Davvero, hanno buttato via tanto, sarebbe interessante fare una lista dei progetti che c'èrano negli anni 80 e poi messi da parte.
è la volta che bruciano Arese per far sparire le prove :lol:valvonauta_distratto ha scritto:Davvero, hanno buttato via tanto, sarebbe interessante fare una lista dei progetti che c'èrano negli anni 80 e poi messi da parte.
Luigi-82 ha scritto:75, perchè non la racconti tutta a proposito di Ford?
Perchè non racconti agli "alfisti veri" della tua tribù che ad Arese il sindacato più radicale e rosso si oppose affinchè l'ambasciatore USA presente in Italia presenziasse ad una assemblea e tenesse un discorso a favore dell'accordo con Ford?
Gli fù letteralmente impedito di parlare
...semplicemente perchè di nazionalità americana...
Com'è bella la storia, soprattutto per chi la ridisegna a proprio piacimento....
Luigi-82 ha scritto:75, perchè non la racconti tutta a proposito di Ford?
Perchè non racconti agli "alfisti veri" della tua tribù che ad Arese il sindacato più radicale e rosso si oppose affinchè l'ambasciatore USA presente in Italia presenziasse ad una assemblea e tenesse un discorso a favore dell'accordo con Ford?
Gli fù letteralmente impedito di parlare
...semplicemente perchè di nazionalità americana...
Com'è bella la storia, soprattutto per chi la ridisegna a proprio piacimento....
BelliCapelli3 ha scritto:Luigi-82 ha scritto:75, perchè non la racconti tutta a proposito di Ford?
Perchè non racconti agli "alfisti veri" della tua tribù che ad Arese il sindacato più radicale e rosso si oppose affinchè l'ambasciatore USA presente in Italia presenziasse ad una assemblea e tenesse un discorso a favore dell'accordo con Ford?
Gli fù letteralmente impedito di parlare
...semplicemente perchè di nazionalità americana...
Com'è bella la storia, soprattutto per chi la ridisegna a proprio piacimento....
Vedi Luigi, hai perso un' occasione di comportarti civilmente. Potevi entrare in questo thread, dare questo spunto storico, che potrebbe essere interessante ( con relativa documentazione ) e discuterne la rilevanza con gli altri. Invece questo spunto lo usi - senza documentarlo - solo per dare degli idioti a tutti i partecipanti al thread. Oserei dire più uno sputo che uno spunto.
Bisognerebbe tentare di essere più educati, ma evidentemente è più forte di te.
Ti perdoniamo. ;-)
Luigi-82 ha scritto:Poi tu sei libero di berti tutte le storie che ti pare, ci mancherebbe, ma se non la smetti di fare il professorino e di offendere mascherando il tutto con quel velo di pacatezza, chiederò l'intervento di un moderatore.
smargia2002 ha scritto:Lo scrivo qui, in maniera che sia comprensibile per tutti: Caro Luigi82, mi sembra che dopo un periodo in cui hai indubbiamente dimostrato la tua buona volontà, ora, piano piano, stai ineluttabilmente scivolando verso le vecchie abitudini che hanno già portato al tuo banning.
Ovviamente sei sempre in tempo a cambiare registro.
P.S.: altrettanto ovviamente la musica viene suonata per tutti quelli che l'ascoltano, per citarne uno su tutti ma di fazione opposta MR Write..
Come forse qualcuno avrà notato in questi giorni si è lasciato un pò correre, allargando le maglie della moderazione, diciamo in segno di fiducia.
Ora, almeno per me, non c'è nulla di più spiacevole che vedersi azzannare il braccio quando viene concesso un dito, quindi o ci regoliamo o si torna a chiudere, lucchettare e cancellare.
spero che la tua analisi e previsione sia giustaalexmed ha scritto:Secondo me Alfa è finita in mano a Fiat nel momento peggiore di Fiat come scelte industriali. Fiat ero sì principale produttore di auto in Europa e negli anni '70 aveva pure insegnato al mondo come si fanno le utilitarie... la 128/127 prima e la Uno dopo sono state copiate da TUTTI. Purtroppo un certo Romiti e un verto avvocato Agnelli erano convinti che il futuro non sarebbe più stata l'auto e dirottarano tutti soldi in altre attività togliendo vitalità proprio alle auto e se in quel momento viene regalata una Alfa Romeo a questi qui cosa altro poterono fare che dire no no non sprechiamo soldi in meccaniche troppo sofisticate. Questo atteggiamento portò in pochi anni ad una primi crisi che fu superata col miracolo Punto, auo più venduta in Europa... ma ancora non avevano imparato e non credendo nell'auto svendettero il common rail e fermarono le ricerche sull'uniair e molto altro. PErché se parlate con ricercatori Fiat anche loro vi potrebbero dire di quanti progetti rimasero solo sulla carta castrando così l'intero gruppo. Oggi dopo questi ultimi 30 anni scellerati di Fiat Marchionne lo vedo come traghettatore, il gruppo deve depurarsi da inefficienze e sembra puntare ancora alle auto sennò io non capisco le cessioni degli anni passati e la voglia di Chrysler, ma Alfa Romeo dopo tutto questo come sta? Malaccio. LAncia sta pure peggio... ma pure Fiat non se la passa bene se andate a guardare cosa ha in listino. Si sta tagliando con l'accetta! La mai speranza è che il dopo Marchionne, con un gruppo sano finanziariamente, sarà fatto da persone molto presenti sul prodotto, spero che torni in mano ad un Valletta, ad un Ghidella, ad un Luraghi... chissà. Scusate hos crito di getto nons o se il discorso fila.
Luigi-82 ha scritto:smargia2002 ha scritto:Lo scrivo qui, in maniera che sia comprensibile per tutti: Caro Luigi82, mi sembra che dopo un periodo in cui hai indubbiamente dimostrato la tua buona volontà, ora, piano piano, stai ineluttabilmente scivolando verso le vecchie abitudini che hanno già portato al tuo banning.
Ovviamente sei sempre in tempo a cambiare registro.
P.S.: altrettanto ovviamente la musica viene suonata per tutti quelli che l'ascoltano, per citarne uno su tutti ma di fazione opposta MR Write..
Come forse qualcuno avrà notato in questi giorni si è lasciato un pò correre, allargando le maglie della moderazione, diciamo in segno di fiducia.
Ora, almeno per me, non c'è nulla di più spiacevole che vedersi azzannare il braccio quando viene concesso un dito, quindi o ci regoliamo o si torna a chiudere, lucchettare e cancellare.
Forse, e dico forse, se si facesse capire alla cd. vecchia guardia che non sono i nuovi Omero e che non abbiamo bisogno dei racconti epici, si azzererebbero di colpo le diatribe.
Nella hompage c'è un avvertimento dell'Admin, scritto in rosso, che io ieri ho citato e che mi è stato eliminato in cui si fa riferimento proprio a questo.
Porre fine alle diatribe nostalgiche.
Se solo si rispettassero i regolamenti...
Ps. Smargia, non sto ineluttabilmente scivolando verso nulla, le mie "cattive abitudini" sono perfettamente controllabili. Facci caso, dove non ci sono più certi disturbatori.....
Fidati, il problema è altrove.
AKA_Zinzanbr - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa