<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto più datata per avere benefit in più | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto più datata per avere benefit in più

Salve!
Mi chiedevo se convenisse acquistare un'auto con qualche anno in più (10/15) e magari con qualche chilometro in più, pur di avere delle caratteristiche nell'auto che non potremo avere su un'auto più recente a meno di non sforare il nostro budget per l'acquisto.
Di certo un'auto più datata è meno sicura, meno fresca, ha più probabilità di guastarsi e il motore non avrà più la stessa efficienza... Ma vale la pena assumersi questi svantaggi pur di avere ciò di cui si ha bisogno (o si desidera)? Come degli optional, delle caratteristiche particolari o un motore più potente?
Cosa ne pensate?
 
Che dipende dal tipo do auto, dal singolo esemplare e dall'uso, io ho 2 auto di 10 anni e una di 22, ma vanno usate e menutenute con cura per essere efficienti e sicure.
Utilitaria/berlina per casa lavoro, viaggetti (ma proprio piccoli), tempo libero e che abbia una ripresa come si deve (120/150CV). Volendo essere specifico come modelli Punto, Golf, Giulietta, Leon, BMW Serie 1...
 
Lo so lo so... Infatti il mio è un ragionamento generale. Parlo di Punto perché la vorrei come prima auto (Sport 120CV). Poi col tempo salendo di budget punterò più in alto. E quindi la mia domanda vale principalmente per le altre auto che ho citato
 
Imho può avere senso se non si esagera.
Se ad esempio allo stesso prezzo di una segmento A nuova o seminuova si riesce a mettere in garage una segmento C di 10-12 anni che offre dotazioni migliori (magari non dal punto di vista degli adas),maggior confort,stile etc etc.
Per il mio modo di pensare è comunque un acquisto più sensato prendere qualcosa che valeva 30000 euro a 10000 piuttosto che prendere qualcosa che oggi viene venduto a 15000 euro ma non sempre li vale.
Ovviamente l'altra faccia della medaglia è l'usura che sulla vettura nuova non esiste e il maggior costo di riparazioni,manutenzione e ricambi.
Può valerne la pena ma si deve accettare una certa dose di rischio.
 
un'auto importante di 10-15 anni, avra' costi importanti.
ti giocherai parte del risparmio in officina.
io, tutte le auto che ho avuto, dopo i 10 anni, cascavano a pezzi.
non il motore, ma tutto il resto.
indipendentemente dai km percorsi, alcuni particolari si degradano. tutte le gomme si screpolano, le plastiche diventano fragili e si rompono, i sedili cominciano a mostrare i segni del tempo e tutto quello che e' stato al sole per 10 anni, si deteriora.

mantenerle diventa costoso, lo si fa per auto di pregio, o per il piacere di avere un'auto d'epoca. ma non per usarla troppo
 
un'auto importante di 10-15 anni, avra' costi importanti.
ti giocherai parte del risparmio in officina.
io, tutte le auto che ho avuto, dopo i 10 anni, cascavano a pezzi.
non il motore, ma tutto il resto.
indipendentemente dai km percorsi, alcuni particolari si degradano. tutte le gomme si screpolano, le plastiche diventano fragili e si rompono, i sedili cominciano a mostrare i segni del tempo e tutto quello che e' stato al sole per 10 anni, si deteriora.
mantenerle diventa costoso, lo si fa per auto di pregio, o per il piacere di avere un'auto d'epoca. ma non per usarla troppo

Verissimo


Paradossalmente,
se non si e' usato particolarmente male....
Il motore e' l' ultimo " reparto " a cedere
 
un'auto importante di 10-15 anni, avra' costi importanti.
ti giocherai parte del risparmio in officina.
io, tutte le auto che ho avuto, dopo i 10 anni, cascavano a pezzi.
non il motore, ma tutto il resto.
indipendentemente dai km percorsi, alcuni particolari si degradano. tutte le gomme si screpolano, le plastiche diventano fragili e si rompono, i sedili cominciano a mostrare i segni del tempo e tutto quello che e' stato al sole per 10 anni, si deteriora.

mantenerle diventa costoso, lo si fa per auto di pregio, o per il piacere di avere un'auto d'epoca. ma non per usarla troppo
Strano che dopo 10 anni un'auto si riduca a pezzi...
Mio padre ha un'utilitaria di 15 anni e ha quasi raggiunto i 300K. Gli anni si fanno sentire ma a vederla (e ad usarla) non si direbbe troppo che ha 15 anni...
Idem la 159 di mio zio: 15 anni e sembra nuova, soprattutto il motore (complice che avrà percorso solo 200K?)
 
Magari 10 anni sono ancora un tempo accettabile,soprattutto se i km non sono tantissimi o sono stati fatti in maniera poco stressante per l'auto.
Però l'usura oltrepassata una certa soglia temporale si fa sentire,ne so qualcosa...
 
Strano che dopo 10 anni un'auto si riduca a pezzi...
Mio padre ha un'utilitaria di 15 anni e ha quasi raggiunto i 300K. Gli anni si fanno sentire ma a vederla (e ad usarla) non si direbbe troppo che ha 15 anni...
Idem la 159 di mio zio: 15 anni e sembra nuova, soprattutto il motore (complice che avrà percorso solo 200K?)
Concordo, le mie non cadono a pezzi per nulla, forse sono state usate con cura?
 
gli farai tutta la manutenzione.
e magari le tieni in box.
le auto, lasciate al sole, si deteriorano, come qualunque altra cosa.
anche non usandole.
Confermo. Utilitaria usata pochissimo per oltre tre anni (meno di 1.000 km l’anno), pompa benzina andata per grippaggio (oltre alla batteria, ma quello era logico)
 
Back
Alto