<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

miiiii se sono stordito!
ci ho messo 14 pagine per capire di che GTV chiedeva info l'amico... :emoji_sweat_smile:

pensavo a questa

5-alfa-romeo-alfetta-gtv-1976-2.jpg



e invece lui cercava questa

ef1b0e70e57aa701590e191c66c3b471_orig.jpg


:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ahahaha esatto! Anche se la prima non mi farebbe mica schifo... solo che per come guido io passerebbe più tempo in officina che in strada.
 
Comunque io di moto capisco un po' ma le auto sono molto più complesse e infide... le rogne secondo me sono molto più facili da nascondere. Cosa devo controllare sul TT? Perché voglio andare a vederlo domani e a questo punto è probabile che debba andarci da solo, come sempre.
Se chiedo al mio meccanico, quasi sicuramente mi becco una compilation di "Ma che ci devi fare/è un rottame/non ho tempo/sempre roba vecchia compri/bestemmie varie"...
 
Qui una domanda "spinosa": un TT da 3000euro per il fisco è visto come un BENE DI LUSSO?
Non ha 21 cavalli fiscali, ma 19... non vorrei finire "Cornuto e mazziato", come si dice... ovvero girare con 3000euro di carrozzone e passare pure per miliardario evasore... :emoji_anguished:
 
Ahaha sai com'è... chiedo perché non vorrei nemmeno trovarmi nella situazione di dover spiegare al dipendente "tipo" che l'auto vale meno di una Matiz 800, anche se è Audi e ha 179cv.
 
Zompa perchè ha la coppia di un camion e un cambio a otto marce fantastico, ma con il range di utilizzo di un diesel, ossia duemila giri, è difficile parlare di "sportività".


Continuo a non capire.
Es:
se io tiro la terza a 100 km ora con un D, a 5000 giri
o
sempre in terza, e sempre a 100 con un B, ma a 7500 giri e infatti i tempi son simili ( sui 7,5 secondi lo 0 / 100 )....
Dov'e' la differenza?
 
Ultima modifica:
Se vendo una delle due moto, posso spendere 7k in tutto. Altrimenti 5000. Se aspetto qualche mese posso spendere qualcosa in più... se dessi indietro la Mito (valutata 5k) chiaramente arriverei a 12, ma i concessionari raramente hanno roba interessante per i miei parametri.
ecco ...... se arrivi ai 12, ma anche a 10, hai un mondo di brera, slk, tt e Z4 dal 2007 in poi che ti si apre ..... :emoji_wink:

e qualcosa trovi pure dai conce ....

vola alto :emoji_airplane:
 
Ultima modifica:
Dunque, come promesso vi aggiorno sulla situazione.
Sono andato a provare il TT oggi pomeriggio... col proprietario siamo andati a prendere un caffè, fatto un giretto ma solo strade su cui non potevo certo andare a 130.
L'auto non ha segni di riverniciatura, vernice un po' opacizzata ma giusta per l'età.
Il motore non fa rumori strani, l'ho provata a GPL e va. Mi è sembrata uguale come guida al Golf 2 TDI del mio meccanico... e in effetti di base è la stessa auto. Non ho fatto caso alla scritta QUATTRO sul cruscotto... potrebbe anche essere "normale", non ho avuto modo di controllare.
Comunque ho preso anche dossi... rumori strani non ce n'erano, la frizione era normale come durezza e non mi pare slittasse nemmeno riprendendo da 1500 giri.

Il tipo mi ha detto di averla presa 6 mesi fa con l'impianto e la revisione scaduti... pagandola 2500euro. Poi ha speso 350 di bombola, 100 di tagliando, 65euro di revisione, 100euro per la scatola sterzo (l'originale perdeva un po'). E' stato abbastanza trasparente a riguardo. Ha detto di volerla vendere in fretta per prendere il Chrysler 3.2 (sempre GPL).

Ne ho parlato col mio elettrauto... lui mi ha detto "Se ti tieni la Mito, puoi prenderla, ma ovviamente l'una non sostituisce l'altra. Altrimenti, se vuoi togliere di mezzo la Mito prendi un SLK modello del 2005 o più recente... quella è decisamente superiore".

A me l'auto è piaciuta, comunque, ma devo pensarci bene su.
Per contanti, 2750euro e me la porto via (più passaggio, ovviamente). La storia della moto dice che effettivamente gli interessa marginalmente perché poi dovrebbe rivenderla, sempre per prendere 'sto Chrysler a circa 6500euro.
 
Ne ho parlato col mio elettrauto... lui mi ha detto "Se ti tieni la Mito, puoi prenderla, ma ovviamente l'una non sostituisce l'altra. Altrimenti, se vuoi togliere di mezzo la Mito prendi un SLK modello del 2005 o più recente... quella è decisamente superiore".

quoto l'elettrauto ...
 
Back
Alto