<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Achille Moroni-Ford/Alfa | Il Forum di Quattroruote

Achille Moroni-Ford/Alfa

L'ing. Moroni ha diretto gli stabilimenti nord Alfa nel 1980.

Ford non contava sull'Alfa Romeo per fare grandi numeri o su modelli piu venduti.....il capo della Produzione Ford disse,costruite carrozzerie che non sono il massimo ma hanno delle linnee spendide e la meccanica e' STRAORDINARIA ..........l'idea Ford era quella di costruire grandi Coupe e Spider vetture sportive che esaltava il marchio per quello di meglio che poteva dare.

Da Torino non fecero mai promesse,non dissero mai avremmo fatto grandi cose,Ford ci fece vedere i disegni con inseriti motori cambi e sospensioni ALFA,fiat ci assicuro' che la produzione sarebbe continuata ma ci fu solo il salvataggio della 164!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
tempo dopo avevo collaborato al progetto di un?auto ad alta
rigidezza torsionale, vettura che non è mai stata costruita, nemmeno un prototipo.
Nel periodo in cui facevo il consulente, si stava progettando un coupè 10 cilindri.
Non lo sapevate questo?


......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

Cacchio, era in studio una Coupè 10 cilindri ....
Mammamia quanta roba che hanno buttato :evil:
Ti ricordi i prototipi nel museo Maserati?
Anch'essi abbandonati da parte della solita Fiat.
Tra Maserati, Alfa Romeo, Lancia, musei.........Quanta roba .....
:x :evil:
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

Cacchio, era in studio una Coupè 10 cilindri ....
Mammamia quanta roba che hanno buttato :evil:
Ti ricordi i prototipi nel museo Maserati?
Anch'essi abbandonati da parte della solita Fiat.
Tra Maserati, Alfa Romeo, Lancia, musei.........Quanta roba .....
:x :evil:
Quante cose non sappiamo,chisa' cosa c'era chisa' cosa e' rimasto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
tempo dopo avevo collaborato al progetto di un?auto ad alta
rigidezza torsionale, vettura che non è mai stata costruita, nemmeno un prototipo.
Nel periodo in cui facevo il consulente, si stava progettando un coupè 10 cilindri.
Non lo sapevate questo?


......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

:shock: :shock: :shock:

OT! 75 hai per caso avuto modo di effettuare un test drive della Genesis? Io ho provato a informarmi ma per il momento nisba! :-( tu sei stato più fortunato?
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
tempo dopo avevo collaborato al progetto di un?auto ad alta
rigidezza torsionale, vettura che non è mai stata costruita, nemmeno un prototipo.
Nel periodo in cui facevo il consulente, si stava progettando un coupè 10 cilindri.
Non lo sapevate questo?


......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

:shock: :shock: :shock:

OT! 75 hai per caso avuto modo di effettuare un test drive della Genesis? Io ho provato a informarmi ma per il momento nisba! :-( tu sei stato più fortunato?
Ancora no,la concessionaria e' a poche centinaia di metri da casa mia,adesso sto incasinato con il lavoro ma appena ho tempo tiro per la 3.8 V6,il prezzo e' eccezionale e anche la TP e l'autobloccante. ;)
 
Ho appena guardato il listino la 3.8 V6 303cv ha tutto compreso(non c'e' nulla a richiesta) e ha 5 anni di garanzia KM illimitati.... :shock:
 
sul numero 2 di AlfaRomeo world (ottobre 90), alle pagg. 8 e 9 l'ing. Iacoponi. parla (parlò) del V10 Alfa.....&lt&lt;le posso dire che sarà un nuovo motore, integralmente Alfa Romeo. La base di partenza è il progetto che era stato sviluppato dal reparto corse prima per un impiego in Formula 1 e poi per la cosiddetta Pro-car. Valutandone le prestazioni potenziali, i pesi e le dimensioni, ci si è posta la splendida opportunità di una sfida all'interno dell'azienda. In altre parole far vedere che questo motore, che era nato per dimostrare di non aver perso il contatto con un certo modo di lavorare, poteva anche essere sviluppato e realizzato in dimensioni industriali, garantedogli quindi un futuro anche al di fuori dello spazio agonistico. I primi risultati dicono che abbiamo visto giusto...&gt;&gt

Interessantissimo come documento, a mio avviso.

Mi chiedo cosa ne pensi caro 75tp. e se il buon chassis è a conoscenza di qualche aneddoto al riguardo.

