<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbaglianti automatici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Abbaglianti automatici

Incrociando altri veicoli immagino funzionino bene, mi chiedevo come funzionino invece incrocisndo ciclomotori, bici, pedoni....
 
Io mi accontenterei di duplicare il comando degli abbaglianti con un tasto sul volante. Così quando si deve spegnerli si evita di togliere la mano sinistra dal volante.Poi magari tiri la leva troppo poco, non scatta e rimangono accesi e devi tirare un'altra volta e nel frattempo abbagli. Su alcune auto come ad es. la C4 sul volante ci sono 20 pulsantini, tra cui quello per abbassare la luminosità del quadro, basterebbe fare un po' di spazio togliendo inutilità come queste e far posto al pulsante di "duplicazione" degli abbaglianti
 
Suby01 ha scritto:
Incrociando altri veicoli immagino funzionino bene, mi chiedevo come funzionino invece incrocisndo ciclomotori, bici, pedoni....

Incrociando ciclomotori e bici non ci sono problemi se hanno una qualsiasi luce o indossano il giubbino catarifrangente.

Con i pedoni no ma puoi intervenire manualmente in quanto la leva è in posizione abbagliante quindi puoi abbassare come al solito.
 
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Incrociando altri veicoli immagino funzionino bene, mi chiedevo come funzionino invece incrocisndo ciclomotori, bici, pedoni....

Incrociando ciclomotori e bici non ci sono problemi se hanno una qualsiasi luce o indossano il giubbino catarifrangente.

Con i pedoni no ma puoi intervenire manualmente in quanto la leva è in posizione abbagliante quindi puoi abbassare come al solito.
Ottimo allora
 
Suby01 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Incrociando altri veicoli immagino funzionino bene, mi chiedevo come funzionino invece incrocisndo ciclomotori, bici, pedoni....

Incrociando ciclomotori e bici non ci sono problemi se hanno una qualsiasi luce o indossano il giubbino catarifrangente.

Con i pedoni no ma puoi intervenire manualmente in quanto la leva è in posizione abbagliante quindi puoi abbassare come al solito.
Ottimo allora

In partica, per spiegare meglio, l?automatismo si seleziona da menù tramite i comandi sul volante. Però poi non sei in balia dell?automatismo stesso in quanto se il selettore tradizionale se è posizionato su anabbagliante funziona l?anabbagliante mentre se è posizionato su abbagliante entra l?automatismo (se è preattivato). In partica potresti anche comportarti come al solito abbassando e alzando i fari con la leva come al solito e come si fa da sempre solo che la macchina, in automatico, lo fa meglio soprattutto quando hai le mani impegnate nella guida (es. curve in montagna).
Comunque l?ILS delle MB è un sistema molto utile e sicuro. Io ne ho scoperto i vantaggi solo dopo l?acquisto. Serve molto anche l?orientamento automatico dei fari che seguono la curva e l?illuminazione supplementare dell?interno curva nelle curve particolarmente strette.

In autostrada poi, ad esempio, a velocità superiori ai 110, gli xeno potenziano l?intensità dell?illuminazione e allungano da soli la traiettoria ma non tanto da infastidire quelli davanti. Non ci sarebbe quasi bisogno di inserire l?abbagliante.
 
Io li ho sulla Classe C e li trovo utili quando di notte si percorrono strade extraurbane poco frequentate e poco illuminate.
Non è certo un optional irrinunciabile, ma si è dimostrato comodo in alcune occasioni. Con l'uso manuale basta un attimo di distrazione per abbagliare il prossimo
 
Back
Alto