Si, purtroppo è vero. Non capiscono affatto cosa significhi "Abarth" per la gente, non dico gli appassionati perchè è ovvio, ma penso che anche il grosso della potenziale clientela sappia benissimo cosa rappresenti storicamente il marchio Abarth, marchio ovviamente di nicchia.
Non capiscono che di Abarth elettriche fino al 2035, quando sarà (pare) obbligatorio acquistarle da nuove, ne venderanno un numero insignificante, ridicolo. Almeno fino al 2030 diciamo, ottimisticamente....
Frasi come queste lasciano basiti:
“Abarth può essere sviluppata su qualsiasi cosa, purché rispecchi il suo DNA, anche su un SUV”, aprendo alla possibilità di ampliare la gamma oltre le tradizionali hatchback. Tra i progetti futuri, un SUV elettrico basato sui concept Fiat Panda potrebbe debuttare nel 2027, rappresentando un’importante espansione per il marchio dello Scorpione." 
Espansione con una Panda Abarth elettrica? Mah...
Qui un altro servizio, che cita la stessa fonte originaria (dichiarazioni di Thorel, CEO Fiat-Abarth Europa). In questo si legge anche che la 500 Hybrid che uscirà su base 500e ha un motore troppo piccolo per essere elaborato dall'Abarth, quindi non se ne farà niente. E questo è logico. Occorrerebbe "infilarci" un altro motore, se ci sta...
https://www.formulapassion.it/auto/...ro-solo-elettrico-thorel-addio-tecnologia-ice