<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano?

Man In Black ha scritto:
duke79 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Risultato sono 25 anni che l'economia è impantanata e che le condizioni lavorative e retributive sono in costante peggioramento.

ah sì?e dimmi per cortesia in cosa consiste questo costante peggioramento delle condizioni lavorative e contributive?

Prova a confrontare i contratti di una qualunque categoria di dipendenti, della fine degli anni '80, per quanto riguarda la parte normativa e confrontala con i contratti odierni.

Confronta i contratti di un qualunque legionario dei tempi di Cesare con i contratti odierni.
Poi mi saprai dire.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

I confronti si fanno oggi con oggi.
Non con vent'anni fa!
Qui c'e' troppa gente che e' stata appena scongelata... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Ti rifaccio la domanda. Secondo te la responsabilità maggiore del declino di fiat negli ultimi 30 anni è stata degli operai incapaci e lavativi o della dirigenza?

E' stata OPERA dei lavativi e fancazzisti, messi li' e favoriti dai SINDACATI e dalla CLASSE POLITICA che con la DIRIGENZA e i SINDACATI agiva di concerto.
La classe politica (piu' o meno... circa... forse) e la dirigenza li abbiamo cambiati.
Adesso e' ora di cambiare sindacati e lavativi. :D

E poi hai il coraggio di dire agli altri che ragionano per luoghi comuni e per partito preso.

La classe politica è cambiata ..... in peggio. Ne avevamo una mediamente corrotta e incapace e l'abbiamo sostituita con una assai più corrotta e incapace, ma voi siete contenti perchè il problema vero sono i lavativi e i fancazzisti e quelli si che sono capaci di metterli in riga.

Che sia cambiata in peggio e' da vedere. L'Italia, intanto, va meglio di una volta, specie dal punto di vista del cittadino, che e' quanto meno un po' piu' cittadino e un po' meno suddito (anche se non molto).
Sicuramente, finche' dura Berlusconi siamo salvi e felici! :D
^--- Provocazione!!!

La cosa triste è che probabilmente sei convinto che il motto di spirito si trovi solo nell'ultima frase e non anche in quella precedente.

Se sei convinto che oggi si stia meglio di 20 anni fa o sei molto giovane o il cervello non te lo hanno solo lavato, ma pure candeggiato.
 
reFORESTERation ha scritto:
duke79 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Risultato sono 25 anni che l'economia è impantanata e che le condizioni lavorative e retributive sono in costante peggioramento.

ah sì?e dimmi per cortesia in cosa consiste questo costante peggioramento delle condizioni lavorative e contributive?

condizioni lavorative non credo, mi hanno detto che in fiat, nelle officine hanno aria condizionata d'estate, calda d'inverno, hanno paranchi, avvitatori, scarpe antinfortunistiche, il rumore è controllato sotto la soglia dei 80db, la ex 626 è ben applicata. Restano le retribuzioni che a mio avviso, fu un errore uscire dalla scala mobile e far partire la contrattazione collettiva nazionale. Magari i primi anni ha funzionato, ma poi si è appiattito troppo lo stipendio, mentre l'inflazione è continuata, costante nell'ordine del 2% annui, poi è arrivato l'euro..patatrac..

Hai toccato un punto VERAMENTE dolente (e su quel 2% avrei molto da ridire, perche' e' ovviamente molto di piu' come chiunque vada a fare la spesa puo' constatare). E purtroppo la questione non verra' MAI gestita, perche' significherebbe per chi ci comanda senza saper governare l'ammettere che han cappellato alla grande e che per 10 anni ci han raccontato fregnacce.
E siccome sindacati e oligarchia vanno a braccetto (o meglio, sono la stessa cosa) tranquillo che la questione ben difficilimente verra' sollevata da chi potrebbe fare qualcosa per cambiarla.
 
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Ti rifaccio la domanda. Secondo te la responsabilità maggiore del declino di fiat negli ultimi 30 anni è stata degli operai incapaci e lavativi o della dirigenza?

E' stata OPERA dei lavativi e fancazzisti, messi li' e favoriti dai SINDACATI e dalla CLASSE POLITICA che con la DIRIGENZA e i SINDACATI agiva di concerto.
La classe politica (piu' o meno... circa... forse) e la dirigenza li abbiamo cambiati.
Adesso e' ora di cambiare sindacati e lavativi. :D

E poi hai il coraggio di dire agli altri che ragionano per luoghi comuni e per partito preso.

La classe politica è cambiata ..... in peggio. Ne avevamo una mediamente corrotta e incapace e l'abbiamo sostituita con una assai più corrotta e incapace, ma voi siete contenti perchè il problema vero sono i lavativi e i fancazzisti e quelli si che sono capaci di metterli in riga.

Che sia cambiata in peggio e' da vedere. L'Italia, intanto, va meglio di una volta, specie dal punto di vista del cittadino, che e' quanto meno un po' piu' cittadino e un po' meno suddito (anche se non molto).
Sicuramente, finche' dura Berlusconi siamo salvi e felici! :D
^--- Provocazione!!!

