Accelerazione o ripresa, qual è più importante nell'uso quotidiano? Per le Vs condizioni di guida, le strade che percorrete ecc.
maurofiorini ha scritto:Accelerazione o ripresa, qual è più importante nell'uso quotidiano? Per le Vs condizioni di guida, le strade che percorrete ecc.
Direi che quando ti immetti in autostrada e' buona norma utilizzare una marcia bassa e sfruttare l'accelerazione dell'auto per evitare di creare problemi alle auto che sopraggiungono.derblume ha scritto:maurofiorini ha scritto:Accelerazione o ripresa, qual è più importante nell'uso quotidiano? Per le Vs condizioni di guida, le strade che percorrete ecc.
l'accelerazione conta ben poco nella vita quotidiana. la ripresa invece tantissimo...ma quando mai devi spremere la macchina da fermo a 100 !!?? praticamente MAI !!!
invece inserirsi in autostrada, magari da velocità di 60 ci vuole buona ripresa....SE NON NE HAI DEVI SCALARE.
L'accelerazione e' la capacita' con cui un auto prende velocita' sfruttando tutti i giri del motore con la marcia piu' bassa possibile e di solito si misura partendo da fermo (0-100).a_gricolo ha scritto:Accelerazione e ripresa sono esattamente la stessa cosa, solo che la prima parte da zero. Mi sembra ovvio che statisticamente capita più spesso di dover "riprendere" che "accelerare"
maurofiorini ha scritto:Accelerazione o ripresa, qual è più importante nell'uso quotidiano? Per le Vs condizioni di guida, le strade che percorrete ecc.
ci si lamenta tanto dell'uso del cruise control, però mi pare che anche quelli che attendono con calma che compaia magicamente la coppia sorpassando a 1300 giri in sesta in autostrada non siano da meno....RobyTs67 ha scritto:Ma io non so se la gente e talmente pigra per non scalare qualche marcia o semplicementa frega nulla a intralciare il traffico?
FAUST50 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 giorni fa