pio75evo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Fra Octavia ed Exeo, io sceglierei la prima, per lo stile più personale e "duraturo", visto che è stata lanciata oltre un lustro fa (ma continua ad essere piacevole). L'exeo, per quanto sia una buona vettura, ha uno stile troppo simile alla vecchia a4 avant (dalla quale deriva strettamente); è una sorta di "vorrei ma non posso", di audi rimaneggiata, per quanto riguarda lo stile, che ha cmq i suoi anni (vedasi linee laterali e posteriori). Inoltre le portiere posteriori sono piccole e l'abitacolo, sempre in zona posteriore è avaro di spazio. Cosa da non trascurare: l'exeo è disponibile solo con motori relativamente grandi, mentre la octavia è possibile acquistarla anche con il 1.6 td.
perchè octavia non ha la sua anzianità?
è del 2004 e deriva da una golf V del 2003.
ma qui si non si parlava di gusti personali ma semplicemente di tecnica, dotazioni.
i gusti sono relativi e personali.
si può montare anche il 1.6 ma ti ricordo che una octavia wagon pesa a vuoto con conducente 1365 kg..quindi se aggiungi tutti i liquidi e carburante superi i 1400 kg....un po' tanti per un 1.6 da 105 cv...se poi carichi il suo immenso bagagliaio..
Parlando di tecnica: l'octavia è anche disponibile con il 1.4 turbo e con la trazione integrale, mentre l'exeo no. Inoltre, se vogliamo metterla sul piano dei due marchi, i quali cmq producono buone automobili, c'è da dire che seat, negli ultimi tempi, considerate le vendite, è un marchio decisamente in perdita (come molti altri, d'altronde), mentre skoda, complice l'estetica dei suoi ultimi modelli (superb a parte) è in ascesa e finalmente, dopo anni di vendite in sordina, sembra aver preso un suo percorso, scrollandosi di dosso l'immagine di un marchio sottovalutato da molti.
Siccome la discussione è nata perchè l'utente cercava un diesel con una potenza media e la sola trazione anteriore si è arrivati a questo discorso.
ed i dati di vendita che c'entrano con la tecnica e le dotazioni?!?!
se per questo seat negli ultimi mesi è cresciuta in termini % più di skoda.
e la crisi nel mondo auto potrebbe dare pure una ramazzata ad opel e finire in mani cinesi grazie a GM.
ed il discorso motori che c'entra? pure audi a4 non può montare i 1.4 tsi.
comunque tutto il comparto sospensioni,pianale,disposizione motore e ben altro fanno la differenza.
di la sul forum seat leggevo che exeo ha un differenziale a controllo elettronico e un sistema che in caso di pioggia avvicina le pastiglie ai dischi per asciugare la superficie frenante. le ha pure octavia sulle versioni con trazione anteriore?
ammetterai che la tecnica di audi è leggermente diversa da quella di skoda o sono tutti scemi quelli che spendono un sacco di soldi per una A4 mentre potrebbero prendersi l'octavia? su!! a parte il pagare i 4 anelli perchè fa figo la differenza c'è.