<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth produrrà kit per Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Abarth produrrà kit per Alfa Romeo

loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dovrebbero solo vergognarsi di aver venduto l'Autodelta agli inglesi!!!!!

Copio e incollo da Wikipedia:
Il tuner non deve andare confuso con l'omonima casa automobilistica italiana Autodelta divenuta, in seguito, denominazione distintiva per il reparto corse dell'Alfa Romeo; dalla quale proprio il tuning britannico prende ispirazione per il nome. L'elaboratore d'oltremanica produce parti di ricambio per modificare le auto originali ma anche vere e proprie reinterpretazioni dei modelli Alfa Romeo, non si occupa solo di produzione ed elaborazioni estetiche ma anche di parti meccaniche come: rielaborazioni di sospensioni, registrazioni di motori turbo, installazioni di compressori e altre modifiche tecniche.
Sai che anche il nome si paga?
Oppure pensi che domani un cinese decide di chiamare Alfa Romeo un'auto solo perche' esiste solo il marchio?
Solo perche' non possono piu' usarlo,infatti dopo l'Acquisizione cambiarono demnominazione in Alfa Corse.
Secondo te perche' l'Autodelta e' scomparsa(fiat non l'ha piu' usata) ed oggi non si usa piu' quella che fu su tutte le piu' vittoriose Alfa?Forse perche' abarth e' piu' Alfa?

Non mi sembra che un giovane ingegnere inglese possa permettersi di comprare l'Autodelta che è stata messa in liquidazione nel 1966.
Fino al 1985 e' stata di Alfa Romeo ,forse parli di quando fu acquistata da Alfa Romeo negli anni 60......se non l'Ha comprata e fiat non ha fatto Azioni legali spiegami come fa ad adottare una sigla che apparteneva a Fiat,o forse l'Hanno venduta a prezzo di saldo come accadra' per il marchio Alfa Romeo?
Non mi sembra che Ghidella fosse un imbecille.
Ghidella e' stato il miglior AD Fiat per Alfa Romeo e per questo ha pagato,voleva una grande alfa maserati,ma non capisco cosa c'entra con il fatto che l'Alfa aquisto' l'Autodelta negli anni 60 e l'ultima vettura prodotta e' stata la Giulietta Turbodelta 1983-84.(che conosco benissimo e anche di piu')dopodiche e' stata venduta.

Scusa 75T a volte mi fai..... :twisted:
da una parte elogi Ghidella che voleva una grande Alfa Maserati e adesso se non sbaglio sei contro Marchionne che sta creando il polo sportivo con Maserati Abarth e Alfa( Ferrari secondo me l'hanno lasciata fuori solo sulla carta visto che con Maserati ha diverse cose in comune). Ovvio che per fare cio ci vorrà un po di tempo , visto anche il periodaccio economico ma dovresti appoggiare questo progetto.
;)

Ciao 156
A mio avviso hanno lasciato fuori la Maserati (per non parlare della Ferrari) e l´hanno sostituita con la Fiat.
Alfa
Lancia
Fiat
Abarth
;)

Bella questa :D ;)
 
SediciValvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lancia1695 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dovrebbero solo vergognarsi di aver venduto l'Autodelta agli inglesi!!!!!

Copio e incollo da Wikipedia:
Il tuner non deve andare confuso con l'omonima casa automobilistica italiana Autodelta divenuta, in seguito, denominazione distintiva per il reparto corse dell'Alfa Romeo; dalla quale proprio il tuning britannico prende ispirazione per il nome. L'elaboratore d'oltremanica produce parti di ricambio per modificare le auto originali ma anche vere e proprie reinterpretazioni dei modelli Alfa Romeo, non si occupa solo di produzione ed elaborazioni estetiche ma anche di parti meccaniche come: rielaborazioni di sospensioni, registrazioni di motori turbo, installazioni di compressori e altre modifiche tecniche.
Sai che anche il nome si paga?
Oppure pensi che domani un cinese decide di chiamare Alfa Romeo un'auto solo perche' esiste solo il marchio?
Solo perche' non possono piu' usarlo,infatti dopo l'Acquisizione cambiarono demnominazione in Alfa Corse.
Secondo te perche' l'Autodelta e' scomparsa(fiat non l'ha piu' usata) ed oggi non si usa piu' quella che fu su tutte le piu' vittoriose Alfa?Forse perche' abarth e' piu' Alfa?

Non mi sembra che un giovane ingegnere inglese possa permettersi di comprare l'Autodelta che è stata messa in liquidazione nel 1966.
Fino al 1985 e' stata di Alfa Romeo ,forse parli di quando fu acquistata da Alfa Romeo negli anni 60......se non l'Ha comprata e fiat non ha fatto Azioni legali spiegami come fa ad adottare una sigla che apparteneva a Fiat,o forse l'Hanno venduta a prezzo di saldo come accadra' per il marchio Alfa Romeo?
Non mi sembra che Ghidella fosse un imbecille.
Ghidella e' stato il miglior AD Fiat per Alfa Romeo e per questo ha pagato,voleva una grande alfa maserati,ma non capisco cosa c'entra con il fatto che l'Alfa aquisto' l'Autodelta negli anni 60 e l'ultima vettura prodotta e' stata la Giulietta Turbodelta 1983-84.(che conosco benissimo e anche di piu')dopodiche e' stata venduta.

Scusa 75T a volte mi fai..... :twisted:
da una parte elogi Ghidella che voleva una grande Alfa Maserati e adesso se non sbaglio sei contro Marchionne che sta creando il polo sportivo con Maserati Abarth e Alfa( Ferrari secondo me l'hanno lasciata fuori solo sulla carta visto che con Maserati ha diverse cose in comune). Ovvio che per fare cio ci vorrà un po di tempo , visto anche il periodaccio economico ma dovresti appoggiare questo progetto.
;)
Per come la vedo io l'errore è che per rilanciare un marchio si parte dal basso e non dall'alto. Dopo la 159 potevano evitare di fare la Brera e usare gli stessi soldi per fare una Spyder magari derivata dalla GT (intendo pianale e meccanica) e la nuova 166,e solo dopo MiTo e Giulietta,cioè queste due dovevano essere le ultime due pedine e le vendite sarebbero state aiutate da un'immagine più forte del marchio. Invece che hanno fatto? Per ovviare alle perdite hanno intanto tamponato su una G-Punto rivestita a festa (è bella e modaiola,questa è una virtù) e coi soldi ricavati hanno fatto la Giulietta che NON è una Bravo rivestita a festa (fortunatamente),e coi soldi che sperano di ricavare forse faranno il resto della gamma. Il polo sportivo Maserati,Alfa e Abarth ci sta,ma devono alzare il brand Alfa non abbassare quello Maserati! Loro invece vogliono abbassare Alfa offrendo vetture che attirano più donne (per questo c'è la Lancia!!!) e Maserati offrendo qualcosa di più "comprabile". Su Maserati ci potrebbe stare,ma l'Alfa deve ricominciare ad alzare i 2 pilastri portanti del marchio,e cioè la berlina sportiva segmento D e la berlina sportiva segmento E,su questi 2 pilastri deve poggiarsi tutta la gamma così come succede alle vere premium e anche in altri marchi,sistemati questi 2 segmenti continuare a proporre MiTo,Giulietta,Spider,una bella coupè e anche i due suv che ci sono in programma.

io non sottovaluterei il giudizio delle donne nelle scelte finali; proprio questa settimana ho visto una bellissima Ducati guidata da una donna.
Maserati piccola potrebbe fare piu cassa di una alfa nel segmento E dove il blasone è fondamentale. Una Alfa anche migliore delle tedesche allo stesso prezzo non venderebbe nel segmento E
 
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
[/quote]
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.[/quote]

e poi come potrebbe far bene ad un marchio a lei "alieno" come Alfa...
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.[/quote]

ciao 75T
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-821661/fiat-wester-stima-vendite-abarth/
in continua crescita
ciao
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.

ciao 75T
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-821661/fiat-wester-stima-vendite-abarth/
in continua crescita
ciao[/quote]
700 auto in piu' STIMATE,non era il caldo ;)
Ma mi interessava sapere non il numero ma i modelli che vengono commercializzati con questo marchio.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.

ciao 75T
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-821661/fiat-wester-stima-vendite-abarth/
in continua crescita
ciao
700 auto in piu' STIMATE,non era il caldo ;)
Ma mi interessava sapere non il numero ma i modelli che vengono commercializzati con questo marchio.[/quote]

I modelli sono 500 e GP e lascia perdere la solita solfa. ;)
In futuro sono previsti anche modelli esclusivi Abarth se il marchio continua su questa strada.
p.s.
Sono ottime auto nei loro segmenti
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
C'e' un intruso.....il triangolo no!! Alfa -Maserati,Abarth non c'entra nulla con Alfa Romeo. ;)
Io ho l'impressione che vogliano far crescere il marchio Abarth anche con modelli non derivanti da Fiat.
Abarth sta riscuotendo un grande successo e l'integrazine con Alfa potrebbe far bene ad entrambi i marchi.
Mi puoi dire i grandi successi di Abarth,sara' il caldo ma in questo momento non mi vengono in mente.

ciao 75T
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-821661/fiat-wester-stima-vendite-abarth/
in continua crescita
ciao
700 auto in piu' STIMATE,non era il caldo ;)
Ma mi interessava sapere non il numero ma i modelli che vengono commercializzati con questo marchio.

I modelli sono 500 e GP e lascia perdere la solita solfa. ;)
In futuro sono previsti anche modelli esclusivi Abarth se il marchio continua su questa strada.
p.s.
Sono ottime auto nei loro segmenti

[/quote]
Adesso sono soddisfatto della risposta ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
700 auto in piu' STIMATE,non era il caldo ;)

Beh, statisticamente sono ca. 350 auto per modello. 70 auto/modello per ciascuno dei cinque continenti....lamentati pure.... :D

ti chiedo una maggiore attenzione :D :D
i continenti in cui è presente il marchio attualmente sono 3 e si ha l'intenzione di portala in tutte e 5 entro il 2013 se non erro!
 
Back
Alto