<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance

La mia preferita

  • Abarth 595 competizione

    Votes: 16 48,5%
  • DS 3 Performance

    Votes: 7 21,2%
  • Mini JCW

    Votes: 6 18,2%
  • Nessuna delle 3

    Votes: 4 12,1%

  • Total voters
    33

pilota54

0
Membro dello Staff
3 vetture "hot hatch" ma non del tutto omogenee, perchè l'Abarth è una segmento A, mentre la Mini e la DS sono segmento B.

- Abarth 595 Competizione: 1.4 turbo (TJ) - 180 cv - 1.150 kg - da 26.350 euro - Vairano 1.24.09
- Mini Cooper JCW: 2.0 turbo - 231 cv - 1.280 kg - da 31.950 euro - Vairano 1.25.75
- DS3 Performance: 1.6 turbo - 208 cv - 1.250 kg - da 27.150 - Vairano 1.22.71

E' questo comunque il confronto che potete vedere su questo video, in stile "televisivo":
http://www.quattroruote.it/prove/20...mpetizione_vs_ds_3_performance_jcw_video.html

Inoltre lo stesso confronto, con dati completi, lo potete leggere sull'allegato a Quattroruote di luglio "Dossier Q Sportive".

Ma Voi, costretti a sceglierne una tra le tre, quale scegliereste?
 
Ultima modifica:
Premesso che non sono un fan delle hot hatch, ma preferisco una sportiva bassa e a 2 posti o 2+2 (e quindi dovrei dire "nessuna"), se dovessi scegliere penso che prenderei l'Abarth. In fondo pur avendo prestazioni simili alle altre due (grazie al peso minore), costa meno. Scontata si può prendere a meno di 25.000 euro e si hanno comunque 180 cv. Oltre 30.000 euro anche per una segmento B mi sembrano troppi.

Il difetto principale penso sia quello segnalato dal tester Matteo Valenti: il posto di guida troppo rialzato, col volante troppo "orizzontale". A suo tempo provai in pista la primissima versione e certamente non mi entusiasmò la postura di guida.
Aggiungerei poi il fatto di non poter disinserire i controlli elettronici.
 
Ultima modifica:
Non essendo un pilota tra le tre sceglierei quella esteticamente più bella,la 500 ovviamente,inoltre è anche la più leggera ed economica.
Anche la Mini una volta mi piaceva ma dopo il restyling l'hanno imbruttita secondo me.
 
Si torna al solito discorso,lo sconfinamento del prezzo in fasce di mercato superiori.
La versione più sportiva di una segmento A costa come una segmento C base o una segmento B intermedia.
A quel prezzo sono molte le alternative,non solo le dirette concorrenti.
Se dovessi acquistare una Abarth credo che opterei per la versione normale,mentre diffiderei di un'usato essendo una vettura piccola sportiveggiante che si presta alla guida allegra e alle elaborazioni.
Non so ora ma qualche anno fa' partiva se non erro da 18000 euro.
Per quella cifra,che poi equivale a una 500 normale molto accessoriata,secondo me è molto appetibile.
Mentre le versioni più potenti ed estreme salgono molto di prezzo,tanto da diventare delle vetture di nicchia per super appassionati.
 
Avendo già posseduto una 500 ed essendomi letteralmente innamorato di questa auto non posso fare altro che dire 595!! Il giallo oltretutto è proprio il colore nel quale la prenderei, aggiungerei il tetto in vetro che avevo e di cui non potrei più farne a meno. Della DS3 mi piacciono molto i sedili, la mini nuova non mi piace per niente al contrario della prima versione.
Meccanicamente la pista la dice quasi tutta...ma nella mia scelta il cuore prevale.
 
3 vetture "hot hatch" ma non del tutto omogenee, perchè l'Abarth è una segmento A, mentre la Mini e la DS sono segmento B.

- Abarth 595 Competizione: 1.4 turbo (TJ) - 180 cv - 1.150 kg - da 26.350 euro - Vairano 1.24.09
- Mini Cooper JCW: 2.0 turbo - 231 cv - 1.280 kg - da 31.950 euro - Vairano 1.25.75
- DS3 Performance: 1.6 turbo - 208 cv - 1.250 kg - da 27.150 - Vairano 1.22.71

E' questo comunque il confronto che potete vedere su questo video, in stile "televisivo":
http://www.quattroruote.it/prove/20...mpetizione_vs_ds_3_performance_jcw_video.html

Inoltre lo stesso confronto, con dati completi, lo potete leggere sull'allegato a Quattroruote di luglio "Dossier Q Sportive".

Ma Voi, costretti a sceglierne una tra le tre, quale scegliereste?


La ds3. Mi piace e va più forte,se devono essere Hot che siano Hot ;)
 
Premesso che non sono un fan delle hot hatch, ma preferisco una sportiva bassa e a 2 posti o 2+2, se dovessi scegliere penso che prenderei l'Abarth. In fondo pur avendo prestazioni simili alle altre due (grazie al peso minore), costa meno. Scontata si può prendere a meno di 25.000 euro e si hanno comunque 180 cv. Oltre 30.000 euro anche per una segmento B mi sembrano troppi.

Il difetto principale penso sia quello segnalato dal tester Matteo Valenti: il posto di guida troppo rialzato, col volante troppo "orizzontale". A suo tempo provai in pista la primissima versione e certamente non mi entusiasmò la postura di guida.
Aggiungerei poi il fatto di non poter disinserire i controlli elettronici.


La abarth normale,135cv, non mi era sembrata granché. Probabilmente le versioni particolari sono meglio
 
Non so ora ma qualche anno fa' partiva se non erro da 18000 euro.
Per quella cifra,che poi equivale a una 500 normale molto accessoriata,secondo me è molto appetibile.
Mentre le versioni più potenti ed estreme salgono molto di prezzo,tanto da diventare delle vetture di nicchia per super appassionati.

Ora parte da 19.850, con questa versione (che ha 10 cv in più di quella originaria):

Allestimento--cm3--kW/CV--euro--prezzo
595 1.4 Turbo T-Jet - 1.368 - 107/145 19.850.
 
Back
Alto