<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Questo è quanto, mi spiace che il nuovo corso dell'automotive ammazzerà diversi marchi storici.

Dipende dalle scelte. E' possibile fare mezzi straordinari o comodini su ruote indipendentemente dall'alimentazione.

Dipende sempre da quanto hanno voglia di investire o se vogliono semplicemente riciclare quello che hanno in casa.

In questo caso hanno fatto il compitino senza spendere 1 centesimo in piú del costo del barattolo di vernice verde o azzurro.

Del resto avranno pensato che se ha funzionato commercialmente mettere il trucco e i tacchi alti per trasformare una Panda in una sportiva, bastava mettere un colore aggressivo per trasformare una 500e in una sportiva.
 
Dipende dalle scelte. E' possibile fare mezzi straordinari o comodini su ruote indipendentemente dall'alimentazione.

Dipende sempre da quanto hanno voglia di investire o se vogliono semplicemente riciclare quello che hanno in casa.

In questo caso hanno fatto il compitino senza spendere 1 centesimo in piú del costo del barattolo di vernice verde o azzurro.

Del resto avranno pensato che se ha funzionato commercialmente mettere il trucco e i tacchi alti per trasformare una Panda in una sportiva, bastava mettere un colore aggressivo per trasformare una 500e in una sportiva.

Non posso che quotare , una vettura non può essere indicativa delle capacità di una tecnologia, e non si capisce perché con le EV si fa di tutta un erba in fascio.
 
Visto il servizio al Tg2 Motori di oggi..... sentivo il rumore del vetro mentre Francòis cercava di arrampicarvisi nell'elogiare la nuova creatura che darà un futuro al marchio..... come ha spiegato la storia del rumore (che poi avrebbe dovuto definirlo suono) è da antologia..... non ci credeva neanche lui.... per non parlare di Biasion quando ha elogiato la guidabilità che si manteneva sui canoni della termica malgrado la "poca" differenza di kg.
Hanno confermato lo 0-100 in 7" e il "plus" del 60-100 dove è dimezzato il tempo confronto la termica..... nessun accenno ai limiti dati dalla carica della batteria nelle performance..... nessun accenno al prezzo...... velocità massima non dichiara. detto espressamente..... perchè se la dicevano ridevano tutti.
Questo è quanto, mi spiace che il nuovo corso dell'automotive ammazzerà diversi marchi storici.

Tra l’altro quando ho detto che sullo 0-100 dichiarati la 695 vinceva per 2 decimi, in realtà i decimi dichiarati in peggio sono 3, perché la 695 dichiara 6.7 (la 500e Abarth 7.00).
Il 6.8 è il dato rilevato nella prova su strada di 4R, e comunque è migliore di 2 decimi e non peggiore come si è sentito in qualche filmato…..
Poi vedremo se la prova confermerà i 7 secondi netti.

Ma a parte ciò, che sarebbe il meno, il fatto di avere una sola marcia e un rumore zero o finto è disarmante per un fan dell’Abarth. Per di più a un prezzo di 43.000 euro (oggi la 180 cv la paghi sui 30.000).

Ripeto il mio personale giudizio: seconda auto sfiziosa/trendy per benestanti.
 
Ho letto che avrà un tasto (o simile) per attivare il suono in abitacolo di un motore endotermico, è vero?

Oddio meglio allora il non suono delle EV, non è che il suono è fine a stesso , altrimenti mi compro un bel impianto a casa e comincio ad ascoltare il sound dei 12 cilindri
 
Oddio meglio allora il non suono delle EV, non è che il suono è fine a stesso , altrimenti mi compro un bel impianto a casa e comincio ad ascoltare il sound dei 12 cilindri
Mi domando (nel caso) come faranno visto che non ci sono marce, sarà un vrooom continuo che aumenterà in base alla velocità?
 
Mi domando (nel caso) come faranno visto che non ci sono marce, sarà un vrooom continuo che aumenterà in base alla velocità?

probabilmente sarà gestito tramite software legato a qualche parametro del motore EV. Per me un senso è se il suono è quello del motore, io gia non capivo quelli riprodotti per le termiche, pensa in questo caso.
 
probabilmente sarà gestito tramite software legato a qualche parametro del motore EV. Per me un senso è se il suono è quello del motore, io gia non capivo quelli riprodotti per le termiche, pensa in questo caso.
Eh forse è peggio per le termiche visto che loro il suono potrebbero emetterlo in maniera naturale.
 
Back
Alto