<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua radiatore e tergicristalli: distillata o rubinetto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acqua radiatore e tergicristalli: distillata o rubinetto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D'altra parte sono un credente praticante del tagliandesimo.
se tra un tagliando e l'altro succede una perdita, e aspetti di vedere il termometro andare su, ben che vada è una perdita di tempo per cercare acqua da aggiungere, ma se va male arrostisci tutto, almeno se si vede che l'acqua va giù si può cercare la causa con calma...
 
Ho cercato molto al riguardo ma i pareri sono tutti discordanti, ad oggi qual è la soluzione migliore per l'acqua del radiatore? Acqua distillata, bidistillata, acqua del condizionatore? Acqua del rubinetto?

Stesso discorso per l'acqua del tergicristalli


-Per il radiatore ci sono i liquidi appositi....
Quasi eterni tra l' altro.
-Per il tergi la distillata
( quella dei flaconi che si usa per stirare )....
 
Per il radiatore, esclusivamente i prodotti appositi (paraflu e simili), che hanno temperatura di ebollizione attorno ai 130 gradi, contro i 100 dell'acqua.
L'acqua non si usa da più di cinquant'anni..
anche perche in inverno l'acqua nel radiatore puo' gelare se l'auto sta fuori (al nord)
 
confronto funereo: i loculi eterni valgono 99 anni, pensavo anche la durata del liquido:emoji_blush::emoji_blush:


Lo pensavo anche io....
Credo di mio di non averlo mai chiesto....
E....
Altrettanto credo, NON, me lo abbiano fatto di loro.

IMO....
Di CERTO....
( oltre la morte )
c'e' solo,
ad ogni tagliando in conce,
la fialetta dei lavavetri

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
ragazzi io capisco che per voi è tutto scontato e risentito in questo mondo, però io mi sto appena approcciando a queste cose e purtroppo non ne so ancora nulla ma vorrei imparare, e sto imparando dalle basi
io conosco meccanici che mettono letteralmente l'acqua del rubinetto, almeno come rabbocco, sia nel radiatore sia nel tergicristalli, per questo ho chiesto

Quindi ricapitolando:
mi pare di capire che esistano prodotti appositi e che l'acqua distillata va anche bene per evitare calcare
Inoltre va messa molto raramente, perché ne basta una volta ogni 4-5 anni, corretto?

Mentre quella del tergi meglio metterla non da rubinetto sempre per discorso calcare immagino

Poi l'acqua dovrebbe andare solo in questi due posti o sbaglio? Se ricordo bene anche nella batteria come rabbocco (acqua bidistillata), ma è necessario? O è meglio cambiare batteria quando muore?

Inoltre nel comparto refrigerante posso anche non mettere nulla se fa caldo giusto?

C'è un differente processo tra inverno e estate? Mi spiego, paraflu in inverno, e in estate? Acqua distillata? Non rischia di surriscaldare motore?
 
.
Spezzo una lancia a favore della schiettezza di a_gricolo.
In effetti sembrava e continua a sembrare un post scherzoso, anche perchè una persona che si sta appena approcciando a questo mondo dovrebbe essere giovane e a meno che non legga manuali vintage o intervisti il vecchio meccanino in pensione del paesino di montagna non dovrebbe neanche sapere che una volta si rabboccavano le batterie con l'acqua distillata...
Detto questo, ma magari sbaglio io e vi ringrazio per correggermi, le batterie odierne non vanno rabboccate ma sostituite quando raggiungono la fine del ciclo vitale.
Non sento parlare di rabbocchi alle batterie dagli anni '80. Non vanno rabboccate, ma ricaricate col booster se sottoutilizzate oppure cambiate. Il liquido refrigerante nel radiatore non è acqua e non deve esserlo, ci sono prodotti appositi. Il liquido del lavavetri può essere quello che si vuole, ma dev'essere detergente. Per quello che costano, se ne prende un bidone da 5 litri da diluire secondo la temperatura ambientale di utilizzo.
Io le auto le uso così da 30 anni.
Ripeto, può darsi che sia male informato io e sono sicuro che il post è serio... ma a questo punto sono curioso dal capire il percorso che c'è stato dietro queste domande.
Spero sia chiaro che sono solo stupito e curioso.
 
conosco meccanici che mettono letteralmente l'acqua del rubinetto, almeno come rabbocco, sia nel radiatore sia nel tergicristalli, per questo ho chiesto
Mi scuso per la "ruvidità" della mia risposta, qui diamo un po' per scontato che la "clientela" sia mediamente almeno un po' infarinata sul tema dell'auto.... ad ogni modo, un meccanico che mette acqua del rubinetto in un radiatore, se non lo fa su specifica richiesta del cliente, a essere buoni è un cialtrone.
 
.
Spezzo una lancia a favore della schiettezza di a_gricolo.
In effetti sembrava e continua a sembrare un post scherzoso, anche perchè una persona che si sta appena approcciando a questo mondo dovrebbe essere giovane e a meno che non legga manuali vintage o intervisti il vecchio meccanino in pensione del paesino di montagna non dovrebbe neanche sapere che una volta si rabboccavano le batterie con l'acqua distillata...
Detto questo, ma magari sbaglio io e vi ringrazio per correggermi, le batterie odierne non vanno rabboccate ma sostituite quando raggiungono la fine del ciclo vitale.
Non sento parlare di rabbocchi alle batterie dagli anni '80. Non vanno rabboccate, ma ricaricate col booster se sottoutilizzate oppure cambiate. Il liquido refrigerante nel radiatore non è acqua e non deve esserlo, ci sono prodotti appositi. Il liquido del lavavetri può essere quello che si vuole, ma dev'essere detergente. Per quello che costano, se ne prende un bidone da 5 litri da diluire secondo la temperatura ambientale di utilizzo.
Io le auto le uso così da 30 anni.
Ripeto, può darsi che sia male informato io e sono sicuro che il post è serio... ma a questo punto sono curioso dal capire il percorso che c'è stato dietro queste domande.
Spero sia chiaro che sono solo stupito e curioso.
Probabilmente sei qui solo per fare discussioni e litigare, ma ti rispondo: esiste internet.
Hai preso troppo alla lettera il mio "ricordo", io cerco su internet, youtube e varie piattaforme, poi ho chiesto qui per avere dei pareri più "vissuti" dato che questo è un forum storico ma mi trovo persone come te che non fanno altro che voler criticare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto