<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Secondo me un'auto sportiva, per lo meno per i miei gusti, un minimo di rombo deve averlo.
Ma proprio per godertela andando piano.
Io sulla mia Giulietta (che ha un motore simile alla vecchia 595) ho investito qualche risparmio per avere un sound che mi soddisfacesse, senza dare fastidio però.
Così mi godo la macchina andando piano, perché prima per sentire un po' di rumore bisognava sempre accelerare almeno ai 2500-3000 giri.
Su auto normali non mi interessa invece. Ovviamente nemmeno io amo il baccano fatto così a prescindere senza motivo.
 
se devo essere onesto, no. non mi piacciono.
e mi disturbano tutti i mezzi rumorosi.
per lo meno, quelli rumorosi andando piano.
perche' le lambo, ferrari e compagnia bella, se vai piano, son silenziose o, quanto meno, non disturbano troppo.
si sentono solo se vuoi farti sentire.
mentre certe moto, per non parlare degli scooteroni smarmittati, che non vanno una mazza e fanno un casino infernale, li passerei direttamente nella pressa.
A proposito di rumori di auto, domenica sera sono uscito di casa per prendere una cosa in garage. Ho sentito un rumore "bestiale", un urlo da supercar con un V8 e cambiate come fucilate, che si faceva uno "sparo" partendo al semaforo. Mi è venuto subito spontaneo pensare a una Lamborghini, e invece l'ho vista ed era... una Range Rover!
Poi a casa ho guardato il listino, e ho dedotto che doveva essere una Range Rover con il V8 da 4,4 litri, potenza da 530 a 615 cavalli, prezzo di listino da 179.500 a 287.600 €.
Ah però... uno sborone parecchio danaroso!
 
A me ciò che fa fastidio è chi ci mette appositamente le mani per fare puro baccano. Mi piace il rumore che fa l'auto/moto di serie. I bang di certe abarth mi hanno sempre dato fastidio. Soprattutto ho molta antipatia a chi cambia scarico alla moto quando per legge esce con uno scarico silenziato. Pertanto un ducati, un Ferrari, un record Monza mi piacciono, sono allergico all'elaborazione fine a se stessa. Ed è uno dei vari motivi per cui ho venduto la abarth, non mi piaceva piu essere identificato con un certo gruppo.
 
A me ciò che fa fastidio è chi ci mette appositamente le mani per fare puro baccano. Mi piace il rumore che fa l'auto/moto di serie. I bang di certe abarth mi hanno sempre dato fastidio. Soprattutto ho molta antipatia a chi cambia scarico alla moto quando per legge esce con uno scarico silenziato. Pertanto un ducati, un Ferrari, un record Monza mi piacciono, sono allergico all'elaborazione fine a se stessa. Ed è uno dei vari motivi per cui ho venduto la abarth, non mi piaceva piu essere identificato con un certo gruppo.
Sei sicuro di aver visto i termignoni o gli akrapovic in titanio per la Ducati ?
Sono opere d arte e suonano come le canne di s Maria degli angeli.
 
Sei sicuro di aver visto i termignoni o gli akrapovic in titanio per la Ducati ?
Sono opere d arte e suonano come le canne di s Maria degli angeli.
In pista vanno benissimo, in strada per me no. Quando hai un mezzo così non si riesce a fare 50 orari. Qui divago ma vado off topic, altro motivo per cui ho dato via le moto e giro con un sh. Se ho bisogno di fare 50 all'ora per rispettare i limiti e tenere in sicurezza il prossimo con una moto si fa fatica. Sto invecchiando sto cambiando punto di vista e come tutti i vecchi mi urtano i giovani rumorosi
 
se devo essere onesto, no. non mi piacciono.
e mi disturbano tutti i mezzi rumorosi.
per lo meno, quelli rumorosi andando piano.
perche' le lambo, ferrari e compagnia bella, se vai piano, son silenziose o, quanto meno, non disturbano troppo.
si sentono solo se vuoi farti sentire.
mentre certe moto, per non parlare degli scooteroni smarmittati, che non vanno una mazza e fanno un casino infernale, li passerei direttamente nella pressa.

