Mi sembra chiaro che klasp abbia probabilmente fatto una scelta un po' infelice nell'acquistare una Musa con quel motore a benzina, ma da qui a dire che lui ha sbagliato secondo me ne passa di acqua sotto i ponti. Se è un motore tanto inadeguato che nessuno dovrebbe comprare, perchè la Fiat lo propone in listino? Io non lo ho mai guidato sia chiaro, però a leggere i vostri commenti questa è una domanda che mi sorge spontanea. Detto ciò un'altra riflessione è che secondo me i motori benzina offerti a Lancia sono un pochino arretrati, soprattutto pensando che si parla di macchine soprattutto cittadine che quindi non percorrono molti km. Al contrario i motori diesel sono piuttosto validi (ho guidato il vecchio 1.9 da 101cv su una Musa e devo dire che spinge abbastanza) e questo fa aumentare il divario tra i due tipi di motorizzazione e declassa ulteriormente i benzina di casa Fiat.