<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisti oggetti online a parità di prezzo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisti oggetti online a parità di prezzo

Anche sulla questione dei negozi di abbigliamento mi chiedo quanto costi ai negozi il fatto di offrire ai clienti la possibilità di provare i capi.
Mia madre domenica per la prima volta da non so quanto tempo ha deciso che era ora di rinnovare il guardaroba.
Ha ingaggiato una sorta di duello a distanza con un'altra signora,molto più robusta di lei,che ha agguantato un paio di pantaloni che non potevano starle e non li voleva mollare.
Credo che mia madre l'abbia letteralmente pedinata finchè non si è decisa a provare il capo e si è resa conto che non le poteva stare (tra l'altro deve aver forzato il tessuto pur di non arrendersi all'evidenza col risultato che una cucitura ha ceduto).
Allora l'ha abbandonato fuori posto,secondo me si era resa conto di essere pedinata e deve averlo fatto apposta,le dinamiche dello shopping femminile resteranno sempre un mistero per noi uomini.

Chissà quanti capi vengono sporcati o rovinati da chi li prova e diventano di fatto invendibili.
Un classico sono le signore di una certa età super abbronzate che quando si provano un capo di solito gli lasciano il segno del fondotinta o dell'abbronzante.
In quei casi imho l'acquisto dovrebbe essere obbligatorio.

Comunque ognuno ha le proprie abitudini a riguardo ma personalmente io lavo sempre i capi nuovi prima di usarli,a parte il fatto che non puoi sapere quante e quali persone l'hanno provato ma anche solo l'odore di nuovo mi da fastidio.
 
No io su Amazon compro giusto qualche maglietta, il resto lo prendo da Boggi.
ci scusi maesta' :D


io manco i levis compro online. provati in negozio, stessa taglia, non sono identici.
secondo me, ci balla anche mezza taglia di tolleranza. ne provi due uguali e, una volta indossati, non sono identici.
se poi si cambia modello, anche la taglia va a farsi benedire.
 
provati in negozio, stessa taglia, non sono identici.
secondo me, ci balla anche mezza taglia di tolleranza. ne provi due uguali e, una volta indossati, non sono identici.
No, non lo sono mai. I jeans vengono tagliati da una macchina a partire da un "materasso" di fogli di tela impilati, tra il primo e l'ultimo ci balleranno cinque centimetri...
 
Da addetto ai lavori confermo.
Soprattutto negli ultimi anni tra un capo e un altro (stesso modello,marca e misura) può esserci una bella differenza.
Probabilmente delocalizzando sempre di più la produzione il margine di errore tollerato è diventato più ampio.
E molti marchi imho si sono resi conto che il nome sull'etichetta conta più della fattura del capo quindi propongono roba da 10 euro al mercato a 150 euro.
 
ci scusi maesta' :D


io manco i levis compro online. provati in negozio, stessa taglia, non sono identici.
secondo me, ci balla anche mezza taglia di tolleranza. ne provi due uguali e, una volta indossati, non sono identici.
se poi si cambia modello, anche la taglia va a farsi benedire.
No bhe Boggi Milano ha diversi punti vendita, se si tratta di pantaloni meglio prenderli sul posto altrimenti puoi optare per il suo store online e per ora come taglie non ho mai trovato stranezze.
Il problema è che i punti vendita sono in zone dove per trovare parcheggio ti scappa la voglia di andarci.
 
No io su Amazon compro giusto qualche maglietta, il resto lo prendo da Boggi.
ci scusi maesta' :D


io manco i levis compro online. provati in negozio, stessa taglia, non sono identici.
secondo me, ci balla anche mezza taglia di tolleranza. ne provi due uguali e, una volta indossati, non sono identici.
se poi si cambia modello, anche la taglia va a farsi benedire.


Beh io sono talmente fatto male che i " Gins " dovrei farmeli fare....
La panza superstite, pur calando 'na cifra, non si " sposa" con gli sgambirlini* che mi ritrovo oggi subito sotto.
* gambe e coscie sottili.
 
Io invidio fortemente,ammesso che esistano,le persone che hanno un fisico perfettamente proporzionato per la loro taglia,che sia una 48 o una 56.
In vita mia penso di non aver mai avuto un paio di pantaloni che presi dal negozio mi andavano bene senza la minima modifica.
Nel periodo in cui ero vicino al quintale manco a dirlo mi servivano pantaloni taglia 54 o 56 che però se non si è alti 2 metri in genere sono da accorciare.
Anche da magro non mi andava meglio.
Magari in vita sarebbe bastata una 50 (ho messo qualche jeans taglia 48 ma proprio giusti giusti,anche facendo la fame non potrei mai scendere sotto la 50) ma avendo sempre avuto le gambe grosse,dopo la pandemia si sono assottigliate un po',non li sopportavo quindi finivo per comprare una taglia in più e far stringere la vita.
Non potrei mai comprare i vestiti online.
Anche perchè tra un marchio e l'altro la stessa taglia veste in maniera completamente diversa.
Ho nell'armadio delle large che mi stanno più comode delle xxl di altre marche.
 
Back
Alto