Se, invece di guardare all'auto come a un bene da acquistare previo anticipo + 3/4 anni di rate in modo tale da divenirne proprietari, iniziassimo a considerarla come un costo fisso mensile (più contenuto rispetto all'importo mensile delle rate d'acquisto) a vita, ci guadagneremmo?
Mi spiego meglio
Ormai vanno per la maggiore le formule di noleggio a lungo termine per cui con 120-130 euro al mese per 3 anni ti porti a casa una vettura nuova. Dopo 3 anni c'è tutto il balletto del valore futuro garantito, del rifinanziare l'importo restante oppure di lasciare la vettura.
Ecco: se ogni 3 anni si decidesse di fare un nuovo noleggio, sempre magari a quei 120-130 euro al mese, con una nuova vettura, lasciando quella precedente, si finirebbe per ricavarne un beneficio rispetto all'acquisto dell'auto?
Ogni 3 anni si avrebbe la garanzia di avere un'auto nuova, spesso con alcuni benefici inclusi (polizze varie), e si eviterebbero tutta una serie di rogne che il possesso di un'auto acquistata (dopo averla pagata, per esempio, 280 euro al mese per 4 anni dopo aver pure versato 5000 euro di anticipo, mettiamo caso) comporta dopo 6-7-8 anni di utilizzo
Spesso si dice che il noleggio convenga solo alle partite IVA o, in generale, a quelli che possono scaricarsi le spese
Ma siamo sicuri?
Pagare un congruo noleggio (dove per "congruo" intendo inferiore ai 150 euro al mese) non sarebbe, almeno sulla carta, una soluzione più vantaggiosa?
Qualcosa mi sfugge?
Mi spiego meglio
Ormai vanno per la maggiore le formule di noleggio a lungo termine per cui con 120-130 euro al mese per 3 anni ti porti a casa una vettura nuova. Dopo 3 anni c'è tutto il balletto del valore futuro garantito, del rifinanziare l'importo restante oppure di lasciare la vettura.
Ecco: se ogni 3 anni si decidesse di fare un nuovo noleggio, sempre magari a quei 120-130 euro al mese, con una nuova vettura, lasciando quella precedente, si finirebbe per ricavarne un beneficio rispetto all'acquisto dell'auto?
Ogni 3 anni si avrebbe la garanzia di avere un'auto nuova, spesso con alcuni benefici inclusi (polizze varie), e si eviterebbero tutta una serie di rogne che il possesso di un'auto acquistata (dopo averla pagata, per esempio, 280 euro al mese per 4 anni dopo aver pure versato 5000 euro di anticipo, mettiamo caso) comporta dopo 6-7-8 anni di utilizzo
Spesso si dice che il noleggio convenga solo alle partite IVA o, in generale, a quelli che possono scaricarsi le spese
Ma siamo sicuri?
Pagare un congruo noleggio (dove per "congruo" intendo inferiore ai 150 euro al mese) non sarebbe, almeno sulla carta, una soluzione più vantaggiosa?
Qualcosa mi sfugge?