<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto auto nuova | Il Forum di Quattroruote

acquisto auto nuova

Salve a tutti, molto piacere, mi chiamo Enzo ma tutti mi chiamano Vincent.
Volevo chiedere un consiglio visto che di automobili capisco poco o nulla:
devo comprare un auto nuova e non so cosa prendere:
io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno.
Ho bisogno quindi di una macchina che abbia un buon motore, i percorsi sono sia urbani ma soprattutto extraurbani, quindi una macchina cammini e sia comunque molto affidabile. Non voglio prendere un auto troppo grande perchè rientrando in città avrei difficoltà per i parcheggi. Sono orientato naturalmente a prendere un auto a diesel.
La mia indecisione è se prendere una peugeot 208 ( che esteticamente mi piace da impazzire) o una ford fiesta.
Tutti mi sconsigliano la prima dicendo che essendo una macchina francese e tenendo conto di tutti i km che devo fare non ha un buon motore. Non so voi cosa mi consigliate? Premesso che non capisco niente di macchine. So solo che vorrei una macchina potente che consumi molto poco e che sia affidabile. Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi qualche consiglio. Vincent
 
vincent vega ha scritto:
Salve a tutti, molto piacere, mi chiamo Enzo ma tutti mi chiamano Vincent.
Volevo chiedere un consiglio visto che di automobili capisco poco o nulla:
devo comprare un auto nuova e non so cosa prendere:
io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno.
Ho bisogno quindi di una macchina che abbia un buon motore, i percorsi sono sia urbani ma soprattutto extraurbani, quindi una macchina cammini e sia comunque molto affidabile. Non voglio prendere un auto troppo grande perchè rientrando in città avrei difficoltà per i parcheggi. Sono orientato naturalmente a prendere un auto a diesel.
La mia indecisione è se prendere una peugeot 208 ( che esteticamente mi piace da impazzire) o una ford fiesta.
Tutti mi sconsigliano la prima dicendo che essendo una macchina francese e tenendo conto di tutti i km che devo fare non ha un buon motore. Non so voi cosa mi consigliate? Premesso che non capisco niente di macchine. So solo che vorrei una macchina potente che consumi molto poco e che sia affidabile. Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi qualche consiglio. Vincent

Anche a me esteticamente piace molto la 208 (a 5 porte- prenderei la 1.4 HDI) tant'è che è in ballottaggio con la nuova clio, che attendo di vedere dal vivo.
il diesel 1.4 peugeot dovrebbe essere abbastanza affidabile e dai buoni consumi: bisogna valutare bene la qualità e l'assemblaggio degli interni, molto spesso punti deboli di peugeot
 
vincent vega ha scritto:
Salve a tutti, molto piacere, mi chiamo Enzo ma tutti mi chiamano Vincent.
Volevo chiedere un consiglio visto che di automobili capisco poco o nulla:
devo comprare un auto nuova e non so cosa prendere:
io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno.
Ho bisogno quindi di una macchina che abbia un buon motore, i percorsi sono sia urbani ma soprattutto extraurbani, quindi una macchina cammini e sia comunque molto affidabile. Non voglio prendere un auto troppo grande perchè rientrando in città avrei difficoltà per i parcheggi. Sono orientato naturalmente a prendere un auto a diesel.
La mia indecisione è se prendere una peugeot 208 ( che esteticamente mi piace da impazzire) o una ford fiesta.
Tutti mi sconsigliano la prima dicendo che essendo una macchina francese e tenendo conto di tutti i km che devo fare non ha un buon motore. Non so voi cosa mi consigliate? Premesso che non capisco niente di macchine. So solo che vorrei una macchina potente che consumi molto poco e che sia affidabile. Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi qualche consiglio. Vincent

sono valide entrambe e hanno lo stesso motore ... esempio,.il 1.4 hdi e' valido e beve pochissimo,lo abbiamo su 207..la 208 e' piu' leggera quindi dovrebbe andare meglio a livello di prestazioni...valuta magari il prezzo,la ford solitamente tratta bene....potendo salire i 1.6 td sono il meglio,pero' nell'urbano come dici non te li godi granche'... ;)
 
vincent vega ha scritto:
Salve a tutti, molto piacere, mi chiamo Enzo ma tutti mi chiamano Vincent.
Volevo chiedere un consiglio visto che di automobili capisco poco o nulla:
devo comprare un auto nuova e non so cosa prendere:
io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno.
Ho bisogno quindi di una macchina che abbia un buon motore, i percorsi sono sia urbani ma soprattutto extraurbani, quindi una macchina cammini e sia comunque molto affidabile. Non voglio prendere un auto troppo grande perchè rientrando in città avrei difficoltà per i parcheggi. Sono orientato naturalmente a prendere un auto a diesel.
La mia indecisione è se prendere una peugeot 208 ( che esteticamente mi piace da impazzire) o una ford fiesta.
Tutti mi sconsigliano la prima dicendo che essendo una macchina francese e tenendo conto di tutti i km che devo fare non ha un buon motore. Non so voi cosa mi consigliate? Premesso che non capisco niente di macchine. So solo che vorrei una macchina potente che consumi molto poco e che sia affidabile. Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi qualche consiglio. Vincent

Fai un salto a vedere la nuova clio 4, non so se sia già in vendita ma sarà comunque ordinabile,
se la prendi con il 1.5 dci è un giusto compromesso tra buona potenza, bassi consumi ed è molto affidabile ormai visto che ne sono stati venduti milioni di esemplari, inoltre è stato scelto come motore per la nuova mercedes classe A......
 
vincent vega ha scritto:
...io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno...
Che tipo di lavoro? Il fare un tale elevato chilometraggio è una previsione, oppure già lo percorri da tempo e con che auto lo percorri attualmente? Cosa vuoi spendere al massimo?
 
vincent vega ha scritto:
Salve a tutti, molto piacere, mi chiamo Enzo ma tutti mi chiamano Vincent.
Volevo chiedere un consiglio visto che di automobili capisco poco o nulla:
devo comprare un auto nuova e non so cosa prendere:
io lavoro sempre in macchina e faccio concretamente 1000 km a settimana, 4000 quindi al mese, quasi 50.000 km l'anno.
Ho bisogno quindi di una macchina che abbia un buon motore, i percorsi sono sia urbani ma soprattutto extraurbani, quindi una macchina cammini e sia comunque molto affidabile. Non voglio prendere un auto troppo grande perchè rientrando in città avrei difficoltà per i parcheggi. Sono orientato naturalmente a prendere un auto a diesel.
La mia indecisione è se prendere una peugeot 208 ( che esteticamente mi piace da impazzire) o una ford fiesta.
Tutti mi sconsigliano la prima dicendo che essendo una macchina francese e tenendo conto di tutti i km che devo fare non ha un buon motore. Non so voi cosa mi consigliate? Premesso che non capisco niente di macchine. So solo che vorrei una macchina potente che consumi molto poco e che sia affidabile. Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi qualche consiglio. Vincent

Per me non c'è il minimo dubbio, prendi la 208. Riguardo ai motori, beh, magari di macchine non ne capirai niente e non lo sai ma i diesel Peugeot e quelli Ford sono gli stessi identici medesimi in quanto li costruiscono insieme. Per cui il mio consiglio è assolutamente la 208, molto più bella, moderna, equilibrata. Il design sono sicuro che non stancherà mai neanche tra venti anni.
 
Ciao, se sei indeciso nell'acquisto di una Peugeot, questo forum non è certamente il luogo più adatto per convincerti ad acquistarla :D

Tra 208 e Fiesta ti consiglio la prima. Perchè è un'auto tutta nuova e ha molti accessori di serie nelle versioni medie e di alta gamma.

I motori diesel sono gli stessi perchè i 1.4 e i 1.6 sono di realizzazione PSA/Ford, però la 208 propone anche il 1.6 in versione 115 cv (mentre Ford si ferma a 95 cv).
In più i turbodiesel montati sulla 208 vantano della tecnologia microibrida eHDI, cioè un evoluto sistema Start&Stop che spegne il motore in decellerazione già sotto i 20 km/h ed è abbinato ad un supercondensatore con sistema di recupero energia in frenata, ed è garantito per oltre 600.000 cicli d'avviamento. E le prove su strada ne testimoniano la validità di questo sistema, più efficace dei normali Start&Stop, nella durata e soprattutto nei consumi.

Per rapporto prestazioni/consumi ti consiglio il 1.6 eHDI 92 CV con cambio manuale.
Rispetto al 1.6 TDCI di pari potenza della Ford (essendo lo stesso identico motore), quello della 208 ha la 5°marcia più lunga: a 130 km/h gira a 2600 giri/min, contro i 3100 giri/min della Fiesta, il tutto si traduce in viaggi più confortevoli, meno rumorosi e consumando meno.

Altrimenti se ti interessano solo i consumi bassi e parecchia affidabilità ti consiglio il 1.4 eHDI 68CV: ce l'ho sulla mia 206, ho percorso oltre 317.000 km, senza mai alcun problema e facendo soltanto regolare manutenzione ogni 30.000 km e va ancora che è una spada.
Certo, è meno prestante del 1.6 però non è un motore che sta seduto e svolge alla grande il suo lavoro, anche nei lunghi viaggi.

Per quanto riguarda le unità a benzina, ti consiglio il nuovo 1.2 3 cilindri da 82 cv, che a breve sarà affiancato, credo, da uno con potenza di 100 cv.
La 208 1.2 82 cv è in offerta con Clima, Esp e 6 airbag a 9.500 euro.

La Fiesta a breve, col restyling, dovrebbe proporre il 1.0 ecoboost 3 cilindri con potenze da 80 e 100 cv.

Sia la Fiesta che la 208, poi a breve introdurranno le versioni sportive, rispettivamente la ST e la GTI, anche se quest'ultima dovrebbe essere più potente e prestante in pista.

Per quanto riguarda la nuova Clio che uscirà a breve, fai attenzione: tutti i turbodiesel Renault, compreso il 1.5 dci, non hanno le bronzine fissate con i supporti: se non effetti continuamente la manutenzione ordinaria rischiano di danneggiarsi già a 100.000 km, col risultato che devi buttare la macchina o cambiare motore (che è inutile perchè tanto prima o poi ti ripresenterà nuovamente il problema), se invece fai continua manutenzione ordinaria (ogni 15.000 km, anzichè 30.000 come invece dice Renault) allora puoi arrivare anche a 200-250.000 prima che si danneggino.
 
Yaris potrebbe essere una valida soluzione e se per extraurbano non intendi autostrada potresti sorprenderti con la ibrida.
 
Luigigeo ha scritto:
Per quanto riguarda la nuova Clio che uscirà a breve, fai attenzione: tutti i turbodiesel Renault, compreso il 1.5 dci, non hanno le bronzine fissate con i supporti: se non effetti continuamente la manutenzione ordinaria rischiano di danneggiarsi già a 100.000 km, col risultato che devi buttare la macchina o cambiare motore (che è inutile perchè tanto prima o poi ti ripresenterà nuovamente il problema), se invece fai continua manutenzione ordinaria (ogni 15.000 km, anzichè 30.000 come invece dice Renault) allora puoi arrivare anche a 200-250.000 prima che si danneggino.
Siccome non siamo su Topolino Motori, puoi gentilmente specificare la fonte di questa notizia?
 
sandro63s ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Per quanto riguarda la nuova Clio che uscirà a breve, fai attenzione: tutti i turbodiesel Renault, compreso il 1.5 dci, non hanno le bronzine fissate con i supporti: se non effetti continuamente la manutenzione ordinaria rischiano di danneggiarsi già a 100.000 km, col risultato che devi buttare la macchina o cambiare motore (che è inutile perchè tanto prima o poi ti ripresenterà nuovamente il problema), se invece fai continua manutenzione ordinaria (ogni 15.000 km, anzichè 30.000 come invece dice Renault) allora puoi arrivare anche a 200-250.000 prima che si danneggino.
Siccome non siamo su Topolino Motori, puoi gentilmente specificare la fonte di questa notizia?

E' accaduto qualche giorno alla Renault Scenic 1.9 dci 120 cv del 2005, di mio padre. L'abbiamo portata in 5 diversi meccanici e tutti mi hanno riferito il fatto di questi problemi dei diesel Renault, che affligono i vecchi 1.9, gli attuali 1.5 e i 2.0, e anche i nuovissimi 1.6 da 131cv. La macchina di mio padre ha appena 170.000 km ed è da buttare... e non sto scherzando.

Su internet invece se ne trovano parecchie di fonti tipo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/32004.page

http://www.dacia-forum.org/viewtopic.php?f=20&t=1525&start=0&st=0&sk=t&sd=a

http://forum.quattroruote.it/posts/list/33014.page

http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=14081

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110704114158AAVl5Qr
 
sandro63s ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Per quanto riguarda la nuova Clio che uscirà a breve, fai attenzione: tutti i turbodiesel Renault, compreso il 1.5 dci, non hanno le bronzine fissate con i supporti: se non effetti continuamente la manutenzione ordinaria rischiano di danneggiarsi già a 100.000 km, col risultato che devi buttare la macchina o cambiare motore (che è inutile perchè tanto prima o poi ti ripresenterà nuovamente il problema), se invece fai continua manutenzione ordinaria (ogni 15.000 km, anzichè 30.000 come invece dice Renault) allora puoi arrivare anche a 200-250.000 prima che si danneggino.
Siccome non siamo su Topolino Motori, puoi gentilmente specificare la fonte di questa notizia?

No ma più che altro spero si becchi una denuncia per diffamazione dalla renault, cosi gli passa la voglia di scrivere caxxate,
sono stati venduti milioni di 1.5 dci in non so quante diverse cavallerie, su renault nissan e dacia, ora verrà montato pure sulla nuova classe A e questo qui continua a buttare merda,
Quella del cambio olio, visto che ora c'è il sistema ocs (oil control sistem) è un problema che non si pone, visto che il sistema farà anticipare il tagliando se l'olio si degrada prima dei 30.000km e comunque cambiarlo un po' prima non fa mai male e non manda in malora,
più che altro bisogna vedere nei motori che hanno avuto problemi, che olio è stato immesso, visto che non è cosa rara che certe officine mettano sempre olio da 2? al litro nella stessa gradazione indipendentemente dal tipo di motore,
ci sono utenti in sezione renault che con manutenzione ordinaria stanno raggiungendo kilometraggi di tutto rispetto!
Quello che fai tu è terrorismo.
 
Back
Alto