poyel38 ha scritto:Concordo con quanto detto dal moderatore ma vorrei aggiungere una cosa in più.smargia2002 ha scritto:pio75evo ha scritto:Non la posseggo, ma mi è sempre un pò interessata, perché ha uno stile riuscito, è comoda, spaziosa, ha buone doti stradali, ha un rapporto prezzo/dotazioni ottimo ed ha un prezzo contenuto. Detto questo, credo che i modelli più affidabili siano quelli a benzina e gasolio, mentre quelli a gpl hanno dato qualche noia.
Tuttavia, parlando di vetture chevrolet, devo anche dire che non siamo rimasti particolarmente soddisfatti della matiz di mia moglie (0.8 a benzina, km 0 acquistata nel 2009) in quanto l'assistenza lascia un pò a desiderare e la vettura stessa ci ha dato problemi "precoci" che allo scadere della garanzia la casa non ha voluto riparare accollandosi le spese (scatola sterzo rotta a meno di 7 mila km :shock: ). Inoltre, i tagliandi hanno prezzi della più blasonata concorrenza (11o euro per cambio olio e filtro olio più aggiunta liquidi vari..., siamo quasi a livello di vw :shock: ). Naturalmente la matiz è una vettura di categoria inferiore, quindi costruita con molta attenzione ai costi, ma il fatto che ci stia dando problemi già adesso (poco più di 7mila km) mi fa pensare che queste chevrolet siano un pò fatte "alla buona". Molto dipende anche dalla disponibilità della concessionaria, ma, concludendo, se non avessimo avuto noie alla piccola chevrolet, mi sarei messo in fila per provare la nuova Cruze sw 1.7 td, invece, attualmente credo che, quando dovrò sostituire la mia auto mi orienterò più verso prodotti europei, magari a km 0.
Non contesto quanto dici (soprattutto riguardo la disponibilità della concessionaria), ma tralasci un aspetto, secondo me determinante.
La Matiz era, nel bene e nel male, un prodotto Daewoo al 100%, la Cruze, invece, sempre nel bene e nel male, è un prodotto General Motors al 100%, e la differenza mi pare notevole.
Cruze, tra l'altro, condivide tuta la piattaforma (pianale, motore e componentistica di bordo) con la Opel Astra, con la differenza che mentre l'Astra è venduta solo in Europa, la Cruze è venduta in tutto il mondo e, di fatto, è la world car del gruppo GM.
Spesso noi guardiamo solo quello che ci sta intorno, ma se cerchiamo di ragionare in maniera globale, anche i dai sulla diffusione delle auto cambiano di parecchio.
Come dicevo Cruze è venduta in tutto il mondo e, per tutto il mondo intendo Europa, Asia Oceania e America (Nord e Sud).
Di fatto è venduta in 140 mercati. In Italia ne sono state vendute 14.000 dal lancio ed è, di fatto, la berlina 4 porte più venduta nel nbostro paese. e, sempre dal lancio, ne sono state vendute 1.400.000 su tutti i mercati.
Ora non dico che sia l'auto perfetta, come tutte ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma se quello che ti preoccupa è la sua scarsa diffusione, credo che sia solo perché (/del tutto giustificatamente, sia chiaro) guardi solo la situazione italiana e, anche nel nostro paese, credo che la diffusione aumenterà, e di molto, con l'uscita della SW e dei nuovi motori 1.7 Diesel e 1.4 turbo a benzina.
Va considerato in Italia (purtroppo) il discorso scelta del prodotto in base alle mode! Troverai molte persone che snobberanno queste auto perchè"da Barboni" salvo poi comprarne altre ben più blasonate e costose ma piene di problemi! Come succede ad esempio con skoda e seat che hanno vendite ridicole rispetto a VW ed Audi solo perchè molta gente si vergogna a circolare con il marchio Skoda sul muso e non sa nemmeno che tale marchio possiede gli stabilimenti con il più alto livello tecnologico al mondo!
purtroppo nel nostro bel paese le cose vanno così!!!
5 stelle per il tuo commento