Ricapitolando allora,

Di interruttori/devioluci c'è ne sono di diversi tipi e capacità.
Dovuto al marchio, alla nazionalità ed alla vecchiaia.
Di questi alcuni permettono l'accensione delle luci retro-nebbia indipendentemente dai fendinebbia, ed altre no... sono dipendenti.
E di queste alcuni (quelle meccaniche) non permettono di spegnersi da soli auna volta spenti il motore).

Anche di luci fendinebbia e/o retronebbia, c'è nè sono diverse, ed anche queste si raggruppano in due tipologie... quelle integrate nei fanali e quelle nel paraurti.
In ultimo le luci, che cambiano molto nel tempo.. dato le mode, le forme, i marchi ecc.... non sempre sono visibili con la nebbia.
Sfido a notare i fari posteriori di un nuovo Ford S-MAX o dell'ultimo Audi Q3 nella nebbia...
seppure entrambe a led e molto luminose... son sempre "righe sottili".
E pertanto ribadisco il mio punto già espresso a pagina 3.

Io non sono daccordo con l'autore del Tread... rimuovere un dipositivo utile solo perchè chi lo usa lo fà male non è un valido motivo.
Attached files /attachments/2043365=48612-Audi Q3.jpg /attachments/2043365=48611-Ford SMAX.jpg