<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua radiatore e tergicristalli: distillata o rubinetto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acqua radiatore e tergicristalli: distillata o rubinetto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.
Ti ringrazio per la spiegazione sul tuo approccio, sopratutto su come capisci l'internet, le sue dinamiche.
E' esattamente quello che avevo chiesto senza sapere cosa aspettarmi... ed ora mi è chiaro.
In ogni caso le risposte sugli argomenti le ho date secondo le mie conoscenze, vediamo che risposte danno gli altri.
Fanne l'uso che ritieni opportuno.
 
grazie per la comprensione!

Comunque avevo letto anche di inserire acqua distillata e alcool 99% nel liquido tergi cristallo, avete mai provato? Tipo 70% acqua e 30% alcool
 
Non sento parlare di rabbocchi alle batterie dagli anni '80. Non vanno rabboccate, ma ricaricate col booster se sottoutilizzate oppure cambiate. Il liquido refrigerante nel radiatore non è acqua e non deve esserlo, ci sono prodotti appositi.
una volta, dalle mie parti si usava tranquillamente la potabile per il radiatore o anche fare la miscela antigelo dato che non è calcarea e dava garanzia di purezza, adesso però non mi fido più neanch'io perchè le cose possono essere cambiate, per le batterie io usavo la piovana, ma adesso che non piove più la vedo difficile:emoji_cold_sweat::emoji_cold_sweat: a parte il fatto che non si mette più!!
 
Nessuno ha accennato al liquido freni. Si può mettere acqua anche lì, magari con qualche additivo?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.:D:D:eek::eek::p:p
 
A Mario 121er sono state date tulle le informazioni del caso,ora tocca a lui seguirle.
Per evitare di trascendere da chi fa le domande e chi risponde si chiude.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto