PanzerClio ha scritto:
Sì certo aboliamo l'apporto umano, lasciamo i caselli pressoché incustoditi così quando succedono cose come quelle descritte nell'altro post e non si alza la barra del telepass nessuno può venire in nostro aiuto. Hai voglia poi a citofonare
Le autostrade le paghiamo care e penso che abbiamo il diritto ad una presenza umana in ogni casello. Così la gente è libera di pagare in contanti senza stare a litigare 10 minuti con le macchinette e se c'è un guasto alle macchine automatiche c'è sempre qualcuno che può porre rimedio in tempi brevi.
L'apporto umano va incentivato, non abolito. Ormai per ogni cosa che non funziona c'è il numero verde a cui ti risponde un robot che ti dice premi uno per fare così, premi 2 per fare cosà e non c'è nessuno con cui parlare e che possa risolvere il tuo problema! Adesso pure per le autostrade? Così il tempo guadagnato con la maggiore velocità ce lo ricachiamo perdendo tempo al casello.
Innanzitutto ste benedette macchinette non sono un corso in programmazione, le poche volte che le ho usate le ho trovate piuttosto semplici - metti il biglietto, appare l'importo, metti i soldi.
Non serve una laurea in ingegneria informatica.
Secondo, è ovvio che dove l'apporto umano resta necessario, non va tolto, ma se permetti quanto voglio un servizio efficiente non pretendo un povero cristo che dia resti in monetine per otto ore in uno sgabuzzino di un metro quadro.
L'apporto umano va incentivato quando qualificato e specializzato, non possiamo occupare manovalanza ad cane cazzum, altrimenti mettiamo in piedi delle aziende di scavo e riempimento buche, aboliamo trattori e aratri e moltiplichiamo i contadini con la zappa e via di questo passo...