La cosa triste è che probabilmente sei convinto che il motto di spirito si trovi solo nell'ultima frase e non anche in quella precedente.

Se sei convinto che oggi si stia meglio di 20 anni fa o sei molto giovane o il cervello non te lo hanno solo lavato, ma pure candeggiato.

man..dai non scendiamo in offese private..stavate andando tanto bene!
 
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Ti rifaccio la domanda. Secondo te la responsabilità maggiore del declino di fiat negli ultimi 30 anni è stata degli operai incapaci e lavativi o della dirigenza?

E' stata OPERA dei lavativi e fancazzisti, messi li' e favoriti dai SINDACATI e dalla CLASSE POLITICA che con la DIRIGENZA e i SINDACATI agiva di concerto.
La classe politica (piu' o meno... circa... forse) e la dirigenza li abbiamo cambiati.
Adesso e' ora di cambiare sindacati e lavativi. :D

E poi hai il coraggio di dire agli altri che ragionano per luoghi comuni e per partito preso.

La classe politica è cambiata ..... in peggio. Ne avevamo una mediamente corrotta e incapace e l'abbiamo sostituita con una assai più corrotta e incapace, ma voi siete contenti perchè il problema vero sono i lavativi e i fancazzisti e quelli si che sono capaci di metterli in riga.

Che sia cambiata in peggio e' da vedere. L'Italia, intanto, va meglio di una volta, specie dal punto di vista del cittadino, che e' quanto meno un po' piu' cittadino e un po' meno suddito (anche se non molto).
Sicuramente, finche' dura Berlusconi siamo salvi e felici! :D
^--- Provocazione!!!

La cosa triste è che probabilmente sei convinto che il motto di spirito si trovi solo nell'ultima frase e non anche in quella precedente.

Se sei convinto che oggi si stia meglio di 20 anni fa o sei molto giovane o il cervello non te lo hanno solo lavato, ma pure candeggiato.

Almeno non l'ho venduto all'ammasso. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

PS: e non ho detto che si sta meglio, ho detto che l'italia va meglio, specie dal punto di vista politico sociale.
Che non vuol dire "va bene".
Ma tant'e', siamo OT come una zebra al polo sud.
 
99octane ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
duke79 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Risultato sono 25 anni che l'economia è impantanata e che le condizioni lavorative e retributive sono in costante peggioramento.

ah sì?e dimmi per cortesia in cosa consiste questo costante peggioramento delle condizioni lavorative e contributive?

condizioni lavorative non credo, mi hanno detto che in fiat, nelle officine hanno aria condizionata d'estate, calda d'inverno, hanno paranchi, avvitatori, scarpe antinfortunistiche, il rumore è controllato sotto la soglia dei 80db, la ex 626 è ben applicata. Restano le retribuzioni che a mio avviso, fu un errore uscire dalla scala mobile e far partire la contrattazione collettiva nazionale. Magari i primi anni ha funzionato, ma poi si è appiattito troppo lo stipendio, mentre l'inflazione è continuata, costante nell'ordine del 2% annui, poi è arrivato l'euro..patatrac..

Hai toccato un punto VERAMENTE dolente (e su quel 2% avrei molto da ridire, perche' e' ovviamente molto di piu' come chiunque vada a fare la spesa puo' constatare). E purtroppo la questione non verra' MAI gestita, perche' significherebbe per chi ci comanda senza saper governare l'ammettere che han cappellato alla grande e che per 10 anni ci han raccontato fregnacce.
E siccome sindacati e oligarchia vanno a braccetto (o meglio, sono la stessa cosa) tranquillo che la questione ben difficilimente verra' sollevata da chi potrebbe fare qualcosa per cambiarla.
gia..è esattamente così..
 
99octane ha scritto:
Confronta i contratti di un qualunque legionario dei tempi di Cesare con i contratti odierni.
Poi mi saprai dire.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

I confronti si fanno oggi con oggi.
Non con vent'anni fa!
Qui c'e' troppa gente che e' stata appena scongelata... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Capisco che la logica non sia mai stata il punto forte dei reazionari all'amatriciana della destra de noantri, ma a tutto c'è un limite.

Cosa minchia signifca i confronti si fanno oggi con oggi?
Sarebbe come dire che i confronti si fanno con un solo termine di paragone.

Io ho sostenuto che la politca economica che è stata fatta in questi ultimi 25 anni ha avuto come risultato un peggioramente complessivo delle condizioni dei lavoratori.
Con cosa cavolo avrei dovuto fare il confronto?
 
99octane ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Airaudo con 46% ha appena affermato che ha vinto.....va beh
PS: non è che coloro che hanno votato per il no dovrebbero licenziarsi? come possono lavorare in una ditta che lede i diritti?

