<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accelerometro: perche' no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accelerometro: perche' no?

io penso che piu che un accelerometro sarebbe piu utile e sicuro un decelerometro... ma in modo che chi ti sta dietro sa che tipo di frenata fai,dei led negli stop magari,che man mano la frenata è piu forte aumentano di numero o intensita o lampeggiano cose del genere...
 
Manuelqr ha scritto:
io penso che piu che un accelerometro sarebbe piu utile e sicuro un decelerometro... ma in modo che chi ti sta dietro sa che tipo di frenata fai,dei led negli stop magari,che man mano la frenata è piu forte aumentano di numero o intensita o lampeggiano cose del genere...

Lo ha gia' fatto la BMW quando decelera a men o di 5m/sec^2 si accendono solo alcune luci degli stop, quando decelera a piu' di 5m/sec^2 si accendono altre luci di stop aggiuntive.

Detto questo anche io proposi sul forum che invece ce sole luci aggiuntive queste ultime potessero essere lampeggianti, ma fin'ora nessuno ha raccolto la cosa.

Dette queste due cose il rilevatore di accelerazione/decelerazione su tutti e quatro i lati dell'auto non e' inteso per qusto compito, esso e' piuttosto inteso ad avvisare il conducente quando sta arrivando al limite dell'acelerazione/decelerazione possibile in ogni verso. Pensa ad esempio uno con un'utilitaria che prende una curva in velocita' piu' o meno ad 1g di acelerazione laterale, e' molto probabile che la vettura gi parta completamente in sottosterzo. Se avesse ivece fatto riferimento alla pallina dei g laterali dell'accelerometro si sarebbe accorto che questa oltre ad essere arrivata al limite laterale estremo del quadro dell'accelerometro, si e' anhe tinta di rosso.

Regards,
The frog
 
Back
Alto