<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Ma quindi pur essendo targate sarebbero utilizzate come vetture dimostrative e quindi non messe in vendita dai concessionari?
Cioè intendo dire che non mettono in vendita quello specifico esemplare.
 
Ma quindi pur essendo targate sarebbero utilizzate come vetture dimostrative e quindi non messe in vendita dai concessionari?
Cioè intendo dire che non mettono in vendita quello specifico esemplare.

Una volta targate le possono vendere solo come km0 (max. 100 km) o come usato se oltre i 100 km.
 
Una volta targate le possono vendere solo come km0 (max. 100 km) o come usato se oltre i 100 km.

Però a rigor di logica se tante delle 185 vetture immatricolate fossero targate ma ancora nei concessionari ce ne dovrebbero essere di più in vendita online.
O non le mettono in vendita oppure se online ce ne sono solo 30-40 significa che le altre sono state effettivamente vendute e non solo immatricolate.
 
Però a rigor di logica se tante delle 185 vetture immatricolate fossero targate ma ancora nei concessionari ce ne dovrebbero essere di più in vendita online.
O non le mettono in vendita oppure se online ce ne sono solo 30-40 significa che le altre sono state effettivamente vendute e non solo immatricolate.

Comunque la statistica significativa sarà quella del 2024.
 
Comunque la statistica significativa sarà quella del 2024.

Certo, che sancirà che una abarth elettrica è una stupidaggine.
prima o poi anche la politica si renderà conto di cosa stanno combinando, ammesso che non sia troppo tardi.
Intanto nuova cassa integrazione a mirafiori dove fanno la 500e, ma niente paura, lo stabilimento ha un radioso futuro per smontare le batterie esauste dopo 8 anni di poco onorato servizio !
 
Su autoscout una trentina di annunci in tutto,tre privati il resto aziende.
Dando per scontato che tutti i concessionari mettano online gli annunci delle proprie auto (sicuramente di quelle difficili da piazzare come un'Abarth elettrica) si potrebbe desumere che di vetture targate in giro ce ne siano almeno 140 su 180-185 immatricolate in totale.

Tieni conto che se hanno più macchine uguali in vendita mettono un solo annuncio.
 
Leggo oggi su una testata on line che in Italia nei primi due mesi del 2024 sono ben 14 le abarth elettriche acquistate. Direi un buon risultato essere riusciti a convincere più di 5 persone al mese
 
Ottimo risultato.
Persone fisiche o concessionari?
Non è specificato, ma penso che i concessionari l'abbiano già comprata lo scorso anno nell'ambito delle circa 140 vendute nel 2023, altrimenti sarebbero proprio dei masochisti. Devo dire però che l'articolo sosteneva che in realtà in Germania stava andando bene, ma.senza specificare il numero di immatricolazioni
 
Era un disastro annunciato.
Voglio sperare che in Stellantis fossero ben consapevoli che quell'auto non l'avrebbe comprata nessuno e che l'abbiano messa in commercio solo per abbassare le emissioni e quindi con lo scopo di non pagare multe all'europa.
Diversamente, abbiamo un grosso problema alla testa del gruppo.
 
Sportività e motore elettrico non vanno d'accordo... se poi il marchio è abarth che fa del motore e la sua elaborazione la caratteristica distintiva possiamo die che il fallimento era ampiamente prevedibile. Oltretutto la 500e non ha nulla di sportivo... stessa fine farà la 600e abarth
 
Back
Alto