<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accelerazione da fermo VS Accelerazione in ripresa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accelerazione da fermo VS Accelerazione in ripresa

Accelerazione, uguale prestazione dell'auto nel prendere velocità da ferma

Ripresa: capacità della vettura di aumentare la velocità, mentre è già in movimento.

Ora...a me capita ogni tanto di sfruttare la ripresa. Basta pensare alla marcia in autostrada...se sorpasso, sono già in velocità e in quinta...non ho voglia di stare a scalare marcia mentre sono in autostrada...

Se una vettura ha una grandissima accelerazione, non è detto che sia fluida. Poi dipende anche dai rapporti del cambio. Una vettura con marce corte ovviamente accelererà molto molto bene. Ma sarà poco godibile nella guida di ogni giorno. A pari velocità il regime del motore sarà sempre più alto. E bisognerà anche cambiare più spesso.

Personalmente, e ripeto PERSONALMENTE, ritengo il dato sullo 0-100 poco interessante. Preferisco moltissimo il 70-120 nel rapporto più alto, in quanto situazione più frequente
 
chi supera una macchina a 50/70 all'ora in 5 marcia non sa guidare ed è un pericolo...o ha un turbonafta con 10000nm e rimarrà sempre incapace
 
Accelerazione, uguale prestazione dell'auto nel prendere velocità da ferma

Ripresa: capacità della vettura di aumentare la velocità, mentre è già in movimento.
Per la fisica ripresa è accelerazione, ovviamente stavo solo facendo una battuta anche se con un fondo di verità.

In ogni caso, se cambi marcia, l'auto che ha l'accelerazione migliore avrà anche la ripresa migliore.

Ciao.
 
simo1988 ha scritto:
chi supera una macchina a 50/70 all'ora in 5 marcia non sa guidare ed è un pericolo...o ha un turbonafta con 10000nm e rimarrà sempre incapace
Perchè dici questo scusa? La mia punto 75 riprende da 70 a 120 in quinta molto meglio di auto più potenti...che devono appunto scalare per starmi dietro...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Accelerazione, uguale prestazione dell'auto nel prendere velocità da ferma

Ripresa: capacità della vettura di aumentare la velocità, mentre è già in movimento.
Per la fisica ripresa è accelerazione, ovviamente stavo solo facendo una battuta anche se con un fondo di verità.

In ogni caso, se cambi marcia, l'auto che ha l'accelerazione migliore avrà anche la ripresa migliore.

Ciao.
Ovvio che se scali tutto è più semplice. Ma facendo un discorso di fluidità di marcia, io preferisco non scalare
 
Davide330621 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
chi supera una macchina a 50/70 all'ora in 5 marcia non sa guidare ed è un pericolo...o ha un turbonafta con 10000nm e rimarrà sempre incapace
Perchè dici questo scusa? La mia punto 75 riprende da 70 a 120 in quinta molto meglio di auto più potenti...che devono appunto scalare per starmi dietro...
allora ben venga...xkè se la tua non avesse una buona ripresa ti saresti già incornato con un bel 3 assi che veniva in direzione opposta..
 
Una si chiama "accelerazione", l'altra "ripresa" e sono utilissime entrambe.
La prima e' un elemento fondamentale di sicurezza, l'altra influenza il comfort e, in misura minore, sempre la sicurezza, dato che permette di "levarsi di 'ulo" senza bisogno di scalare, se insorge la necessita'. :D
 
simo1988 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
chi supera una macchina a 50/70 all'ora in 5 marcia non sa guidare ed è un pericolo...o ha un turbonafta con 10000nm e rimarrà sempre incapace
Perchè dici questo scusa? La mia punto 75 riprende da 70 a 120 in quinta molto meglio di auto più potenti...che devono appunto scalare per starmi dietro...
allora ben venga...xkè se la tua non avesse una buona ripresa ti saresti già incornato con un bel 3 assi che veniva in direzione opposta..

Ih ih...difatti di sorpassi al di fuori delle strade con più di 2 una corsia per senso di marcia non ne faccio molti XD
 
Back
Alto