco, magari prevalentemente in città, tagliandi ritardati, una manutenzione meno precisa insomma, per via del poco uso.
Questo ovviamente a primo impatto, poi vanno controllate a fondo, anche sul ponte, e provate.
 
davide2570 ha scritto:
BODISEL: è vero che in krukkonia c'è il sale,ma almeno per quello le tedesche sono anni che hanno trattamenti proprio contro la corrosione abbastanza efficaci...poi guardare sotto non è appunto un problema,mentre capire se il motore scoppierà dopo 6 mesi è leggermente più complicato
davide, perdonami. Non era assolutamente mia intenzione attaccare il tuo ragionamento.
Ho inserito nel tuo post la mia risposta solo perché hai menzionato la germania per gli acquisti. Non tutti sono a conoscenza dell' abbondante q.tà di sale sparso sulle strade in inverno proprio in quel paese.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Esistono delle analisi statistiche che dicono che su un certo numero di esemplari l?incidenza di certi guasti su una certa marca è inferiore (o superiore) a quella delle altre marche ma questo non vuol dire affatto che comprando un veicolo di quella marca si sia in una botte di ferro. Fare previsioni di vita futura su un?auto basandosi sulla marca è come fare previsioni di vita futura per un essere umano basandosi sui suoi antenati o sui suoi parenti. Io posso appartenere ad una famiglia di centenari che giocano a rugby ma morire di malattia a 25 anni.

Giusto, non c'è possibilità di centrare perfettamente il bersaglio da bendati. Però scegliere un bersaglio più grande è già una buona partenza, in fatto di salute non cambierei i miei antenati. Per l'auto non è molto differente ma non c'è la salute di mezzo, quindi il principio viene leggermente annacquato. Ma vale ugualmente. Scegliere una giapponese porterà statisticamente meno dispiaceri, una Honda zeppa di rogne però esiste, non vi è dubbio. E' come giocare alla roulette russa con un proiettile o con tre. Può andare male ma potendo scegliere andrei con uno. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Giusto, non c'è possibilità di centrare perfettamente il bersaglio da bendati. Però scegliere un bersaglio più grande è già una buona partenza, in fatto di salute non cambierei i miei antenati. Per l'auto non è molto differente ma non c'è la salute di mezzo, quindi il principio viene leggermente annacquato. Ma vale ugualmente. Scegliere una giapponese porterà statisticamente meno dispiaceri, una Honda zeppa di rogne però esiste, non vi è dubbio. E' come giocare alla roulette russa con un proiettile o con tre. Può andare male ma potendo scegliere andrei con uno. :D

Nonostante tutto le Honda non se le fila nessuno... :D
 
Grattaballe ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Esistono delle analisi statistiche che dicono che su un certo numero di esemplari l?incidenza di certi guasti su una certa marca è inferiore (o superiore) a quella delle altre marche ma questo non vuol dire affatto che comprando un veicolo di quella marca si sia in una botte di ferro. Fare previsioni di vita futura su un?auto basandosi sulla marca è come fare previsioni di vita futura per un essere umano basandosi sui suoi antenati o sui suoi parenti. Io posso appartenere ad una famiglia di centenari che giocano a rugby ma morire di malattia a 25 anni.

Giusto, non c'è possibilità di centrare perfettamente il bersaglio da bendati. Però scegliere un bersaglio più grande è già una buona partenza, in fatto di salute non cambierei i miei antenati. Per l'auto non è molto differente ma non c'è la salute di mezzo, quindi il principio viene leggermente annacquato. Ma vale ugualmente. Scegliere una giapponese porterà statisticamente meno dispiaceri, una Honda zeppa di rogne però esiste, non vi è dubbio. E' come giocare alla roulette russa con un proiettile o con tre. Può andare male ma potendo scegliere andrei con uno. :D

Per il nuovo quel che scrivi vale di sicuro, ma per un usato di 8-10 e 150-200.000 km la sua validità cala di molto. Con quelle auto hai sempre il caricatore pieno, di qualunque marca si tratti.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Per il nuovo quel che scrivi vale di sicuro, ma per un usato di 8-10 e 150-200.000 km la sua validità cala di molto. Con quelle auto hai sempre il caricatore pieno, di qualunque marca si tratti.

saluti

Allora ti chiedo: mettiamo il caso che voglio alienare :D la mia Mondeo 2.5 del 1998 con 210.000km perché ha il sedile di guida sfondato e la marmitta che cade a pezzi, oltre ad aver perso la chiave col telecomando e avere una delle chiusure che non funziona. Al mio posto compreresti a 1.500 più passaggio (meno che rimettere in ordine la Mondeo...) una Volvo S70 2.4 a benzina con 140cv, del 1999 con 145.000 km originali e uniproprietario?
 