Lede i diritti?
L'unica cosa che lede sono i PRIVILEGI dei soliti noti.
Bene!
Se davvero non gli sta bene, possono dare le dimissioni.
Io, a suo tempo, in analoghe circostanze di dissenso con la direzione, lo feci.
Ma per davvero, non le solite dimissioni all'italiana.
:rolleyes:
caro mio, non hai proprio capito il senso.....
 
reFORESTERation ha scritto:
man..dai non scendiamo in offese private..stavate andando tanto bene!

Dai su... uno che va dicendo a tutti quelli che non la pensano come lui che sono prevenuti e ragionano per luoghi comuni e poi se ne esce con una roba del genere. Ci sono andato anche troppo leggero.
 
99octane ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Che tu non ritenga "semisconosciuto" il sindacato più rappresentativo nell'area metalmeccanica (parliamo a livello nazionale, non solo di FIAT) qualifica abbondantemente tutto il ragionamento.

Prima dici che la FIOM e' al 13%, poi dici che e' il sindacato piu' rappresentativo?
E' quello che fa piu' casino (in perfetta aderenza ai dettami della dottrina rivoluzionaria di sinistra, come messa nero su bianco in diverse opere rilevanti), questo e' sicuro.
Rappresentativo?
Non scherziamo.
:lol: :lol: :lol: :lol:

Se hai difficoltà a comprendere che il mondo metalmeccanico non è il solo stabilimento FIAT di Mirafiori hai ben poco da ridere.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
99octane ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
99octane ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
99octane ha scritto:
Non e' un ricatto. E' la constatazione di uno stato di cose.
O si cambia, o FIAT fallisce e chiude.
So che e' un concetto quasi impossibile da comprendere per chi non ha ancora compreso che la rivoluzione d'ottobre e' fallita da sessant'anni, ma le aziende non hanno risorse infinite. Fiat e' rimasta aperta per decenni coi soldi degli italiani.
Ora c'e' chi vorrebbe tornare a quel sistema, ma grazie a Dio (e a Marchionne) non ce n'e' piu'.
Se FIAT diventa finalmente competitiva, si va avanti, se no si fallisce, si tira giu' la cler e tanti saluti a tutti.
Cosi', come accaduto per decenni durante lo strapotere sindacale, per non cedere di un mm sui privilegi di pochissimi si resta a casa tutti.

E per far diventare competitiva la FIAT Marchionne, contraddicendo le sue affermazioni del 2006 (il costo del lavoro incide all'8% e non ha senso andare a colpire quello), punta tutto sulla riduzione di 10 minuti delle pause, spostare la pausa mensa a fine turno e non pagare il primo (e poi anche il secondo) giorno di malattia?

Sarebbe questa la miracolosa ricetta?

Ma LOL... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

La ricetta e' scritta a inizio thread. Rileggi.

IDHT.... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Esattamente. Fingi di non sentire la prima cosa che s'e' detta.
Ma non mi aspettavo niente altro.

Nemmeno io da te: al di fuori della tecnica automobilistica solo propaganda ripetuta a pappagallo ed atteggiamenti arroganti nei confronti di chi esprime argomentazioni ed opinioni diverse dalle tue.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Magari fosse solo la FIAT...

Questo è "il" precedente, vedrai nei prossimi mesi/anni come si propagherà questa "rivoluzione"... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
99octane ha scritto:
Almeno non l'ho venduto all'ammasso. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se ne sei convinto tu, ti lascio a cullarti nelle tue illusioni.

99octane ha scritto:
PS: e non ho detto che si sta meglio, ho detto che l'italia va meglio, specie dal punto di vista politico sociale.
Che non vuol dire "va bene".
Ma tant'e', siamo OT come una zebra al polo sud.

Questa è fantastica... cioè fammi capire, dici che l'Italia va meglio, ma che però la gente non sta meglio.
Strepitoso.... solo un bananas poteva arrivare a livelli di incoerenza così sublimi.

Questo non fa che confermare una cosa che avevo intuito da parecchio tempo.
Molta gente non sa davvero come vanno le cose, anche perchè non gliene frega più di tanto. L'importante è che al potere ci siano quelli che, almeno a parole, sostengono le loro idee... se po glielo mettono in quel posto anche a loro oltre a quelli della parte avversa fa niente.
 
Man In Black ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
man..dai non scendiamo in offese private..stavate andando tanto bene!

Dai su... uno che va dicendo a tutti quelli che non la pensano come lui che sono prevenuti e ragionano per luoghi comuni e poi se ne esce con una roba del genere. Ci sono andato anche troppo leggero.

che dovresti fare allora contro octane?come i galantuomini della fiom che ieri sera han bruciato le bandiere?coem i picchetti che a forza tengono fuori dalla fabbrica gli operai?o meglio come le br che in nome della lotta sociale ammazzano e rubano?

con un referendum democratico la maggioranza dei lavoratori ha stabilito che il contratto è accettato.punto.fine dei giochi.

la fiom ha affermato che farà di tutto per ribaltare l'esito del referendum.ma ci rendiamo conto?
 
Back
Alto