<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua. Come la utilizzate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acqua. Come la utilizzate?

In vacanza coi miei in camper avevamo 180 litri per fare tutto, ed eravamo in 4. Non dico una settimana, ma riuscivamo a stare 3 giorni a zonzo senza rabboccare (e senza puzzare).
Al secondo anno avevamo il secondo serbatoio, ma le buone abitudini ti seguono.

Portare un paio di volte l'acqua con le taniche perchè con le gomme (anche giuntate) non arrivi alla fontana.
Ecco cosa ci vuole.
 
Ultima modifica:
e poi, se non tolgono tutto il detersivo, comincio a grattarmi

Magari usi troppo detersivo...

In effetti negli ultimi anni il consumo d'acqua si è ridotto molto,però non è detto che sia un bene.
In generale il programmi che usano meno litri sono anche più lunghi cosa che non sempre significa risparmiare o lavare meglio o rovinare meno i capi.

Io faccio venire l'esaurimento nervoso alla mia lavatrice,la faccio smettere di lavare,sciacquare di meno o centrifugare di più a seconda dei casi.
Non può mai lavorare in santa pace.
 
quindi sono l'unico che ha scelto la lavatrice, in base a quella col consumo d'acqua piu' alto?
la commessa mi ha guardato male, quando le ho chiesto qual'era quella che consumava piu' litri:cool: .
dopo aver identificato la "peggiore", la seconda domanda e' stata "ha il risciacquo extra?":D
l'aveva, perfetta. e comprataa me, le lavatrici che lavano senza acqua.... mi danno la sensazione di
non lavare, e poi, se non tolgono tutto il detersivo, comincio a grattarmi

Come sarebbe a dire
" lavatrice senza acqua "
??
 
esatto, ci sono modelli che lavano con pochissima acqua.
saro' strano, ma non mi fido.

Alcune di fatto non lavano,opinione certificata da esperti del settore.
Poi la cosa che mi lascia perplesso è che spesso lavano con pochissima acqua ma poi a risciacquare ci mettono una vita.
Imho sarebbe meglio un lavaggio come si deve e poi un paio di risciacqui veloci.

ma quasi sempre la fa partire mia moglie e io perdo il controllo.

Se ci fai casi i flaconi dei detersivi sono sempre più piccoli ma con l'imboccatura sempre più grande.
I miei di solito fanno un buchino nel tappo per usarlo come dosatore e evitare che vada giù mezzo flacone per volta.
Da evitare imho i detersivi con sapone di marsiglia che fa tanta schiuma e ha un odore buono ma persistente.
 
Quelle più recenti ne usano davvero poca,spesso non si vede nemmeno il livello attraverso l'oblò.
La 16 kg di mia madre in confronto probabilmente consuma 10 volte più acqua per ogni lavaggio.
esatto, ci sono modelli che lavano con pochissima acqua.
saro' strano, ma non mi fido.
se lo metto io, no di sicuro :cool:.
ma quasi sempre la fa partire mia moglie e io perdo il controllo.

Ah....
Peccato....
Sara' il nostro tallone d' Achille
nel ramo " Ecologia "
 
Se ci fai casi i flaconi dei detersivi sono sempre più piccoli ma con l'imboccatura sempre più grande.
I miei di solito fanno un buchino nel tappo per usarlo come dosatore e evitare che vada giù mezzo flacone per volta.
Da evitare imho i detersivi con sapone di marsiglia che fa tanta schiuma e ha un odore buono ma persistente.

vero, come i tubetti dei dentifrici.

a mia moglie, per i detersivi dei piatti, le dico sempre di non prendere quelli "concentrati", tanto la dose che usa e' sempre la stessa. tant'e' prendere quelli belli diluiti, almeno durano di piu' :D
 
a mia moglie, per i detersivi dei piatti, le dico sempre di non prendere quelli "concentrati", tanto la dose che usa e' sempre la stessa. tant'e' prendere quelli belli diluiti, almeno durano di piu'
idem.
Poi proprio oggi ridevamo perché mia suocera li consuma a livello di due flacconi la settimana. E non capiamo come sia possibile!

A mia madre, una che ha vissuto con la spugna in mano, invece dura anche un mese.
 
Poi proprio oggi ridevamo perché mia suocera li consuma a livello di due flacconi la settimana. E non capiamo come sia possibile!

A me è capitato tra l'altro anche con la lavastoviglie di avere noie.
Coi detersivi troppo schiumosi si intasa e si blocca,per farla ripartire bisogna inclinarla e far uscire l'acqua e poi raccoglierla dal pavimento.
Da allora uso un detersivo liquido e ne metto molto meno rispetto al livello massimo indicato nella vaschetta e lava bene lo stesso.
Significa che tutto il detersivo in più o la pastiglia intera che mettevo prima era in eccesso.
 
Mia madre (che vive sola) consuma almeno il triplo di detersivi lavatrice ed ammorbidenti rispetto a noi (che siamo due).
Saranno 55 anni che usa così la lavatrice, nessuna possibilità che cambi sistema..

Dimenticavo: pure il dentifricio.
 
Degli amici missionari in Africa mi hanno insegnato a lavarmi e sciaquarmi come una doccia completa con un secchiello da 20 litri d'acqua.
mio padre mi diceva sempre che gli indigeni si lavavano col corrispondente di un bottiglione d'acqua ...

Quando andavo al mare in spiaggia, dopo il bagno a mare, per sciacquarmi bene dalla salsedine, da testa a piedi, mi bastava una bottiglia da 1,5l ... ben scaldata al sole.

purtroppo tanti comportamenti son figli dell'abbondanza avuta sinora.
 
Back
Alto