La passione per le "mature" é un fenomeno tipico ma forse anche un anomalia di questi tempi: ma non c'é n'é qualcuna di più giovane e magari con meno km con cui divertirsi ma al tempo stesso avere un certo grado di sicurezza in più senza per forza rivolgersi ad esemplari che nella migliore delle ipotesi hanno quasi tre lustri di vita?Voglio quindi prendere qualcosa con cui divertirmi, visto che ormai faccio pochi km... e stavo valutando varie opzioni, purtroppo facendo i conti con un budget piuttosto basso. Le alternative:
Alfa Romeo GTV 2.0TS (epoca)
Alfa Romeo GT 1.9JTD (a trovarne una non tritata) - diciamo 2004
Alfa Romeo GT/GTV 2.0JTS (ma su 'sto motore leggo troppi pareri negativi) (diciamo sempre 2004)
Audi TT 1.8 turbo 180cv (primi anni 2000)
Secondo me una Mercedes resta sempre una Mercedes
Ho dato una risposta "sciocca" perché si può dire ben poco su macchine che hanno tra i 15 e i 20 anni.
solo quelle?Uhm... beh, volessi qualcosa di recente dovrei andare su auto tipo la Mito 155 Turbo o la Punto Abarth... capirai che non è proprio la stessa categoria![]()
Che moto é?Mah, la mia moto ha 20 anni e se becco un 600 "moderno" gli faccio il sedere a trance![]()
ah pessima...Suzuki TL1000S del 1998 con la centralina "ammazzacristiani" (versione pre-richiamo).
Tornando alle auto sportiveggianti, qual'é il tuo budget max?Ahaha è cattiva... sicuramente non una moto per tutti.
Comunque di moto ventennali ne ho avute, non posso dire di aver avuto problemi una volta sistemati gli inconvenienti principalmente dovuti all'inutilizzo (ossido nelle pinze freno, ad esempio).
Per questo dico che un'auto del 2001 alla fine se non ha 400k km può ancora dare qualche anno di soddisfazioni, se non ci sono magagne.
Che poi volendo, se il prezzo è giusto, ogni magagna può essere risolta... bisogna solo capire se conviene farlo.
agricolo - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa