manuel46 ha scritto:
Io prima di lavorare dove sono adesso ho fatto 21 anni in una piccola officina meccanica, allora se capitava di andare in malattia............
fino a 5 giorni di malattia, i primi 3 giorni non erano pagati, solo oltre i 5 giorni ti venivano pagati tutti, inutile dire che rarissime volte sarà capitato di fare tipo un 3+3giorni e quindi la continuazione della malattia, il più delle volte quando avevo un malanno di stagione che stavo a casa un paio di giorni, per non perderli li facevo figurare o ferie o riposo goduto!
Non conto le volte che sono andato a lavoro con tosse e raffreddore o mal di testa ecc ecc,
8 ore + sempre a disposizione per le straordinarie non secondo il mio bisogno, ma secondo il bisogno dell'azienda naturalmente, i ponti li facevo se non c'erano urgenze, altrimenti dovevi puntare i piedi se proprio avevi organizzato un viaggio, altrimenti dovevi desistere,
niente mensa, le pause.......fisiologiche + un paio di pause caffè in 8 ore!
la paga.......4 anni fa sui 1.200? al mese!
Lavoro fisico, lavoro di testa a leggere i disegni attrezzare le macchine utensili ecc, lavoro di responsabilità perchè se sbagli è colpa tua!
Adesso ditemi voi, visto che la stragrande maggioranza degli operai lavora nelle condizioni in cui ho lavorato io, se non peggio, ma che caxxo vogliono gli operai della fiat?
Ma lo sanno che se non stai sul mercato e non puoi essere competitivo muori come sono morte migliaia e migliaia di aziende?
Pensano che lo stato appianerà all'infinito i debiti per mancanza di competitività?
Guarda ti quoto in toto! La maggior parte della gente lavora in aziende medio-piccole, dove non esistono i sindacati ne tantomeno si è tutelati come nelle gosse aziende, molte volte non esistono pause, limiti agli straordinari straordinari non pagati ecc. Qua si protesta perche forse devono fare 10 ore al mese di straordinari? stiamo parlando di mezz'ora al giorno.....E lo dico da lavoratore dipendente, perchè vedo tutti i gironi anche nell'zienda per cui lavoro (circa 35 persone) c'e chi si sbatte, chi fa il suo e chi tira sera. Poi per carità nessuno è obbligato a far carriera, se una persona decide di lavorare 8 ore al giorno e fare un lavoro qualunque può benissimo farlo ed è assolutamente da rispettare......ma cominciano a girarmi se queste persone fanno i furbi mettendosi in malattia (inutilmente anche per mesi...tanto sono assunti) mettendo in difficoltà il sistema azienda e gli stessi altri lavoratori, perchè devono lavorare anche per quelli che stanno a casa. Uno può fare quello che vuole, ma con CORRETTEZZA nei confronti dei colleghi e del datore di lavoro.
Credo che questo sia proprio quello che succede in Fiat da decenni, e se si vuole stare al passo con i tempi, se si vuole che le aziende funzionino, se non si vuole continuare a dire eh ma le auto tedesche sono fatte meglio, bisogna rimboccarsi le maniche!
Mi spiace ma sono d'accordo sul fatto che bisogna cambiare mentalità perchè ora le cose non funzionano...