Il motore "Turismo" da 165 cv ha oltre 170 cv effettivi. V. filmato dal min. 2.20. Da precisare che a partire dalla Turismo c'è la turbina Garret più grossa (la 1446). Avendola provata posso dire che quella potenza si sente eccome. La versione "Yamaha" (1.000 esemplari) ha gli ammortizzatori Koni FSD e le molle Eibach. Scarico Abarth-Magneti Marelli. L'impianto frenante Brembo invece è prerogativa delle versioni da 180 cv. In 7 secondi lo 0-100.
Le potenze reali delle auto sono come una lotteria a volte ci guadagni e volte ci perdi, un motore non è mai identico ad un altro. In questo caso il fortunato proprietario ha avuto Kiulo.
E' vero che ci possono essere oscillazioni dell'1-2% da motore a motore, ma i titolari della struttura che ha effettuato il rilievo della potenza con il banco a rulli hanno detto (si vede nel filmato) che ne hanno testate diverse, e avevano tutte 170-173 cv, quindi un'oscillazione comunque al di sopra della potenza dichiarata. Quelle della serie precedente invece oscillavano tra i 164 e i 167, comunque fedeli al dichiarato se non un po' di più. Da considerare che la versione Yamaha ha lo scarico a 4 uscite piccole Record Monza (prodotto da Magneti Marelli), ovvero quello della ex versione Pista e delle versioni da 180 cv. La versione Turismo "normale" invece ha lo scarico a 2 uscite grosse, quindi probabilmente non arriva a 173 cv ma sfiora i 170.
Per la quarta volta l'Abarth 595 vince il premio di Autobild "Best design" e il primo posto nella categoria "Smallest car". https://www.passioneautoitaliane.co...jJubwdj5hv64K8xRGMcRWEZ1EryNhTkAQhIdXfKHo91GI https://www.formulapassion.it/autom...pio-premio-in-germania-per-la-595-562568.html Foto ufficiale Abarth
Bravi! Ma cosa aspettano a mettere un cambio con 6 marce e un cruise control e un vero sedile conduttore regolabile in altezza?
Personalmente la trovo stupenda. Forse (parere estremamente personale) trovo l'anteriore con troppo colore nero, come nella versione precedente, comunque da comprare.
Mah, il cambio a 6 marce ci vorrebbe, però non so se sia adattabile all'attuale motore (T-Jet su basamento Fire). Peraltro in giro si legge che la prossima versione sarà elettrica, quindi senza cambio..............(io spero di no). Il sedile è regolabile in altezza, ma in pratica più che alzarsi "bascula", quindi in effetti non si abbassa quasi per nulla. Il cruise control per me non è importante in un'auto del genere. Io tra l'altro lo avevo nella Brera e non l'ho mai usato.
Anche a me piace molto esteticamente, nonostante l'età. Direi che sia un'auto senza età. Del resto, a conferma di ciò, la forma è ispirata a una vettura degli anni '50. Un po' come la Porsche 911, con le dovute proporzioni, o la Mini........ Bellissimo il nuovo azzurro metallizzato. Peccato che sia disponibile solo sulla "Competizione" da 180 cv.
Arrivata la promozione di giugno. Si parte dai 18.500 euro (invece di 22.000) della versione 145 cv. Ovviamente se con rateazione e su vetture in "pronta consegna". Tan-Taeg molto favorevoli: 3,95% e 6,00%. https://landing.abarth.com/it_595ga...sher=DV360IT&dclid=CPWe643zj_ECFQIr4AodAxADew
Un articolo della sezione premium di Quattroruote.it sull'Abarth 595. https://www.quattroruote.it/news/me...acquisto_quotazioni_mercato_affidabilita.html
Confermata anche per luglio la stessa promozione che era prevista per giugno. Cioè per la base 3.500 euro di sconto e in caso di rateazione tan 3.95% e taeg 6%.