<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accordarsi sul carroziere per danno paraurti? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Accordarsi sul carroziere per danno paraurti?

300€ di riparazione per questo danno. Altri volevano solo cambiare i pezzi senza riparare e chiedevano oltre 2000€
Non so come con 300 euro si possa sostituire un paraurti un faro raddrizzare un cofano e riverniciare il tutto con 300 euro. Solo di parti di ricambio siamo oltre i 500 euro. BRRR avrei paura a far riparare un'auto a questo carrozziere.
 
Non so come con 300 euro si possa sostituire un paraurti un faro raddrizzare un cofano e riverniciare il tutto con 300 euro. Solo di parti di ricambio siamo oltre i 500 euro. BRRR avrei paura a far riparare un'auto a questo carrozziere.
L'unico pezzo sostituito il faro, il resto riparato e verniciato. Ora che controllo mi correggo. 250 la riparazione e 80€ il faro comprato da me di concorrenza. Dopo 3 anni dall'accaduto i fari sono identici e della riparazione solo se ci metti attenzione si nota qualcosina sull'allineamento. Prezzo in nero, ma non ho avuto alternative. Il tizio era un carrozziere in pensione e lavorava in casa sua. L'alternativa era pagare oltre 2000€
 
Con un paraurti strappato? e come uno lo ripara? con la colla?
Uno può decidere come vuole di far riparare la propria autovettura, piena di stucco oppure riparandola opportunamente. In nero o regolarmente affinchè il lavoro sia fatto a regola d'arte. Ma non è certo la norma arronzare sulle riparazioni. Uno tra parentesi può anche non ripararla, basta che cammini, ma non è certo la regola.
 
Dal paraurti non noti nulla. Hanno anche fatto in tempo a strisciarmelo di lato al posteggio :emoji_angry:
L'unica cosa che si vede se ti avvicini con attenzione è l'allineamento del cofano con il parafanghi...
Libero di non crederci.
Ciao
 
Riporto la mia esperienza: facendo la retro in un parcheggio ho urtato un furgone bianco di un'impresa edile (spero che si riconosca in questo post) che stava passando a tutta birra ad una spanna dal mio culo e non avevo visto a causa delle auto a fianco. Il furgone ha avuto la gomma posteriore tagliata da un profilo del suo parafango staccatosi e una strisciata di meno di un metro sulla fiancata. Fatto CID.
Dopo un anno un'agenzia regionale mi scrive che l'assicurazione ha rimborsato 2.900 euro alla controparte e se non voglio perdere la classe d'assicurazione dovrei tirarli fuori io.
2.900 euro??? Per una gomma e una strisciata???
Lì hanno mangiato alla grande la controparte e il perito dell'assicurazione. Ora capisco perché le assicurazioni auto sono così care.
 
Ultima modifica:
Il corrozziere ti fa sempre il preventivo più costoso quando c'è di mezzo l'assicurazione: cambio pezzo e riverniciatura. Per la gomma ne avra dovuto cambiare 2 per essere bilanciato.
 
Il corrozziere ti fa sempre il preventivo più costoso quando c'è di mezzo l'assicurazione: cambio pezzo e riverniciatura. Per la gomma ne avra dovuto cambiare 2 per essere bilanciato.
Due gomme faranno 250 euro a stare larghi, il profilo cromato 30 euro anche se costa 5, la raddrizzatura e riverniciatura della parte di fiancata 500 euro.
Il resto se lo sono divisi in tre.
 
Il corrozziere ti fa sempre il preventivo più costoso quando c'è di mezzo l'assicurazione: cambio pezzo e riverniciatura. Per la gomma ne avra dovuto cambiare 2 per essere bilanciato.
Guarda che i carrozzieri non possono fare i preventivi come gli pare. Ci sono dei tempari specifici che vengono applicati alla tariffa media della zona in cui opera il carrozziere. Poi, per le modalità di compensazione intra compagnie dei sinistri sotto CID, un danno da 2900 euro passa attraverso la lente di un perito. Da ultimo, se la polizza prevede (in cambio di uno sconto) di avvalersi di una carrozzeria convenzionata, al carrozziere viene riconosciuta una tariffa oraria inferiore a quella di libero mercato.

Edit. Il perito se è troppo “generoso” perde l’incarico. Magari chiude uno o due occhi su sinistri da poche centinaia di euro, sui quali la compagnia del danneggiato ci “guadagna” e su cui l’ufficio liquidazione non fa le pulci. Quando ci si avvicina alla soglia, diventano tutti falchi con 20 decimi di acuità visiva.
 
Ultima modifica:
Due gomme faranno 250 euro a stare larghi, il profilo cromato 30 euro anche se costa 5, la raddrizzatura e riverniciatura della parte di fiancata 500 euro.
Il resto se lo sono divisi in tre.
Tutti splendidi con il portafoglio ed i beni altrui. Non abbiamo nemmeno una foto del sinistro per farci un’idea. E il noleggio di un furgone sostitutivo lo hai considerato?
 
Due gomme faranno 250 euro a stare larghi, il profilo cromato 30 euro anche se costa 5, la raddrizzatura e riverniciatura della parte di fiancata 500 euro.
Il resto se lo sono divisi in tre.
Il mio carrozziere (che lavora seriamente) per 500 euro potrebbe raddrizzare la lamiera della fiancata a calci e verniciarla ad occhi chiusi. Ma conoscendolo rifiuterebbe il lavoro, non vale la pena rischiare la reputazione per un lavoro adeguato alla "somma" proposta.
600€ li vuole solo per sistemare il parafango posteriore.
 
Il mio carrozziere (che lavora seriamente) per 500 euro potrebbe raddrizzare la lamiera della fiancata a calci e verniciarla ad occhi chiusi. Ma conoscendolo rifiuterebbe il lavoro, non vale la pena rischiare la reputazione per un lavoro adeguato alla "somma" proposta.
600€ li vuole solo per sistemare il parafango posteriore.
Il tuo carrozziere lavora per il RE.
Qui non si parla di fiancata intera, ma di un pezzo lungo meno di un metro.
Con 10 ore di lavoro ce la può fare.
 
Il tuo carrozziere lavora per il RE.
Qui non si parla di fiancata intera, ma di un pezzo lungo meno di un metro.
Con 10 ore di lavoro ce la può fare.
Ci sono anche carrozzieri che fanno prezzi bassi come indichi, anche più bassi.
L'ultimo di questi ha fatto un bellissimo lavoro sulla fiancata della mia auto, quando ancora la aveva il vecchio proprietario.
Riverniciando solo la metà inferiore della fiancata, ha lasciato uno scalino dove ha messo la carta per la mascheratura. Proprio un lavoro a regola d'arte.

Se pago, mi aspetto un lavoro perfetto. Altrimenti le porcherie me le faccio in cortile, da me.
 
Ci sono anche carrozzieri che fanno prezzi bassi come indichi, anche più bassi.
L'ultimo di questi ha fatto un bellissimo lavoro sulla fiancata della mia auto, quando ancora la aveva il vecchio proprietario.
Riverniciando solo la metà inferiore della fiancata, ha lasciato uno scalino dove ha messo la carta per la mascheratura. Proprio un lavoro a regola d'arte.

Se pago, mi aspetto un lavoro perfetto. Altrimenti le porcherie me le faccio in cortile, da me.
Un carrozziere che si ripetti sa che bisogna sempre "sfumare" la verniciatura con quella esistente.
Altrimenti è un emerito asino. E chiedo scusa a quei magnifici e adorabili animali innnocenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto