<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 problemi 3 giorni dopo il ritiro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 problemi 3 giorni dopo il ritiro

Bene...mi metto il cuore in pace allora...che prblemi hai avuto?

Un problema di gestione marketing, se vogliamo essere eleganti.
Facendola breve ho acquistato una 124 spider Anniversary, le prime numerate in 124 esemplari. All'arrivo dell'auto trovo una targhetta, quella che è in mostra tra i sedili, che invece d'avere il numero sequenziale ( il numero di costruzione legato al telaio) come riportato in campagna pubblicitaria, ha una scritta "limited 124" che può voler dire ben altro.
Prima il concessionario dice che si sarebbe interessato, poi dopo qualche mese mi dice di chiamare il call center.
Dopo due chiamate a distanza di due mesi sono riuscito, per il momento, solo a sapere che numero è la mia ma sono ancora in attesa di targhetta e certificato, i quali sono stati ordinati solo dopo la mia seconda chiamata al customer care.
Una vicenda gestita con i piedi da qualche cialtrone che dovrebbe essere licenziato in tronco: mi ha lasciato senza parole, per fortuna confortato dall'ottimo prodotto che ho tra le mani ben riuscito forse più per la serietà degli assemblatori giapponesi di Mazda che non per la serietà dimostrata da Fiat.
A pagina 209 di Quattroruote di maggio troverai una descrizione di questa vicenda fatta da una cliente anche lei sorpresa da questa cialtronaggine. La mia segnalazione non è stata pubblicata perchè meno elegante e più colorita.
 
Ultima modifica:
Del ricambio non c'è ancora traccia...il servizio clienti non sa darmi nessuna risposta. Consigli?? A questo punto gli faccio scrivere dall'avvocato dell'associazione dei consumatori? Sono profondamente deluso e mi sento preso in giro da FCA. È una vergogna...
 
Innanzitutto benvenuto (con un po' di ritardo) sul nostro forum.
Io credo che il fatto sia abbastanza grave. Per fortuna che ti hanno dato l'auto di cortesia, ma è incredibile che non esista il ricambio! Forse l'intervento di un avvocato a questo punto si rende opportuno. Magari aspetta ancora qualche giorno.

Quanto al guasto, penso che si sia trattato di un caso sfortunato. Mio nipote ha una 500 Abarth della quale è soddisfattissimo. Anche la vicenda della tua precedente Golf conferma che non sei molto fortunato con le auto...............
 
E' anche vero che in Fiat stanno perdendo un certo smalto nel trattare col cliente, il ricambio generazionale della dirigenza non va più tanto per il sottile ed il cliente ha ormai il valore di un tagliacarte sulla scrivania.
Urge, in questo caso, l'intervento di un legale altrimenti le cose andranno per le lunghe.
Per fare gli esclusivi non serve solo alzare i prezzi dello stesso prodotto che vendono, fortuna loro, da anni ma anche mantenere una certa linea di dialogo con chi gli compra le auto.
 
Del ricambio non c'è ancora traccia...il servizio clienti non sa darmi nessuna risposta. Consigli?? A questo punto gli faccio scrivere dall'avvocato dell'associazione dei consumatori? Sono profondamente deluso e mi sento preso in giro da FCA. È una vergogna...

Secondo la mia esperienza il servizio clienti o customer care come preferiscono chiamarlo è stato messo per fare da filtro tra il concessionario e l'azienda produttrice. Sono i concessionari che ti dicono di chiamarli e tu lo fai nella speranza che qualcuno si occupi dei tuoi problemi, tuttavia anch'io registro un nulla di fatto dopo aver chiamato diverse volte a cominciare dal 27 gennaio, per fortuna non con problematiche così gravi come in questo caso.
Io aspetto solo una targhetta di metallo ed un certificato: per avermi fatto aspettare quasi un anno mi aggiungo anch'io alla definizione di schifo
latente che alberga nell'inutile istituzione del customer care.
 
Roberto ti devi ritenere fortunato, 1° perché il problema lo hanno riscontrato e 2° perché te lo risolveranno ... quando, beh a tempo e comodo loro si intende!.

Io cosa dovrei dire che sono il 2° "imbecille" in Italia che ha acquistato una Biposto con cambio Bacci Romano, acquistata Giovedì 18 Giugno 2015 e riportata in concessionaria Lunedì 22 per problemi al cambio e all avantreno. Risposta Abarth la macchina è negli standard del produttore.
Mesi di officina dove ha preso solo polvere, dopo un anno - lettere legali, macchina sempre in officina, telefonate su telefonate - "revisione" del cambio e ammortizzatori, a tutt oggi la macchina ha poco oltre 9600km (2+ anni) ed è in officina in attesa di "disposizioni" da parte di Abarth.
Volevo intraprendere un azione legale ma Abarth dal giudice civile non si è presentata mandando la stessa lettera dove ribadiva gli standard del veicolo [per standard del veicolo Abarth intende, secondo quanto riferito dal Technical Zone Manager (l ispettore Fiat in poche parole) il cambio Bacci Romano è normale che GRATTA perché non ha i sincronizzatori e la rumorosità degli ammortizzatori è perché la 695 Biposto non è fatta per le strade cittadine ma per un terreno esente di alcuna imperfezione - pista inclusa!.]
Per proseguire la causa ho contattato un perito tecnico il quale dopo le varie ricerche sulla "struttura" della Biposto si è esonerato dal continuare il rapporto per pressioni da parte della "casa madre". Lo studio legale mi ha suggerito di non continuare oltre per via dei costi, tempo e la probabilità di un totale insuccesso, d altra parte siamo in Italia e non c'è alcuna tutela verso il consumatore.

Ribadisco, caro Roberto, ritieniti fortunato, almeno a breve protrai goderti la tua 500 Abarth.
 
Porcamiseria che vicenda la Biposto...
Mi viene difficile ogni commento.
Invece dopo un anno esatto dalla consegna sono entrato in possesso,finalmente, della targhetta numerata e del certificato consegnati al concessionario. Un anno di attesa e cinque mesi di telefonate al customer care. Neanche una lettera di scuse. Non so,fate voi.
 
Back
Alto