Fulcrum
0
99octane ha scritto:Scusa. Acronimo anglosassone che sta per I Didn't Hear That "non ho sentito", ossia quando si finge di non aver sentito una replica della controparte che confuta un'affermazione e si continua a ripetere a disco rotto l'affermazione cercando di farla passare per buona con la reiterazione ad nauseam.
A, giusto... La tua tecnicca preferita, insomma.
L'accordo di Marchionne e' onestissimo e in linea con il resto del mondo.
Perche'? Leggere il primo post del thread.
Non lo è, basta leggere il 21° (se non erro) post, per altre ragioni non affrontate nel primo post... E dato che sono gentile te lo reincollo:
1) L'accordo (se tale può definirsi un aut-aut di questo genere) è stato preso dai sindacati firmatari senza preventiva consultazione degli iscritti (e questo è gravissimo, per chiunque mastichi un minimo di sindacato).
2) La "Joint Venture" esce da Confindustria per non dover applicare il CCNL, ergo questo accordo è sicuramente peggiorativo rispetto al CCNL Metalmeccanici.
3) Viene esclusa l'elezione della rappresentanza sindacale dei lavoratori (un po' come il "porcellum" elettorale, mi par di notare): i "rappresentanti" saranno nominati dai sindacati.
4) Vengono esclusi i sindacati non firmatari dalla rappresentanza (un po' come buttare fuori dal parlamento l'opposizione, molto democratico).
5) Chi partecipasse a scioperi inerenti il merito dell'accordo sarebbe passibile di licenziamento, quindi anche in caso FIAT non mantenga la parola non si potrà protestare.
6) Fino al 14 Febbraio 2012 ci sarà CIG, ergo straordinari (e relativi "aumenti") nisba. Poi, chissà...
7) Spostare la pausa pranzo a fine turno sembra tanto una presa per i fondelli.
Invece del "bignami" del Corriere, sul sito FIOM è disponibile l'integrale (78 pagine) del "Contratto Individuale di Lavoro" (sic), all'indirizzo: http://www.fiom.cgil.it/auto/fiat/mirafiori/10_12_23-mirafiori.pdf
P.S. Le disposizioni per le malattie sono a pagina 10 ed 11.
Cordiali Saluti
Fulcrum