<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Ahaha ho visto ora la tua discussione... stai tranquillo che almeno io non mancherò di aggiornarvi tutto riguardo all'incauto acquisto :emoji_laughing:

Io suono il basso da 20 anni e sui vari forum mi è capitato spesso di contribuire a discussioni che poi non han portato a nulla. Ma solitamente sono avviate da ragazzi molto giovani, devo dire (a loro discolpa). :emoji_grin:

Saturno, son tutte auto che non conosco... ma come dicevo prima, la storia del bollo secondo me è effettivamente una questione MERAMENTE PSICOLOGICA. Perché all'atto pratico pagare 400 o 600euro l'anno, non fa alcuna differenza.
Se si pensa "Azzo, pago 600euro di bollo!" sicuramente bello non è... ma meglio pagarne 600 per una macchina che ci lascia un sorriso ad ogni accelerazione piuttosto che 400 per una che magari ci lascia sempre insoddisfatti.
Il costo della benza, mi rendo conto, incide sicuramente di più se si fanno tanti km. Ma non è (più) il mio caso.
Per laurearmi ho fatto qualcosa come 50mila km... ma per fortuna non sono più questi i tempi.
 
Ahaha ho visto ora la tua discussione... stai tranquillo che almeno io non mancherò di aggiornarvi tutto riguardo all'incauto acquisto :emoji_laughing:

Io suono il basso da 20 anni e sui vari forum mi è capitato spesso di contribuire a discussioni che poi non han portato a nulla. Ma solitamente sono avviate da ragazzi molto giovani, devo dire (a loro discolpa). :emoji_grin:

Saturno, son tutte auto che non conosco... ma come dicevo prima, la storia del bollo secondo me è effettivamente una questione MERAMENTE PSICOLOGICA. Perché all'atto pratico pagare 400 o 600euro l'anno, non fa alcuna differenza.
Se si pensa "Azzo, pago 600euro di bollo!" sicuramente bello non è... ma meglio pagarne 600 per una macchina che ci lascia un sorriso ad ogni accelerazione piuttosto che 400 per una che magari ci lascia sempre insoddisfatti.
Il costo della benza, mi rendo conto, incide sicuramente di più se si fanno tanti km. Ma non è (più) il mio caso.
Per laurearmi ho fatto qualcosa come 50mila km... ma per fortuna non sono più questi i tempi.


Ma alla fine quanto e' il tuo vero budget?? Sei andato da 3000 (che sono troppo pochi per un'auto sportiva ben tenuta) fino a 10.000. Qualsiasi cosa compri, fai fare un'esaustivo stato uso da un'assistenza ufficiale....una spesa davvero benedetta di 100-150 euro per evitare quanto piu' possibile brutte sorprese....
Vai su autoscout e cerca 350Z (la 370 temo sia fuori budget) e se hai la possibilita' provane una....altro che TT (specie le TT vecchie)...e' l'equivalente di una Boxster/Cayman come sensazioni e prestazioni....
 
Ma alla fine qunto e' il tuo vero budget?? sei andato da 3000 (che sono troppo pochi pe run'auto sportiva ben tenuta) fino a 10.000.
Vai su autoscout e cerca 350Z (la 370 temo sia fuori budget) e se hai la possibilita' provane una....altro che TT (specie le TT vecchie)...e' l'equivalente di una Boxster/Cayman come sensazioni e prestazioni....


Su questo concordo percher fondamentalmente il TT è un.auto normale vestita da sportiva
 
Dunque... la questione del budget è "spinosa"... vi faccio un esempio "motociclistico" perché quello è un campo in cui sono un minimo più esperto. A me piacciono le moto vecchie ma cattivelle, e sono da sempre un fan del bicilindrico. L'ultima moto che ho comprato (ne avrò cambiate almeno una ventina in 15 anni di patente A) l'ho presa a Novembre per 1500euro. Budget basso? In teoria sì.
Ma poi ci ho speso:

270euro di gomme
150 semimanubri regolabili
50 gas rapido
50 cavi vari
100 revisione pinze freni
60 pasticche
100 revisione pompa benzina con sostituzione filtro
50 olio e filtro
30 candele
80 iscrizione ASI
80 disco posteriore (l'originale fregato dalle pasticche andate)

e sicuramente sto dimenticando roba!

Quindi da una parte si può dire che quella moto si può comprare usata ad un migliaio d'euro, ma dall'altra bisogna tenere presente che per avere quella moto in perfetta efficienza, bisogna spenderne quasi altrettanti in interventi e/o parti speciali/ricambi. Perché avere 125cv e coppia da rimorchiatore a poco serve se non hai freni efficienti, gomme che ti tengano in vita ecc.

Diciamo che in questo caso particolare, a me il TT MK1 è sempre piaciuto... quindi diciamo che anche se dovessi "accontentarmi", ne sarei contento (parlo di estetica). Dal punto di vista pratico, credo che qualunque auto con un po' di anni sulle spalle avrà bisogno prima o dopo di qualche intervento... e quindi avrebbe poco senso spendere ad esempio 8000euro e poi magari sentire il peso dei 1000+ che possono servire per sistemare eventuali magagne.
Che il TT MK1 si trovi a poco è sicuramente una fortuna e chiaramente non mi aspetto che sia una Porsche... ci mancherebbe. Ma guarda sempre da che auto arrivo :emoji_laughing:
Poi ripeto, in casa abbiamo sempre avuto auto leeeeeente, per cui il TT coi suoi 179cv già migliora di parecchio la media!
Mio fratello ha una Swift 1.3 - 93cv
Io ho la Mito 1.4 - 95cv
Mio padre ha un Rexton 2.7 - 160cv? Ma è un bradipo.
 
Su questo concordo percher fondamentalmente il TT è un.auto normale vestita da sportiva

Ma mica solo la 350Z...ci sono anche le BMW Z o anche semplicemente una bella E46 coupe', tutta roba superiore e non di poco IMHO ad una TT.
Le SLK vecchie (che rientrano nel budget dell'OP) hanno un muso troppo orrido (per me)......non dimentichiamo nemmeno la Miatina....non troppo cavallata ma divertentissima....
 
Ma mica solo la 350Z...ci sono anche le BMW Z o anche semplicemente una bella E46 coupe', tutta roba superiore e non di poco IMHO ad una TT.
Le SLK vecchie (che rientrano nel budget dell'OP) hanno un muso troppo orrido (per me)......non dimentichiamo nemmeno la Miatina....non troppo cavallata ma divertentissima....


Io al suo posto starei su una bmw coupé. E36
 
Ti dirò... l'SLK prima versione a me non dispiace, specie al posteriore.
Ma dev'essere nero. Grigio non mi convince.

Se trovo una E36 in zona magari la vado a provare... ma qui gira poca roba... le Nissan? Mai vista una.
 
Dunque... la questione del budget è "spinosa"... vi faccio un esempio "motociclistico" perché quello è un campo in cui sono un minimo più esperto. A me piacciono le moto vecchie ma cattivelle, e sono da sempre un fan del bicilindrico. L'ultima moto che ho comprato (ne avrò cambiate almeno una ventina in 15 anni di patente A) l'ho presa a Novembre per 1500euro. Budget basso? In teoria sì.
Ma poi ci ho speso:

270euro di gomme
150 semimanubri regolabili
50 gas rapido
50 cavi vari
100 revisione pinze freni
60 pasticche
100 revisione pompa benzina con sostituzione filtro
50 olio e filtro
30 candele
80 iscrizione ASI
80 disco posteriore (l'originale fregato dalle pasticche andate)

e sicuramente sto dimenticando roba!

Quindi da una parte si può dire che quella moto si può comprare usata ad un migliaio d'euro, ma dall'altra bisogna tenere presente che per avere quella moto in perfetta efficienza, bisogna spenderne quasi altrettanti in interventi e/o parti speciali/ricambi. Perché avere 125cv e coppia da rimorchiatore a poco serve se non hai freni efficienti, gomme che ti tengano in vita ecc.

Diciamo che in questo caso particolare, a me il TT MK1 è sempre piaciuto... quindi diciamo che anche se dovessi "accontentarmi", ne sarei contento (parlo di estetica). Dal punto di vista pratico, credo che qualunque auto con un po' di anni sulle spalle avrà bisogno prima o dopo di qualche intervento... e quindi avrebbe poco senso spendere ad esempio 8000euro e poi magari sentire il peso dei 1000+ che possono servire per sistemare eventuali magagne.
Che il TT MK1 si trovi a poco è sicuramente una fortuna e chiaramente non mi aspetto che sia una Porsche... ci mancherebbe. Ma guarda sempre da che auto arrivo :emoji_laughing:
Poi ripeto, in casa abbiamo sempre avuto auto leeeeeente, per cui il TT coi suoi 179cv già migliora di parecchio la media!
Mio fratello ha una Swift 1.3 - 93cv
Io ho la Mito 1.4 - 95cv
Mio padre ha un Rexton 2.7 - 160cv? Ma è un bradipo.

A maggior ragione ti spingo a provare la 350Z (ripeto, un controllo completo e' d'obbligo per qualsiasi cosa compri specie di una certa eta' per evitare le sorprese quantomeno piu' ovvie) per me e' piu' bella del TT (e non di poco), i costi di manutenzione sono pronto a scommettere che non siano superiori ad una TT ed hai un'esperienza da Porsche....probabilmente se spenderai qualcosa di piu' provabilmente sara' di gomme (sono ben piu' larghe dietro e non puoi ruotarle con davanti) e di freni se vuoi usare ricambi Brembo originali ma non ti obbliga nessuno a farlo, tanto le pinze color oro col marchietto rimangono quelle.....
 
Guarda, sulla Mito mia madre ha rotto una gomma contro un marciapiedi e gliele ho fatte cambiare tutte e 4 per età.
Spesi 410euro (Firestone Roadhawk, mi pare che siano). Ha lo sportpack coi 17", per cui...
Soldi buttati, viste le prestazioni, ma sulle gomme non ho mai voluto risparmiare.

La 350Z solo per vederla dovrei fare 300km, credo :emoji_anguished:
 
La 350Z solo per vederla dovrei fare 300km, credo :emoji_anguished:


Vale lo sforzo, fidati......potreste incontrarvi a meta' strada se convinci il proprietario che la consideri seriamente....puoi provare a fare una prima visione su skype per accorgerti di usura interni, danni di carrozzeria, etc prima di visionarla di persona...se ne provi una per bene troverai difficile salire su una TT...te lo garantisco!!!
 
Minkia ma... 350 sta per TREMILACINQUECENTO CM CUBICI?
Non avevo capito...
Eh ma scusate, volete paragonare il TT che è un 1.8 con un V6 grosso il doppio? E' come paragonare una Vespa PK con una Harley :emoji_laughing:
Ho controllato, le più economiche costano 10k. In effetti è anche poco per il tipo di auto... ma credo che i costi di gestione potrebbero essere devastanti... nono, decisamente "Too rich for my blood", come dicono in Inghilterra... io sono artigiano figlio di insegnanti, 'sta roba la posso guardare al massimo in foto :emoji_joy:
 
Stringi stringi la TT e' una Golf ricarrozzata, una Nissan Z e' una sportiva purosangue dedicata, TP, sospensioni in alluminio (quadrilatero davanti) albero di trasmissione in carbonio uno dei migliori V6 (sound, morbidezza) in circolazione...insomma un'altro pianeta.....un'altra galassia....
 
Io guido una Alfa Gt V6, quindi un aspirato con cilindrata alta, che mi permette di avere anche tanta coppia. È un piacere guidarla, e mi lascia sempre un gran sorriso. Ho avuto modo di provare una TT spider prima serie 180cv trazione anteriore diversi anni fa. Come potenza e sterzo era inferiore alla mia, ma trasmette cmq la sensazione di guidare qualcosa di speciale. Dal quello che scrivi però credo che potrebbe fare al caso tuo anche una seg B pepata come le Clio RS, 208 GTI...o la stessa mito quadrifoglio.
Saturno anni fa volevo cambiare la mia Gt proprio con una 350z! È una macchina che adoro... estetica motore sound... ma ringrazio il cielo di non aver cambiato. Ha un superbollo più il bollo normale oltre i 1500 euro!! Veramente esagerato
 
Back
Alto