<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbaglianti automatici | Il Forum di Quattroruote

Abbaglianti automatici

Ultimamente escono auto con il sistema di gestione degli abbaglianti automatico, quando cioè rilevano un veicolo in senso contrario regolano il fascio di luce in modo automatico per non abbagliare. QUello che mi chiedo io è:
rilevano anche un povero sfigato in bici o in motorino o quelli sono lasciati liberi di schiantarsi bellamente? Ed in curva, siamo sicuri che non vedermo spuntarci da una curva un'auto con gli abbaglianti a palla?
 
Io li con con il sistema AFL di Opel.

Questo sistema ha una telecamerina che riconosce la luce che si ha davanti, quindi anche i fari rossi del posteriore o anche i rifrangenti. Quindi un motorino lo riconoscono bene e si disattivano. Ovviamente una persona a piede, e nel buio, non la vedono, a meno che ha una lucina addosso.
In generale stanno molto dalla parte del sicuro, nel senso che si abbassano alla minima luce che gli viene riflessa. Insomma servono solo per zone super buie e con pochi segnali stradali!

Io di fatti li uso ben poco, non amo i sistemi automatici (luci, terci, ecc...).
 
*Fede* ha scritto:
Io li con con il sistema AFL di Opel.

Questo sistema ha una telecamerina che riconosce la luce che si ha davanti, quindi anche i fari rossi del posteriore o anche i rifrangenti. Quindi un motorino lo riconoscono bene e si disattivano. Ovviamente una persona a piede, e nel buio, non la vedono, a meno che ha una lucina addosso.
In generale stanno molto dalla parte del sicuro, nel senso che si abbassano alla minima luce che gli viene riflessa. Insomma servono solo per zone super buie e con pochi segnali stradali!

Io di fatti li uso ben poco, non amo i sistemi automatici (luci, terci, ecc...).

Quindi anche una lampadina apposta su un cancello di una casa lungo una strada di campagna buia dovrebbe farli abbassare?
 
A fede:

vengono attivati/disattivati come i fari lasciati in posizione "auto" sul comando luci o e' un comando a parte?
 
Sinceramente non so quanta luce deve colpire la telecamerina affinchè gli abbaglianti vengano tolti. Cmq ho notato che stanno molto dalla parte del sicuro. Di fatti li uso ben poco.

No. Vengono attivati solo se si vuole, almeno sugli AFL Opel. Con anabbaglianti accesi si spinge due volte consecutivamente la leva dei fari. Avviso del cdb e spia nel cruscotto. Altrimenti si usano gli abbaglianti in manuale come classico.
 
scusate,dico una cazzata,ma non si potrebbe spostare il comando abbaglianti sul volante?sulla mia per azionarli (sia per spegnerli che per accenderli) bisogna tirare la leva verso di sé oltre uno scatto.a volte mi è successo di aver sì tirato la leva verso di me ma,per la "fretta" di ri-mettere subito le mani sul volante,non ho raggiunto lo scatto,ho dovuto,per spegnere, ri-azionare perdendo interminabili istanti in cui lo sventurato sull'altra corsia finiva da me involontariamente abbagliato.in curva mi è successo spesso,tant'è che preferisco tenere con un dito la leva leggermente verso di me (senza raggiungere lo scatto)in modo tale che appena vedo l'altra auto lascio il dito e li spengo.in questo modo,se sono in curva, non devo nemmeno bruscamente lasciare la mano dal volante. Un tasto sul volante mi farebbe comodo,un tasto un po' rientrato in modo da evitare l'azionamento involontario.ma vado di pollice e via...
P.s. Non sono thefrog :D
 
*Fede* ha scritto:
Non direi proprio cavolata, ma piuttosto superflui si. Come anche altri automatismi secondo me...

Esatto. Apprezzo il radar anticollisione, lo trovo utilissimo, oppure il controllo degli angoli bui. Un po' meno ma comunque accettabilmente utile il controllo di superamento corsia e il sistema di lettura automatica dei segnali stradali.
Completamente superflui i sensori pioggia e luci automatiche......
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non direi proprio cavolata, ma piuttosto superflui si. Come anche altri automatismi secondo me...

Esatto. Apprezzo il radar anticollisione, lo trovo utilissimo, oppure il controllo degli angoli bui. Un po' meno ma comunque accettabilmente utile il controllo di superamento corsia e il sistema di lettura automatica dei segnali stradali.
Completamente superflui i sensori pioggia e luci automatiche......

ehhhh suby suby suby e ripeto suby il sensore pioggia io lo trovo quanto di più ingegnoso ci sia, ovviamente se è ben progettato (e qua ogni casa fa la differenza in quanto a forniture a cui si appoggiano, ma è un discorso a parte) dicevo sulla mia lo trovo prezioso perchè è altamente modulabile e terge il parabrezza quando serve aumentando o diminuendo in maniera veramente encomiabile la sua frequenza. Io non ne saprei mai più fare a meno (parlo di sensori montati da VW per essere precisi) ciao suby :)
 
seatibizatdi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non direi proprio cavolata, ma piuttosto superflui si. Come anche altri automatismi secondo me...

Esatto. Apprezzo il radar anticollisione, lo trovo utilissimo, oppure il controllo degli angoli bui. Un po' meno ma comunque accettabilmente utile il controllo di superamento corsia e il sistema di lettura automatica dei segnali stradali.
Completamente superflui i sensori pioggia e luci automatiche......

ehhhh suby suby suby e ripeto suby il sensore pioggia io lo trovo quanto di più ingegnoso ci sia, ovviamente se è ben progettato (e qua ogni casa fa la differenza in quanto a forniture a cui si appoggiano, ma è un discorso a parte) dicevo sulla mia lo trovo prezioso perchè è altamente modulabile e terge il parabrezza quando serve aumentando o diminuendo in maniera veramente encomiabile la sua frequenza. Io non ne saprei mai più fare a meno (parlo di sensori montati da VW per essere precisi) ciao suby :)

Non devi sentirti offeso. Ognuno prende l'optional che più gli piace.. io ho ancora la mia manina e sono ancora in grado di decidere quando voglio accendere le luci o pulire il vetro ;)
 
Suby01 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non direi proprio cavolata, ma piuttosto superflui si. Come anche altri automatismi secondo me...

Esatto. Apprezzo il radar anticollisione, lo trovo utilissimo, oppure il controllo degli angoli bui. Un po' meno ma comunque accettabilmente utile il controllo di superamento corsia e il sistema di lettura automatica dei segnali stradali.
Completamente superflui i sensori pioggia e luci automatiche......

ehhhh suby suby suby e ripeto suby il sensore pioggia io lo trovo quanto di più ingegnoso ci sia, ovviamente se è ben progettato (e qua ogni casa fa la differenza in quanto a forniture a cui si appoggiano, ma è un discorso a parte) dicevo sulla mia lo trovo prezioso perchè è altamente modulabile e terge il parabrezza quando serve aumentando o diminuendo in maniera veramente encomiabile la sua frequenza. Io non ne saprei mai più fare a meno (parlo di sensori montati da VW per essere precisi) ciao suby :)

Non devi sentirti offeso. Ognuno prende l'optional che più gli piace.. io ho ancora la mia manina e sono ancora in grado di decidere quando voglio accendere le luci o pulire il vetro ;)

Quotoneeeeeeeeeeeee!!!!!
Non si parla di sforzi immani..... :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
ehhhh suby suby suby e ripeto suby il sensore pioggia io lo trovo quanto di più ingegnoso ci sia, ovviamente se è ben progettato (e qua ogni casa fa la differenza in quanto a forniture a cui si appoggiano, ma è un discorso a parte) dicevo sulla mia lo trovo prezioso perchè è altamente modulabile e terge il parabrezza quando serve aumentando o diminuendo in maniera veramente encomiabile la sua frequenza. Io non ne saprei mai più fare a meno (parlo di sensori montati da VW per essere precisi) ciao suby :)
immagino oggi siano migliorati tutti, ma anni fa usai quello della 206, ed era a dir poco scandaloso, funzionava solo quando non serviva :lol:

mi trovo bene con la regolazione manuale dell'intermittenza che ho oggi sulla twingo, in attesa di provare un automatismo odierno.
 
Suby01 ha scritto:
Ultimamente escono auto con il sistema di gestione degli abbaglianti automatico, quando cioè rilevano un veicolo in senso contrario regolano il fascio di luce in modo automatico per non abbagliare. QUello che mi chiedo io è:
rilevano anche un povero sfigato in bici o in motorino o quelli sono lasciati liberi di schiantarsi bellamente? Ed in curva, siamo sicuri che non vedermo spuntarci da una curva un'auto con gli abbaglianti a palla?
Guarda, il disgraziato che tenta la sorte in bici sulle strade ha come problema minimo quello dei fari delle auto, sempre secondo la mia modestissima opinione.
 
Back
Alto