[/quote]
Intendi km reali o taroccati? Tutte le Audi che troverai saranno "sicuramente" sotto i 100.000 km :evil: [/quote]

E' vero, è una vera e propria piaga questa di calare i km. Io mi ci sono scottato.
 
suppasandro ha scritto:
andarci col meccanico sarebbe di sicuro aiuto...ancor di più farci un giro e magari sollevarla sul ponte....

ma cmq al di la dei km sul groppone della macchina, conta come sono stati fatti....100000km di autostrada sono sicuramente meno stressanti di 50000 fatti tutti in città....

è un caso limite, ma il principio da seguire è questo...
E che capiscono i meccanici?
E' meglio andare in concessionaria e farla colegare al modus (pc) che dialoga con la centralina; qui si potrnno riscontrare un sacco di cose segrete..la stori del motore, ecc.ecc.
C'è una parte della centralina che consrva in memoria permanente i dati di allestimento del veicolo, data, ecc,ecc.
Poi i kilometri reali...non quelli taroccati.
Nella stessa concessionaria si fa dare uno sguardo alla meccanica della carrozzeria e amen.
 
SirPatrick ha scritto:
U2511 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Infine una nota che metto sempre quanto leggo post come questo (e ce ne sono tanti). I 4 cerchi (U2511=aggiungo eliche e stelle) attirano gli appassionati e viaggiare in Audi fa figo ma occhio perché l?Audi bisogna potersela permettere e con questo intendo dire potersi permettere di mantenerla. Comprare un?Audi di 8-10 anni a meno di 10.000 euro (il costo di una Panda nuova) è alla portata di tutti o quasi, mantenerla non lo è per nulla in quanto i costi di mantenimento sono proporzionati al prezzo a nuovo della vettura e non a quello da saldo dell?usato di 10 anni. Fatti bene i conti prima di comprare un?auto che, se sei sfigato o se ti mollano la fregatura, nel giro di un anno ti costa in manutenzione più di quel che ti è costata per l?acquisto e sulla quale comunque, nella migliore delle ipotesi, dovrai fare interventi importanti entro un lasso di tempo abbastanza breve
Auspicherei che questo tuo messaggio venisse posto in sticky sulla prima pagina di Zona Franca e delle tre room Audi. Bmw, MB, a guisa di disclaimer, con il titolo:
Non è la pipa che conta, ma il tabacco
:thumbup:

Sono parole sante, è vero, ma quanti di noi da "giovani" hanno sognato di avere una'auto prestigiosa ?

La logica e il portafoglio dicono Panda, ma il cuore dice Audi o BMW o MB...

Io lo capisco, ai miei tempi volevo prendermi una Volvo 740... :D

Poi mi sono ritrovato con una Panda 750L, che non aveva nemmeno i sedili reclinabili... :lol:

Almeno quelli della Volvo erano in pelle... :D

Per ogni cosa ci vuole il suo tempo, adesso ho un'Audi, ma i sedili reclinabili non mi servono più... Così è la vita... 8)
Avevamo tutti gli stessi sogni...la Volvo pure io...e alla fine la Panda pure io ...ma era la 750 Young....insomma sembrava di avere la 740+10 (750)
Sedili fissi...pure a me.... ;)

Ps: come dice Fabiologgia (che non è cinico, ma è intelligente) è difficile dare consigli a domande così...soprattutto quando ce ne sono troppe, confuse e da pochi post...poi si spegne la partecipazione del nuovo iscritto.
 
ilopan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
andarci col meccanico sarebbe di sicuro aiuto...ancor di più farci un giro e magari sollevarla sul ponte....

ma cmq al di la dei km sul groppone della macchina, conta come sono stati fatti....100000km di autostrada sono sicuramente meno stressanti di 50000 fatti tutti in città....

è un caso limite, ma il principio da seguire è questo...
E che capiscono i meccanici?
E' meglio andare in concessionaria e farla colegare al modus (pc) che dialoga con la centralina; qui si potrnno riscontrare un sacco di cose segrete..la stori del motore, ecc.ecc.
C'è una parte della centralina che consrva in memoria permanente i dati di allestimento del veicolo, data, ecc,ecc.
Poi i kilometri reali...non quelli taroccati.
Nella stessa concessionaria si fa dare uno sguardo alla meccanica della carrozzeria e amen.

bè di sicuro se c'è stata qualche riparazione alla bell'e meglio o qualche rumore sospetto col motore al minimo il meccanico lo capisce...e anche se c troviamo davanti ad un'auto sinistrata e rimessa a posto con nn troppa cura....ad es la mia punto di seconda mano....
 
Back
Alto