<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

In pantaloncini?!?!? Ma senza nemmeno quei cosi aderenti lunghi sotto? Ancora più stima. Scusa ma dove abiti?

No, solo i pantaloncini leggeri che uso anche d'estate.
Una volta d'inverno usavo quelli lunghi da running, che in effetti proteggono dal freddo, ma non mi ci trovavo tanto. Quando corro le gambe devo essere più libere possibile.
Vivo a Rieti, 400 m slm, e d'inverno le temperature possono scendere facilmente sotto lo zero (tanto che a volte devo fare attenzione alle parti ghiacciate della pista ciclabile).
Quando esco di casa, con quelle temperature, l'impatto è tosto, ma puoi muovendomi non ho problemi. Per me l'importante è che non ci sia il vento, che mi dà veramente fastidio.

P.s. uno dei vantaggi di correre così è che le gambe sono sempre un minimo abbronzate, anche in pieno inverno :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
E aggiungo: per me è stato molto più difficile stare un paio d'ore fermo in fila, anche se ben coperto, il 2 gennaio, quando ho fatto la terza dose del vaccino.
Lì si che ho sofferto veramente il freddo, come quando ho fatto il militare!
(e in effetti il vaccino l'ho fatto in una caserma...)
 
Qui è primavera inoltrata.
Il 15 aprile è fissata la data per lo spegnimento dei riscaldamenti,che dal 15 ottobre avevano il permesso per stare accesi anche 14 ore al giorno!
Un'esagerazione.
 
Qui è primavera inoltrata.
Il 15 aprile è fissata la data per lo spegnimento dei riscaldamenti,che dal 15 ottobre avevano il permesso per stare accesi anche 14 ore al giorno!
Un'esagerazione.
Io non accendo i termosifoni dal 10 marzo, e solitamente a marzo non li accendo mai perché non ne sento il bisogno. Ma ho un impianto autonomo
 
Tieni presente, che ormai a fine marzo si tende già a spegnere tutto, fa caldo!

Gli autonomi.
Nei centralizzati vecchia maniera al massimo puoi chiudere le valvole ma non spegnere la caldaia almeno finchè non viene il tecnico.

Tenete presente che in certi condomini chi ci abita non ha alcun controllo sul riscaldamento,in molti casi il riscaldamento viene acceso in autunno senza nemmeno avvisare i condomini che se hanno le valvole aperte se ne accorgono altrimenti no.
Capisco che non si può guardare che tempo fa fuori e in base a quello far venire il tecnico a spegnere per poi magari farlo tornare ad accendere a distanza di una settimana.
Però mi auguro che quegli impianti vecchia maniera spariscano presto perchè basta davvero 1 condomino,magari anziano,che vuole 22 gradi in casa per far stare acceso il riscaldamento per tutti molte più ore di quante ne servirebbero davvero.
 
Qui è primavera inoltrata.
Il 15 aprile è fissata la data per lo spegnimento dei riscaldamenti,che dal 15 ottobre avevano il permesso per stare accesi anche 14 ore al giorno!
Un'esagerazione.
tieni presente che deve ancora cominciare a piovere, e vedrai che calo di temperature, a meno che non venga la fine del mondo e ci tocca morire disseccati ...si sa che in questa stagione si accende e si spegne, non mi stupirei che il 15 aprile facesse freddo, quindi non bisogna ancora smontare la caldaia!!
 
pianura padana, in inverno il freddo non scherza neanche qua
io ti posso dire che quest'inverno è sembrato da zona di villeggiatura:emoji_blush::emoji_blush: è stato un autunno lungo, pioggia niente, poco freddo, certo quando comincerà ci sarà da contare le frane se non pioverà tranquillo in modo da ammorbidire la terra, a differenza dei 2 inverni passati che sono stati nevosi e freddi...
 
dipende dalle zone, qua da me al mattino siamo vicino allo 0... quindi la primavera ancora è lontana...
Confermo, stamattina alle 6 c'erano due gradi e la caldaia pompava alla grande.
Posizionare la caldaia su ESTATE, usualmente, a fine maggio.. quando inizia a piovere davvero, le minime sono sotto i dieci gradi.. poi, nel giro di pochi giorni, si accendono gli split..
 
Back
Alto