appunto. qui qualcuno ha definito parassiti gente che sta tutto il giorno in catena di montaggio per una paga da fame (e non ha alternative): tu li definiresti parassiti?99octane ha scritto:Non dipende da quanto guadagni, ma da quanto fai per meritartelo.
marchionne è stato messo lì per salvare i conti e il portafoglio della proprietà, ovvero per le sue capacità in ambito finanziario. o davvero qualcuno è convinto che fiat sia al momento un'azienda competitiva? in quale mercato? con quali prodotti? dal punto di vista industriale fiat è un'azienda alla canna del gas, che sta cercando di salvarsi il culo aggrappandosi a quel che è rimasto del colosso chrysler... dov'è la competitività?La FIAT non e' mai stata "competitiva", Marchionne l'han messo li' proprio per ovviare a questo stato di cose, e ci sta riuscendo alla grande
che non ti piacciano i miei ragionamenti è cosa che non mi tange.Sarei curioso di sapere in base a quale logica e' l'ammontare della paga in quanto tale che determina il merito di chi la percepisce, e non quello che fa per guadagnarsela, ma temo che se anche mi spiegassi questo tuo "ragionamento" (chiamiamolo cosi'...:lol: ) non lo capirei.
in merito all'ammontare delle paghe, proprio perché credo che sia giusto percepire compensi commisurati al proprio operato ritengo folle il compenso di marchionne (che infatti non ha eguali nelle aziende concorrenti, nemmeno in quelle che ottengono risultati ben migliori di fiat), il quale fino ad ora ha centrato gli obiettivi finanziari, ma sono anni che sta regolarmente mancando e distattendendo gli obiettivi industriali.