Per me c'è rombo e rombo. Il rombo dell'Harley-Davidson (che tra l'altro ha solo 2 cilindri) a me non piace per nulla, ma quello di un'Honda 500 con il "4 in uno" (ce l'ha mio fratello) per me è inebriante, fantastico.

Il rombo dell'Abarth 595, con gli scarichi originali, per me è molto bello, se consideriamo che si tratta di un 1.400 turbo. Con alcuni scarichi speciali e l'elaborazione da oltre 200 cv a me non piace, e poi "spara" di brutto, anche da ferma, proprio ciò che non mi piace di uno scarico, ciò che lo rende "tamarro" al massimo e rompi-timpani....

Il rombo di una Ferrari o una Maserati o una vecchia Alfa Romeo è musica per le mie orecchie. Poi certe auto da corsa fanno dei sound meravigliosi.
 
Last edited:
In pista vanno benissimo, in strada per me no. Quando hai un mezzo così non si riesce a fare 50 orari. Qui divago ma vado off topic, altro motivo per cui ho dato via le moto e giro con un sh. Se ho bisogno di fare 50 all'ora per rispettare i limiti e tenere in sicurezza il prossimo con una moto si fa fatica. Sto invecchiando sto cambiando punto di vista e come tutti i vecchi mi urtano i giovani rumorosi

Ah sì sì. E sei pure più giovane di me, pensa 'mo a quanto sono nella ****a Io.
Però riesco ancora a distinguere tra un bel suono ed un catorcio smarmittato, quello sì dai.
 
Le nuove normative soffocano il rumore non ce ne è soprattutto per le moto se vuoi sentire qualcosa giocoforza sei quasi vostretto a cambiare marmitta anche perché ch’esso una royal enfield o una honda 350 soffocate così non si possono sentire o meglio non si sentono proprio
 
Per me c'è rombo e rombo. Il rombo dell'Harley-Davidson (che tra l'altro ha solo 2 cilindri) a me non piace per nulla, ma quello di un'Honda 500 con il "4 in uno" (ce l'ha mio fratello) per me è inebriante, fantastico.

Il rombo dell'Abarth 595, con gli scarichi originali, per me è molto bello, se consideriamo che si tratta di un 1.400 turbo. Con alcuni scarichi speciali e l'elaborazione da oltre 200 cv a me non piace, e poi "spara" di brutto, anche da ferma, proprio ciò che non mi piace di uno scarico, ciò che lo rende "tamarro" al massimo e rompi-timpani....

Il rombo di una Ferrari o una Maserati o una vecchia Alfa Romeo è musica per le mie orecchie. Poi certe auto da corsa fanno dei sound meravigliosi.
Sì, figurati che quando passava la Mille Miglia storica dalla mia città mi inebriavo del rombo delle vecchie glorie, non solo delle Ferrari moderne...
Però bisogna tener conto che non tutti gradiscono. Come quando ascolti "a palla" della musica che ti piace tanto, ma per gli altri è solo baccano e fastidio...
 
Quando avevo la Yamaha Fazer 600, misi un terminale in alluminio della Arrow, ma soprattutto per estetica, migliore erogazione del motore (si sentiva nettamente) e un po' di leggerezza in più.
Come intensità sonora non differiva molto dallo scarico originale (aveva il db killer), ma il timbro del suono era molto diverso, più gustoso.
 
In pista vanno benissimo, in strada per me no. Quando hai un mezzo così non si riesce a fare 50 orari. Qui divago ma vado off topic, altro motivo per cui ho dato via le moto e giro con un sh. Se ho bisogno di fare 50 all'ora per rispettare i limiti e tenere in sicurezza il prossimo con una moto si fa fatica. Sto invecchiando sto cambiando punto di vista e come tutti i vecchi mi urtano i giovani rumorosi
Ok vero che a 50 non si va ma il possesso di una bella moto è anche dell oggetto in sé, da vedere e curare, cosa che uno scooter senza marce non darà mai.
Tutti (dico tutti) i motociclisti con moto decenti dopo il parcheggio si voltano per contemplare l inclinazione della bella a riposo.
Con lo scooter neanche mezzo …
 
Back
Top