<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accise | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Accise

faccio un esempio pratico, se nel giro di 100 metri ho 2 distributori ed uno la benzina la fa 1.50 e l'altro 1.55 , i 5 centesimi di differenza da cosa sono determinati?
 
libero non vuol dire deregolato, mai sentito parlare di antitrusdt e simili?
non possono fare cartello, ma nessuno gli impedisce di vendere la benza a 2 euro, se vogliono.
il prezzo lo decidono loro.
se tutti non ritoccano il prezzo, puoi invocare un cartello, ma se qualcuno l'abbassa, qualcuno la alza e qualcuno non fa nulla e lo tiene uguale... son fatti loro, e' la legge del mercato libero.
 
faccio un esempio pratico, se nel giro di 100 metri ho 2 distributori ed uno la benzina la fa 1.50 e l'altro 1.55 , i 5 centesimi di differenza da cosa sono determinati?
Da tanti fattori, il problema non è il raffronto tra concorrenti ma il trend del singolo ove aumenti relativi (nel caso abbiano assorbito lo sconto accise) non siano giustificati
 
Da tanti fattori, il problema non è il raffronto tra concorrenti ma il trend del singolo ove aumenti relativi (nel caso abbiano assorbito lo sconto accise) non siano giustificati

quindi se quello che la fa ad 1.55 la porta ad 1.57 lo può fare, il 1.5 centesimi di accise vengono sempre versati, poi si rientra in un discorso di libera concorrenza e sta al consumatore scegliere chi premiare
 
quindi se quello che la fa ad 1.55 la porta ad 1.57 lo può fare, il 1.5 centesimi di accise vengono sempre versati, poi si rientra in un discorso di libera concorrenza e sta al consumatore scegliere chi premiare
Non vado nel dettaglio, bisogna conoscere la legge ed i meccanismi di mercato dettagliatamente. Non che io sia un boiardo di stato, ma presumo che se la GdF ha intrapreso una operazione traparenza, un minimo di presupposto lo abbia. Credo ancora nella loro professionalità, oltre al fatto che, dismessa la divisa, sono consumatori come noi.
 
Per la mia limitata esperienza legata all'occhiometro da sempre ci sono insegne che se il barile cala sono un po' più celeri ad adeguare i prezzi e altre che invece evidentemente ricevono le notizie in differita (solo quando il petrolio cala,quando sale le notizie arrivano veloci come il vento) perché adeguano i propri prezzi molto più lentamente.
Per me la cifra è talmente bassa e il periodo di tempo talmente limitato che è molto difficile dire che le compagnie petrolifere abbiano fatto cartello per non calare il prezzo della benzina.
Diranno che lo sconto c'è stato ma è stato compensato da un lieve aumento che altrimenti avremmo visto invece il prezzo è rimasto stabile.
 
La differenza di prezzo fra gasolio e benzina ultimamente era di circa 10 cent. Dopo questa operazione sulle accise molto spesso la differenza è rimasta uguale o anzi si è ampliata quando invece avrebbe dovuto essere di 6 cent. Sono curioso di vedere se nelle prox settimane rimane così o cambia qualcosa ma soprattutto alla prox operazione accise.
 
" L' importante "

e'

che

lo

-----------------------------------------incameri Moloch-------------------------------------------

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Back
Alto