Cmq, non so proprio come si possa non disprezzare chi ha distrutto tutto questo. Prima ancora di nascere. E mi scuso per il tono &quot;forte&quot;
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno ricorda il progetto della Coupe' 10 cilindri abbandonata da Fiat,fine anni 80. :evil: :evil: :evil:

Ciao 75! ;)
No, sapevo solo della 164 Procar.
Di quale Coupè si tratta?
:?:
......Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

Cacchio, era in studio una Coupè 10 cilindri ....
Mammamia quanta roba che hanno buttato :evil:
Ti ricordi i prototipi nel museo Maserati?
Anch'essi abbandonati da parte della solita Fiat.
Tra Maserati, Alfa Romeo, Lancia, musei.........Quanta roba .....
:x :evil:
Quante cose non sappiamo,chisa' cosa c'era chisa' cosa e' rimasto.

Rimasto?
Poco, per non dire niente :evil:
:cry:
 
vecchioAlfista ha scritto:
sul numero 2 di AlfaRomeo world (ottobre 90), alle pagg. 8 e 9 l'ing. Iacoponi. parla (parlò) del V10 Alfa.....&lt&lt;le posso dire che sarà un nuovo motore, integralmente Alfa Romeo. La base di partenza è il progetto che era stato sviluppato dal reparto corse prima per un impiego in Formula 1 e poi per la cosiddetta Pro-car. Valutandone le prestazioni potenziali, i pesi e le dimensioni, ci si è posta la splendida opportunità di una sfida all'interno dell'azienda. In altre parole far vedere che questo motore, che era nato per dimostrare di non aver perso il contatto con un certo modo di lavorare, poteva anche essere sviluppato e realizzato in dimensioni industriali, garantedogli quindi un futuro anche al di fuori dello spazio agonistico. I primi risultati dicono che abbiamo visto giusto...&gt;&gt

Interessantissimo come documento, a mio avviso.

Mi chiedo cosa ne pensi caro 75tp. e se il buon chassis è a conoscenza di qualche aneddoto al riguardo.Un momento ho riletto bene qui si parla del V10 della Procar e di quello da F1(quello che si dice poi finito in ferrari)....no quello della Coupe' era diverso,infatti non passo ma dal banco alla realizzazione,quello della Procar e F1 furono realizzati.

Cmq, non so proprio come si possa non disprezzare chi ha distrutto tutto questo. Prima ancora di nascere. E mi scuso per il tono &quot;forte&quot;
Poi e' andata in modo diverso....non ci tengo a sapere cosa ne pensa,proprio non mi interessa. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ho appena guardato il listino la 3.8 V6 303cv ha tutto compreso(non c'e' nulla a richiesta) e ha 5 anni di garanzia KM illimitati.... :shock:

uhm...ho notato un'incongruenza sul sito della Hyundai, tra i dati tecnici si dice che la Genesis ha 2 dischi AV e due DP, mentre poi sul catalogo trovo scritto varie volte che sono tutti e 4 AV! Chissà! Comunque io pur amando i V6 punterei sicuramente sul 4L sovralimentato...va quasi uguale, e poi il sei cilindri ho paura sia troppo "USA-oriented"...senza contare che nella stanza Hyundai dicon sia acquistabile solo su ordinazione, ergo niente test drive (se non, forse, per le riviste specializzate)...ti fideresti a comprare una macchina su cui prima non hai fatto un bel giretto di prova? magari tipo quello del video? :twisted:
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ho appena guardato il listino la 3.8 V6 303cv ha tutto compreso(non c'e' nulla a richiesta) e ha 5 anni di garanzia KM illimitati.... :shock:

uhm...ho notato un'incongruenza sul sito della Hyundai, tra i dati tecnici si dice che la Genesis ha 2 dischi AV e due DP, mentre poi sul catalogo trovo scritto varie volte che sono tutti e 4 AV! Chissà! Comunque io pur amando i V6 punterei sicuramente sul 4L sovralimentato...va quasi uguale, e poi il sei cilindri ho paura sia troppo "USA-oriented"...senza contare che nella stanza Hyundai dicon sia acquistabile solo su ordinazione, ergo niente test drive (se non, forse, per le riviste specializzate)...ti fideresti a comprare una macchina su cui prima non hai fatto un bel giretto di prova? magari tipo quello del video? :twisted:
Si diceva che la versione europea sarebbe stata diversa(quella della prova e' quella Americana)con cambio sequenziale e assetto diverso, il prezzo e' talmente vicino che il V6 lo prenderei,sempre prima provandola per bene ma l'autobloccante e la Tp gia' mi mette di buon umore.
 
Back
Alto