appunto, e' proprio quello che fa un crono termostato.
e tu te lo imposti come ti pare.
Si ma le rotelle che regolano temperatura minima e temperatura massima come dicevo valgono sia di giorno che di notte.
Ma le esigenze di giorno sono ben diverse.
Io di notte se anche la temperatura scende sotto i 18 gradi non ho problemi,tanto sono sotto le coperte.
Di giorno voglio una temperatura maggiore.
Non imposto una temperatura costante per tutta la giornata,vado da un minimo di circa 18 gradi al mattino a quasi 20 la sera,in questo mi aiuta tanto anche l'ottima esposizione al sole della casa.
tu vorresti 3 livelli, in cui uno e' spento anche andasse a 10 gradi sottozero?
Non è che io vorrei,è così che funziona il cronotermostato.
Il programma col simbolo della luna funziona esattamente come dici tu,sempre spento a meno che non si vada sotto una certa temperatura.
Io non vivrei mai in quel modo ovviamente.
Ma nemmeno impostando il programma sole sempre acceso a meno che non si superi la temperatura massima impostata.
Non vedo la necessità onestamente di avere la stessa temperatura durante tutta la giornata,soprattutto se alta.
La via di mezzo è impostare una volta sola a inizio stagione (con qualche correzione ovviamente perchè a dicembre non c'è la stessa temperatura che c'è a gennaio o a febbraio) un programma che tenga conto sia dell'orario che della temperatura.
Io poi mi accontento di una temperatura non troppo alta e non costante quindi di fatto punto più sull'orario di accensione.
Ma puntare tutto sulla temperatura e dire "Io voglio sempre 19 gradi,a prescindere dalla temperatura esterna e che sia giorno o notte,se si accende 1 ora oppure 10 ore chissene" imho è sbagliato.
Se imposti una temperatura troppo alta consumi tanto,stai benissimo in casa magari ma imho non serve.
Se ne imposti una troppo bassa risparmi ma non ti godi il riscaldamento nei momenti in cui ne hai più bisogno.
Io ad esempio in pieno inverno voglio fare la doccia subito dopo lo spegnimento del riscaldamento.
Così innanzitutto non ho freddo e poi sfrutto anche il fatto che la caldaia è ancora "calda" e non devo far scorrere litri e litri d'acqua prima che arrivi alla temperatura ideale.
Ma l'unico modo per farlo è decidere a priori a che ora si accende e a che ora si spegne scegliendo l'orario in base alle mie esigenze.
Mi piace anche che gli orari siano stabiliti,io inizio a lavorare alle 8 al mattino,mi sveglio alle 7 e uso l'acqua calda subito dopo che il riscaldamento si spegne e non durante,cosa che farebbe freddare i termosifoni.
Chi accende poco come me imho fa meglio a non far fare tutto al cronotermostato.
Se invece uno cerca il confort e non bada più di tanto agli orari e alla spesa allora si è immensamente più comodo far fare tutto a lui.