<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisti oggetti online a parità di prezzo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisti oggetti online a parità di prezzo

unica volta che ho noleggiato un mezzo per un parco naturale:

killarney-horse-carriage.jpg
 
Però questo è un ATV, non propriamente un quad (che io identifico tali quando hanno il manubrio, per intenderci)
il concetto meccanico alla base è il medesimo, un po' come il motocarro ape, sia monopostto con manubrio, che biposto con volante, sempre lo stesso resta, dimensioni e potenza a parte.
 
Tanti anni fa mi è capitato di vedere un quad che seguiva un'auto.
A un certo punto l'auto ha iniziato a rallentare e il quad era praticamente attaccato al paraurti.
A un certo punto il quad ha deciso di sorpassare ma come ha fatto per spostarsi a sinistra si è accesa la freccia dell'auto davanti,il guidatore aveva rallentato perchè voleva entrare nella piazzola di un distributore sul lato sinistro della strada.
Il quad allora è rientrato bruscamente nella sua corsia.
Mi ricordo che mi ha fatto impressione vedere quanto si fosse scomposto nel cambio di direzione.
Probabilmente era un quad pensato più per l'offroad che per le statali,magari altri modelli fanno meglio.
In ogni caso una manovra nemmeno tanto estrema e a velocità tutto sommato contenuta (70 km orari a tenersi larghi) in auto o in moto non avrebbe creato alcun problema.
Quello a momenti casca dalla sella.
I quad nascono come mezzi forestali e agricoli, e con questo si intende 4x4, gancio traino e verricello.
Poi i figli degli agricoli c'hanno tolto differenziali, kg e attrezzi, e hanno iniziato a ribaltarsi sui sentieri.
Ma "stradale" un quad non è mai stato, e non lo sarà mai.
Si chiamerebbe kart.
 
il concetto meccanico alla base è il medesimo, un po' come il motocarro ape, sia monopostto con manubrio, che biposto con volante, sempre lo stesso resta, dimensioni e potenza a parte.
Ce ne sono anche a sei ruote... quello che intendevo, ribadisco, è che li vedo bene per impieghi speciali e condotti da personale formato, non per escursionisti improvvisati che rischiano di farsi davvero tanto male.
 
pure peggio...
al contrario, per portare una decina di persone, come in foto, ci vuole almeno un 2 litri, che, ad andatura turistica (per osservare, non èper commuting, quindi poco più che a passo d'uomo, produce assai più CO2 dell'equino in foto, oltre ad emettere inquinanti indesiderabilin in un parco naturale ove ci sono anche tanti escursionisti a piedi
 
al contrario, per portare una decina di persone, come in foto, ci vuole almeno un 2 litri, che, ad andatura turistica (per osservare, non èper commuting, quindi poco più che a passo d'uomo, produce assai più CO2 dell'equino in foto, oltre ad emettere inquinanti indesiderabilin in un parco naturale ove ci sono anche tanti escursionisti a piedi

ma davvero non si capiva che stavo scherzando?
 
Back
Alto