blackblizzard82 ha scritto:
io tra 208 e Fiesta punterei sicuramente su Fiesta, anche se i diesel purtroppo sono gli stessi.
Però se posso permettermi guarderei anche alle altre novità, in primis la nuova Clio che mi piace veramente molto.
Meglio 208 per questi motivi (riporto un mio precedente messaggio):
"Tra 208 e Fiesta ti consiglio la prima. Perchè è un'auto tutta nuova e ha molti accessori di serie nelle versioni medie e di alta gamma.
I motori diesel sono gli stessi perchè i 1.4 e i 1.6 sono di realizzazione PSA/Ford, però la 208 propone anche il 1.6 in versione 115 cv (mentre Ford si ferma a 95 cv).
In più i turbodiesel montati sulla 208 vantano della tecnologia microibrida eHDI, cioè un evoluto sistema Start&Stop che spegne il motore in decellerazione già sotto i 20 km/h ed è abbinato ad un supercondensatore con sistema di recupero energia in frenata, ed è garantito per oltre 600.000 cicli d'avviamento. E le prove su strada ne testimoniano la validità di questo sistema, più efficace dei normali Start&Stop, nella durata e soprattutto nei consumi.
Per rapporto prestazioni/consumi ti consiglio il 1.6 eHDI 92 CV con cambio manuale.
Rispetto al 1.6 TDCI di pari potenza della Ford (essendo lo stesso identico motore), quello della 208 ha la 5°marcia più lunga: a 130 km/h gira a 2600 giri/min, contro i 3100 giri/min della Fiesta, il tutto si traduce in viaggi più confortevoli, meno rumorosi e consumando meno.
Altrimenti se ti interessano solo i consumi bassi e parecchia affidabilità ti consiglio il 1.4 eHDI 68CV: ce l'ho sulla mia 206, ho percorso oltre 317.000 km, senza mai alcun problema e facendo soltanto regolare manutenzione ogni 30.000 km e va ancora che è una spada.
Certo, è meno prestante del 1.6 però non è un motore che sta seduto e svolge alla grande il suo lavoro, anche nei lunghi viaggi.
Per quanto riguarda le unità a benzina, ti consiglio il nuovo 1.2 3 cilindri da 82 cv, che a breve sarà affiancato, credo, da uno con potenza di 100 cv.
La 208 1.2 82 cv è in offerta con Clima, Esp e 6 airbag a 9.500 euro.
La Fiesta a breve, col restyling, dovrebbe proporre il 1.0 ecoboost 3 cilindri con potenze da 80 e 100 cv.
Sia la Fiesta che la 208, poi a breve introdurranno le versioni sportive, rispettivamente la ST e la GTI, anche se quest'ultima dovrebbe essere più potente e prestante in pista"