se sei convinto tu...gringoxx ha scritto:pcassone ha scritto:ma anche una Skoda Octavia![]()
permettimi..ma l'octavia a parte il bagagliaio sta un gradino sotto a tutto rispetto ad exeo.
pcassone ha scritto:se sei convinto tu...gringoxx ha scritto:pcassone ha scritto:ma anche una Skoda Octavia![]()
permettimi..ma l'octavia a parte il bagagliaio sta un gradino sotto a tutto rispetto ad exeo.
consiglio una verifica sul campo, invece di parlare per partito preso![]()
pio75evo ha scritto:Fra Octavia ed Exeo, io sceglierei la prima, per lo stile più personale e "duraturo", visto che è stata lanciata oltre un lustro fa (ma continua ad essere piacevole). L'exeo, per quanto sia una buona vettura, ha uno stile troppo simile alla vecchia a4 avant (dalla quale deriva strettamente); è una sorta di "vorrei ma non posso", di audi rimaneggiata, per quanto riguarda lo stile, che ha cmq i suoi anni (vedasi linee laterali e posteriori). Inoltre le portiere posteriori sono piccole e l'abitacolo, sempre in zona posteriore è avaro di spazio. Cosa da non trascurare: l'exeo è disponibile solo con motori relativamente grandi, mentre la octavia è possibile acquistarla anche con il 1.6 td.
pcassone ha scritto:arrampicarsi agevolmente in 5 sull'Etna, basta?? vai di la' e leggici sono almeno 3 threads sul 105 con DSG o senza
pcassone ha scritto:vabbe', gringo, divertiti, ciao![]()
smile84 ha scritto:Purtroppo sono tutti pareri soggettivi,le 2 macchine dal mio punto di vista,essendo provenienti circa dalla stessa casa(Volkswagen),sono quais uguali,forse la Exeo sembra 1 pò + "vecchia" rispetto alla Octavia,ed in giro non se ne vede manco 1 ,però non è 1 macchina da buttare,paga il fatto di avere il marchio Seat davanti e non Audi,quindi meno figo![]()
Parlando di tecnica: l'octavia è anche disponibile con il 1.4 turbo e con la trazione integrale, mentre l'exeo no. Inoltre, se vogliamo metterla sul piano dei due marchi, i quali cmq producono buone automobili, c'è da dire che seat, negli ultimi tempi, considerate le vendite, è un marchio decisamente in perdita (come molti altri, d'altronde), mentre skoda, complice l'estetica dei suoi ultimi modelli (superb a parte) è in ascesa e finalmente, dopo anni di vendite in sordina, sembra aver preso un suo percorso, scrollandosi di dosso l'immagine di un marchio sottovalutato da molti.gringoxx ha scritto:pio75evo ha scritto:Fra Octavia ed Exeo, io sceglierei la prima, per lo stile più personale e "duraturo", visto che è stata lanciata oltre un lustro fa (ma continua ad essere piacevole). L'exeo, per quanto sia una buona vettura, ha uno stile troppo simile alla vecchia a4 avant (dalla quale deriva strettamente); è una sorta di "vorrei ma non posso", di audi rimaneggiata, per quanto riguarda lo stile, che ha cmq i suoi anni (vedasi linee laterali e posteriori). Inoltre le portiere posteriori sono piccole e l'abitacolo, sempre in zona posteriore è avaro di spazio. Cosa da non trascurare: l'exeo è disponibile solo con motori relativamente grandi, mentre la octavia è possibile acquistarla anche con il 1.6 td.
perchè octavia non ha la sua anzianità?
è del 2004 e deriva da una golf V del 2003.
ma qui si non si parlava di gusti personali ma semplicemente di tecnica, dotazioni.
i gusti sono relativi e personali.
si può montare anche il 1.6 ma ti ricordo che una octavia wagon pesa a vuoto con conducente 1365 kg..quindi se aggiungi tutti i liquidi e carburante superi i 1400 kg....un po' tanti per un 1.6 da 105 cv...se poi carichi il suo immenso bagagliaio..
pio75evo ha scritto:Parlando di tecnica: l'octavia è anche disponibile con il 1.4 turbo e con la trazione integrale, mentre l'exeo no. Inoltre, se vogliamo metterla sul piano dei due marchi, i quali cmq producono buone automobili, c'è da dire che seat, negli ultimi tempi, considerate le vendite, è un marchio decisamente in perdita (come molti altri, d'altronde), mentre skoda, complice l'estetica dei suoi ultimi modelli (superb a parte) è in ascesa e finalmente, dopo anni di vendite in sordina, sembra aver preso un suo percorso, scrollandosi di dosso l'immagine di un marchio sottovalutato da molti.gringoxx ha scritto:pio75evo ha scritto:Fra Octavia ed Exeo, io sceglierei la prima, per lo stile più personale e "duraturo", visto che è stata lanciata oltre un lustro fa (ma continua ad essere piacevole). L'exeo, per quanto sia una buona vettura, ha uno stile troppo simile alla vecchia a4 avant (dalla quale deriva strettamente); è una sorta di "vorrei ma non posso", di audi rimaneggiata, per quanto riguarda lo stile, che ha cmq i suoi anni (vedasi linee laterali e posteriori). Inoltre le portiere posteriori sono piccole e l'abitacolo, sempre in zona posteriore è avaro di spazio. Cosa da non trascurare: l'exeo è disponibile solo con motori relativamente grandi, mentre la octavia è possibile acquistarla anche con il 1.6 td.
perchè octavia non ha la sua anzianità?
è del 2004 e deriva da una golf V del 2003.
ma qui si non si parlava di gusti personali ma semplicemente di tecnica, dotazioni.
i gusti sono relativi e personali.
si può montare anche il 1.6 ma ti ricordo che una octavia wagon pesa a vuoto con conducente 1365 kg..quindi se aggiungi tutti i liquidi e carburante superi i 1400 kg....un po' tanti per un 1.6 da 105 cv...se poi carichi il suo immenso bagagliaio..
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa