<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 problemi 3 giorni dopo il ritiro | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 problemi 3 giorni dopo il ritiro

Volevo far conoscere a tutti il mio caso. Martedì 21 marzo 2017 ho ritirato la "mia" 595 abarth. Il giovedì seguente, con all'attivo la esorbitante cifra di 280km si accende la spia degli airbag. Lunedì 27 marzo porto la macchina in officina, il finale della favola è che la macchina è ancora li (oggi è un mese esatto) perché abarth non ha i pezzi di ricambio disponibili (la diagnosi è stata che sono da sostituire i cablaggi dell'airbag del lato passeggero). Ho chiamato più volte il servizio clienti e officina per capire le tempistiche e non sanno darmi una risposta chiara di quando arrivano sti benedetti cavi. Ho provato a chiedere, visto il disagio causato se perlomeno era possibile avere in omaggio l'estensione di garanzia visto che la macchina ha avuto problemi 3 giorni dopo il ritiro dalla concessionaria e tuttora non sono ancora stati risolti. La risposta è stata che è tutto normale e che mi hanno perfino dato l'auto i cortesia (sinceramente ritengo che sia il minimo altrimenti sarei a piedi da un mese). È la prima auto italiana che compro se questo è il biglietto da visita spero di sostituirla al più presto. Qualcuno di voi sa se c'è qualche legge che mi permette di restituire il mezzo e riavere indietro i miei soldi in quanto sono molto deluso per l'assistenza e la qualità della macchina? Sinceramente mi sento truffato. Se non hanno in casa i ricambi adesso che l'auto è in produzione quando uscirà dai listini cosa succede??
 
Ultima modifica:
Sei stato molto sfortunato: sulla lamentela nulla da eccepire, io sarei imbestialito.
Per sostituire i cablaggi dell'airbag dovranno ben smembrarti il cruscotto, ho assistito ad un lavoro simile mentre passavo per caso dall'officina.
In genere tutto torna a posto se il rimontaggio viene effettuato con la dovuta cura, tuttavia l'idea di veder subire questo lavoro ad un'auto che è appena nata ed appena finita di costruire fa pensare che i soliti problemi di assemblaggio ancora esistono. E non è piacevole dopo aver sborsato cifre molto vicine ai 30000 euro.
Faresti bene a consultarti con un legale: una macchina nuova e già smontata soprattutto con un guasto che potrebbe in seguito darti problemi di revisione non dovrebbe essere accettata e quindi sostituita. Se poi non fossero i cavi ed il problema si ripresentasse in futuro?
Per quanto riguarda i ricambi ormai nessuno fa più magazzino perchè ha un costo importante per il concessionario, per cui si ordinano al presentarsi di un problema ma arrivano in pochissimo tempo, almeno per quanto ho visto io.
Buona fortuna e tienici aggiornati.
 
Di solito dovrebbero arrivare in breve tempo i ricambi, ma nel mio caso in un mese non sono ancora arrivati...secondo me non sanno nemmeno loro le cause e tirano lungo per quello.
 
Io per un problema simile su un'auto nuova mi incazzarei da bestia! Nei tuoi panni chiederei una sostituzione (anche se non so quanto sia possibile) o almeno un sostanzioso omaggio per il disagio causato (che so, un pacchetto con n tagliandi pagati, un treno di gomme o cose simili)
 
per cosa ne so io, è un dirittissimo chiedere che l'auto venga riparata bene e in fretta, ma in nessun caso è prevista la sostituzione...comunque chiedi a gran voce sconti o omaggi
 
Ci ho provato e il "personaggio" del call center mi ha praticamente preso per matto ribadendo che mi hanno perfino dato l'auto sostitutiva

"call center"? Sarà che solitamente acquisto da un concessionario multimarca di fiducia con il quale posso avere un dialogo diretto, ma in un caso del genere andrei a rompere le balle direttamente in concessionaria/officina, altro che call center!
 
I pezzi non li ha disponibili fiat/abarth l'officina non può far altro chr aspettare che glie li spediscano...penso...ma io mi chiedo, per fare un cablaggio ci vuole più di un mese?
 
Prima avevo la golf 6 tsi sostituita perche l'estate scorsa ho dovuto sostituire catena di distribuzione, tendicatena, variatore di fase e gli ingranaggi...
 
"call center"? Sarà che solitamente acquisto da un concessionario multimarca di fiducia con il quale posso avere un dialogo diretto, ma in un caso del genere andrei a rompere le balle direttamente in concessionaria/officina, altro che call center!

Purtroppo le nuove "tendenze" fanno si che è il concessionario che ti dica di rivolgerti al call center. A me è capitato così con un problemino fastidioso, che non riguarda l'auto per fortuna, quando ho ritirato la 124 spider. Vendono con un'eleganza disarmante ma quando hai da risolvere qualcosa non ti conoscono più, si dimenticano subito degli assegni che gli hai appena lasciato. E non hai che da chiamare il customer care nella speranza che alla loro faccia ci tengano ancora.
Nello specifico sto ancora aspettando, dopo 10 mesi.
 
Back
Alto