<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

tieni presente che deve ancora cominciare a piovere, e vedrai che calo di temperature, a meno che non venga la fine del mondo e ci tocca morire disseccati ...si sa che in questa stagione si accende e si spegne, non mi stupirei che il 15 aprile facesse freddo, quindi non bisogna ancora smontare la caldaia!!

Sicuramente se inizia a piovere ci sarà una proroga.
Ma il punto non è tanto se spegnere 10 giorni prima o 10 giorni dopo ma far stare accesi i riscaldamenti fino a 14 ore al giorno per tutto l'inverno.
Almeno quando è mite come quest'anno visto che le ordinanze sono comunali,e quindi a seconda della zona si può fare diversamente,bisognerebbe imporre dei limiti più stringenti.
A casa mia se tenessi acceso 14 ore al giorno probabilmente avrei 27 gradi.
 
Più che inverno "mite", direi "non particolarmente rigido".
Almeno qui, pianura cremonese, non ci sono state molte mattine sottozero, ma tante vicino allo zero.
E la "primavera inoltrata" ce la sognamo, i 20 gradi pomeridiani non li abbiamo ancora visto.
Poi, il discorso di "tenere acceso 14 ore" non significa 14 ore con la caldaia che brucia.. esistono i termostati, raggiunta la temperatura impostata, la caldaia si spegne..
 
non ho seguito bene tutte le 17 pagine...ma il termostato penso che ce l'hai, quindi la caldaia è accesa ma da calore quando serve, altrimenti è al minimo, o spenta, questo nel cuore dell'inverno, adesso si va in base alle temperature esterne, no?

Ce l'ho ma lo uso di fatto come se fosse un timer.
Imposto una temperatura minima molto bassa per evitare che si accenda fuori orario e di solito non arrivo mai a più di 4 ore di accensione al giorno,sempre negli stessi orari.
Intervengo manualmente solo in casi particolari,tipo se capita la giornata molto fredda oppure se per qualche motivo decido di anticipare o posticipare l'accensione del riscaldamento.
Non tengo una temperatura fissa ma adeguo le ore di accensione man mano che il clima cambia passando dall'autunno all'inverno e poi dall'inverno alla primavera.
 
Poi, il discorso di "tenere acceso 14 ore" non significa 14 ore con la caldaia che brucia.. esistono i termostati, raggiunta la temperatura impostata, la caldaia si spegne..

Dipende.
Basta impostare una temperatura molto alta per non far fermare la caldaia.
Sul mio termostato,che è vecchio ma è pensato per funzionare anche coi condizionatori,la temperatura massima impostabile è 34 gradi.
 
Curiosità: vedo che un po' tutti avete i termosifoni sempre attivi nel periodo invernale. Se ho ben capito, impostate una temperatura e poi la caldaia accende e spegne i radiatori quando ritiene opportuno. È corretto? Lo chiedo perché io non so programmarli e li accendo manualmente di sera, quando sento freddo, ma neppure tutti i giorni
 
Curiosità: vedo che un po' tutti avete i termosifoni sempre attivi nel periodo invernale. Se ho ben capito, impostate una temperatura e poi la caldaia accende e spegne i radiatori quando ritiene opportuno. È corretto? Lo chiedo perché io non so programmarli e li accendo manualmente di sera, quando sento freddo, ma neppure tutti i giorni

Se hai un termostato vecchia maniera è estremamente facile programmare orari e temperature.
Però mi pare di capire che vivi in una zona in cui non c'è una gran necessità del riscaldamento.
Impostare una temperatura fissa è sicuramente il modo più confortevole di gestire il riscaldamento,però può essere anche costoso.
Dipende ovviamente da che temperatura si imposta.
La cosa che a me non piace di quel sistema è non sapere per quante ore il riscaldamento sta effettivamente acceso e quindi rischiare brutte sorprese quando arriva la bolletta.
Facendo a modo mio,anche se non accendo manualmente il riscaldamento ogni giorno ma imposto degli orari fissi e li adeguo durante la stagione invernale in base al clima,so praticamente in anticipo quanti metri cubi consumerò e di anno in anno le mie bollette (salvo aumenti) sono rimaste praticamente invariate,anzi le ho progressivamente fatte diventare più leggere negli anni.
 
A parte che, arrivarci a 34°,
con ZERO FUORI,
la vedo dura....

Ovviamente non si arriva mai a una temperatura simile.
Però impostando appositamente una temperatura,minima o massima,impossibile da raggiungere si costringe la caldaia a lavorare in continuazione.
E tante persone fanno ancora così.
 
Back
Alto